Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

Cosa fare a Venezia? Consigli utili su cosa fare e vedere

Ecco cosa fare a Venezia, da Santa Lucia a Piazza San Marco a ponte di Rialto ecco il meglio di Venezia una delle città più belle d'Italia

Se sei alla ricerca d’ispirazione su cosa fare a Venezia questa è la pagina giusta, perchè Venezia è unica al mondo ed una visita regalerà delle emozioni così grandi da portarle con se per sempre.

Abbiamo già scritto una dettagliata guida su cosa vedere a Venezia, una lista di monumenti da non perdere, in questa pagina ti vogliamo dare una specie di percorso da fare a partire dall’arrivo dalla Stazione Santa Lucia

Arrivo a stazione Santa Lucia

La maggior parte dei turisti giunge a Venezia con il treno, scendendo alla stazione Santa Lucia, dalla quale in poco tempo (col vaporetto) si attraversa tutto il Canal Grande e si giunge fin quasi a Piazza San Marco.

Già questo breve tragitto col vaporetto o con altro mezzo acquatico, sarà molto gradevole e permetterà di immergersi in una realtà da favola che contraddistingue una città meravigliosa nell’architettura e particolarissima per il fatto di essere costruita sull’acqua.

Traghetto e via vs. Piazza San Marco

Canal Grande
Canal Grande

Il breve tragitto che in parte attraversa il Canal Grande permetterà di avere un primo approccio con la città ed in breve già ci si ritroverà a terra, a due passi da Piazza San Marco, una delle piazze più grandi e belle d’Italia.

Qui si affacciano diversi importanti palazzi veneziani, dalle facciate uniche e meravigliose, che in parte sono visitali anche internamente.

La Basilica di San Marco, la celebre Torre dell’orologio con all’apice i Mori che segnano le ore, il Palazzo Ducale ed il Palazzo Patriarcale sono solo alcuni degli edifici che incorniciano la bellissima Piazza San Marco.

Piazza San Marco
Piazza San Marco

Venezia è una città da scoprire  camminando, inoltrandosi tra le calli, potendo scoprire così degli scorci incantevoli, di rara bellezza.

Ciò che contraddistingue Venezia come città sorta dall’acqua sono i molteplici ponti costruiti per permettere un più rapido accesso alle varie parti della città, tra tutti i più famosi sono indubbiamente il Ponte di Rialto ed il Ponte dei Sospiri, visitati ogni anno da milioni di turisti.

♥ Leggi anche: I 3 ponti di Venezia più famosi da vedere

Diverse piazze sono interessanti e degne di essere visitate, tra tutte se ne vuole citare una in particolare, Campo della Salute, in quanto non si trova in posizione proprio centrale, ma regala uno scorcio bellissimo sul Canal Grande; inoltre vi si affaccia una delle chiese più belle e visitate di tutta Venezia, ovvero la Basilica di Santa Maria della Salute.

Basilica di Santa Maria della Salute
Basilica di Santa Maria della Salute

Altre pregevoli chiese di indubbio interesse artistico ed architettonico sono:

  • la Chiesa del Redentore, progettata dal Palladio e costruita sull’isola della Giudecca,
  • la Chiesa di Santa Maria dei Miracoli e la Chiesa della Madonna dell’Orto, entrambe nel sestiere di Cannaregio,
  • la Chiesa di San Zaccaria, poco distante da Piazza San Marco,
  • la Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, una delle più grandi e visitate della città
  • la Chiesa di San Francesco della Vigna, splendido complesso monastico con due chiostri che spesso ospitano eventi culturali ed esposizioni.

P.S. Se la visita alla città prevede più giorni una delle cose assolutamente da fare a Venezia è di spendere un pomeriggio per visitare le graziose e variopinte isole di Murano e Burano, rinomate per le belle casette tutte colorate e più che altro per l’artigianato tipico, che vanta la produzione di splendidi oggetti in vetro soffiato e di merletti fatti a mano.

La cosa più bella da fare a Venezia?

Camminare. Niente di più bello che camminare per Venezia quasi senza meta, passando della attrazioni più note ad angoli semideserti. Venezia ha sempre qualcosa di nuovo da offrire. Se puoi, girala al mattino presto: pochissimi turisti ed una luce incantevole.

Venezia è tutta un centro storico, quindi cammina, cammina e cammina, ammira la bellezza degli edifici e delle calli, te ne innamorerai perdutamente.

Altri visitatori hanno letto anche:

Zone e regioni più famose