L’ Honduras è il secondo paese in ordine di grandezza dell’America Centrale. Un luogo pieno di sorprese per viaggiatori e turisti, che vi possono ritrovare inestimabili tesori dell’antica civiltà dei Maya, incredibili paesaggi naturali ed le tradizionali coste caraibiche che risplendono in tutta la loro bellezza sia sopra al mare che sotto il mare, dove le barriere coralline offrono agli appassionati di immersioni un vero e proprio mondo da scoprire.
L’Honduras confina con El Salvador, il Guatemala ed il Nicaragua.
Ci sono importanti centri urbani, come Tegucigalpa, San Pedro Sula, Tela, Utila, La Ceiba, distribuite lungo la costa e nel bellissimo arcipelago che si affaccia nel cuore del Mar dei Caraibi, ma anche zone altamente rurali, lontane da ogni modernità.
La storia dell’Honduras è strettamente legata ai Maya ed altre civiltà precolombiane che la popolavano, oggi praticamente scomparse se non per quanto rimane della loro architettura.
Scoperta da Cristoforo Colombo nel 1502 diventa subito una colonia spagnola e lo rimarrà fino alla conquista dell’indipendenza nel 1838.
Nel corso del ventesimo secolo il paese è stato caratterizzato da una grande instabilità politica, con continui colpi di stato, dittature e continui conflitti con i paesi vicini, El Salvador e Nicaragua.
♥ Leggi anche: Visitare il sito archeologico di Copan
Clima e quando andare in Honduras
Il clima è quello tipico dell’area caraibica: temperature calde ed umidità elevata durante tutto l’anno, con punte massime fino a 32° e minime che difficilmente in media vanno sotto i 20°.
Sulla costa, soprattutto nel periodo invernale imperversa la stagione delle piogge, mentre nell’entroterra e sule montagne il clima è maggiormente temperato e gradevole.
Tra dicembre e maggio c’è la stagione secca, e per questa ragione l’Honduras conosce il massimo afflusso di turisti proprio in questo periodo.
Come muoversi e come arrivare in Honduras
Geograficamente l’Honduras è montuoso, e solo lungo la costa si possono trovare tratti pianeggianti.
Le comunicazioni con il resto del mondo sono garantite principalmente dal trasporto aereo, con scali a Roatan, Tegucigalpa e San Pedro Sula, collegati con i grandi aeroporti statunitensi di Miami, Fort Lauderdale, Huston e New York. In Europa gli scali principali sono a Madrid.
P.S. L’Honduras è raggiungibile in aereo dall’Italia con un volo (con scali) di circa 20-30 ore dipende appunto dal numero di scali.
Anche per spostarsi all’interno del paese l’aereo rimane un ottimo mezzo, anche se spesso i voli subiscono ritardi, cancellazioni e modifiche: molte guide consigliano di trovare sempre un percorso alternativo, magari in taxi, se si progetta un volo di ritorno sulle linee internazionali.
Dai paesi vicini ed anche all’interno del paese c’è poi un’efficiente rete di trasporto su bus, che è anche economica rispetto ad altre tipologie di trasporto.
Ci sono poi le crociere, che fanno scalo nelle bellissime città sulla costa caraibica, ed una rete di collegamenti marittimi verso le isole dell’arcipelago.
Honduras: Informazioni utili
Le strutture alberghiere sono efficienti e moderne, soprattutto nella capitale Tegucigalpa e nelle altre grandi città del paese, oltre che in alcune delle isole della baia più frequentate dai turisti per la loro incantevole bellezza.
Tuttavia nel paese la povertà dilagante fa si che anche i turisti non si possano sentire sempre al sicuro se si allontanano dai luoghi loro dedicati, e soprattutto la notte può essere pericolosa se ci si avventura senza le dovute precauzioni.
Nonostante ciò gli honduregni sono gente cordialissima e ben disposta verso i visitatori.
Molte guide insistono anche sul fatto che il paese caraibico ha grandi problemi rispetto ad infezioni e malattie. E’ chiaro che trattandosi di un paese povero alcune malattie dilaghino facilmente, ma basta un po’ di accortezza, come quella di non bere acqua di cui non si conosce la provenienza, o mangiare cibo per le strade e ci si può considerare più che al sicuro.
Ti consigliamo di guardare le informazioni qui: viaggiaresicuri.it prima di partire
Tra storia e bellissimi panorami naturalistici, fondali marini di grande fascino e città ricche di cose da vedere l’Honduras può essere un’interessante meta per chi vuole scoprire l’incanto dei Caraibi in tutta la sua splendida gloria.