Tegucigalpa è la più grande città dell’Honduras e la capitale dello stato caraibico.
Una città problematica, con uno sviluppo urbano connotato da una crescita irrazionale che si è estesa alle colline intorno al vecchio nucleo cittadino, e che ha avuto enormi problemi a causa del terribile uragano Mitch che nel 1998 ne ha devastato interi quartieri, ancora oggi in fase di ricostruzione.
Tegucigalpa ha molte cose da vedere, ma bisogna avere tanto tempo a disposizione per conoscere a fondo questo antico centro minerario, vecchio di 400 anni, con le sue case coloniali, tra antiche stradine in pietra che si inerpicano lungo le colline, lasciando intravedere magnifici angoli nascosti, cortili e sontuosi giardini.
Accanto a Tegucigalpa, a di là del fiume Choluteca, si sviluppa la città gemella di Comayagüela, anche questa in rapido sviluppo ma caratterizzata, come per Tegucigalpa, da un inurbamento selvaggio e disordinato.
Come arrivare a Tegucigalpa
La capitale honduregna si raggiunge prevalentemente via aereo, dalle grandi città nordamericane di Houston, New York, Atlanta, e da alcune capitali degli stati confinanti, Guatemala, Panama, San Jose.
Anche se l’aeroporto è molto moderno i voli low cost si dirigono prevalentemente verso San Pedro Sula, così che molti viaggiatori preferiscono fare scalo lì e poi dirigersi a Tegucigalpa grazie alle linee di bus locali.
La rete di autobus è anche un buon mezzo per raggiungere la capitale, anche da centri urbani lontani ed esteri, Managua, San Salvador e Guatemala, ma anche per muoversi nei dintorni di Tegucigalpa, mentre all’interno della città è consigliato spostarsi in taxi.
La maggior parte dei bus che arrivano a “Tegus” (così viene spesso chiamata dai locali la città), hanno come capolinea Comayagüela, da cui poi ci si sposta a Tegucigalpa.
Anche in questo caso è altamente consigliato di evitare di spostarsi a piedi da qui, sia per recarsi a Tegus sia per cercare una sistemazione temporanea, soprattutto se si giunge dopo il tramonto.
La città infatti, a causa della forte povertà, ha in passato conosciuto diversi episodi di criminalità ai danni degli stranieri, per questa ragione molte guide turistiche consigliano di evitare di esplorare da soli la città e di inoltrarsi nei vicoli senza precauzioni.
Video su Tegucigalpa
Ecco un video su Tegucigalpa anche se in lingua spagnola è abbastanza comprensibile, comunque se non si comprende la spiegazione si possono vedere le varie cose da visitare.
Cosa vedere a Tegucigalpa
La capitale honduregna ha molte cose interessanti da vedere, soprattutto i pittoreschi parchi pubblici, i musei, ed i dintorni dove piccoli villaggi coloniali accolgono il visitatore con i loro palazzi pittoreschi.
Tra i parchi da segnalare il Parque La Leona, che si trova in uno dei più antichi quartieri della città.
Un luogo di pace e dei serenità che si raggiunge arrampicandosi per un labirinto di vicoli e stradine.
Qui la vista sulla città e sui dintorni è eccezionale, e all’interno del parco si può anche fare una sosta per mangiare nell’ottimo ristorante e fare anche un po’ di shopping di artigianato locale.
Anche il Parque el Picacho, merita una visita, anch’esso posto in alto rispetto alla città, raggiungibile sia in taxi che in autobus.
Tra i viali del parco ben curati si arriva nella parte centrale dove si può ammirare la grande statua di Gesù Cristo, che dà il nome al parco – “el Picacho Cristo” – e che si può vedere da ogni angolo della città.
3 consigli su Tegucigalpa
Per fare shopping c’è il pittoresco mercato locale a San Isidrio, frequentato prevalentemente dagli honduregni, oppure ci si può recare, in visita giornaliera, nei villaggi coloniali a poca distanza dalla città, come Valle des Angeles, dove si trovano tra l’altro alcuni dei migliori ristoranti dell’Honduras.
♥ Leggi anche: Cucina tipica dell’Honduras, ecco cosa mangiare
Tegucigalpa è anche punto di partenza per raggiungere il sito archeologico di Copan , una delle meraviglie della civiltà dei Maya che abitarono la regione fino all’arrivo degli Spagnoli.
Dalla capitale honduregna ci si può poi spostare verso la costa, e rilassarsi sulle splendide spiagge caraibiche o raggiungere le meravigliose isole dell’arcipelago della Baia di Honduras.