Durante il nostro viaggio in Jamaica non possiamo non fare una tappa a Spanish Town, la più grande città nella contea di Middlesex ed anche ex capitale nominata dagli spagnoli e dagli inglesi nel XVI sec. e XIX sec.
Originariamente (1692) il suo nome era Santiago de la Vega e fu per l’appunto dichiara capitale jamaicana in quanto prima città colonizzata dell’isola.
A seguito di fenomeni sismici e successivamente di degrado la città di Spanish Town è stata abbandonata per spostare la capitale nella città che ricopre attualmente questo ruolo; ciò ha segnato un notevole calo nello sviluppo economico almeno fino a quando la città è stata rivalutata soprattutto in termini turistici e culturali.
A tutt’oggi si è verificato un rifiorire dell’attività commerciale che la vede protagonista nella lavorazione di prodotti tipici quali: banane, canna da zucchero, annatto, pane, caffè, cacao, agrumi e frutta.
Trovarla è molto semplice: partendo da Kingston ci si dirige verso ovest per circa 16 km e si risale il Rio Cobre, il fiume in cui si specchia questa città.
Visitare Spanish Town è proprio come fare un viaggio indietro nel tempo, molti edifici storici infatti sono rimasti intatti o ottimamente ristrutturati così che l’ex capitale mantiene a tutt’ora il suo fascino di antica città coloniale.
Fra i monumenti di Spanish Town che l’hanno resa famosa troviamo il Ponte di Ferro Vecchio, uno dei primi ponti in ghisa ad essere eretto nella zona ( realizzato da Thomas Wilson nel 1801), che aveva la funzione di collegare le due sponde del Rio Cobre.
Negli anni il ponte è stato messo a dura prova dalle intemperie ed è per questo che nel 2004 è partito un progetto di restaurazione terminato nel 2010 ad opera del World Monuments Fund.
Ma le attrazioni di Spanish Town vanno ben oltre con chiese, moschee, edifici coloniali, antiche strade, piazze monumentali, carceri ed impianti di lavorazione delle materie prime.
Stabilire gli itinerari in Spanish Town e muoversi è molto semplice per via del servizio di mezzi pubblici puntuale e funzionante, ma non solo perché troviamo grande disponibilità di taxi e bus turistici.
Cosa vedere a Spanish Town
Fra i 10 principali luoghi d’interesse a Spanish Town troviamo:
- l’ex stazione ferroviaria risalente al 1845 che fu poi chiusa nel 1992 a causa dello scarso traffico sulle linee ferroviarie;
- l’House of Assembly ossia un edificio storico del 1762 circondato da un bellissimo parco che veniva usato come casa per l’Assemblea della Corte Suprema, oggi è la sede della Parrocchia Santa Caterina del Consiglio;
- la Chiesa Metodista che fu aperta nel 1953;
- il carcere di Santa Caterina District, una struttura di massima sicurezza, progetta nei primi dell’ottocento;
- il Cenotafio ovvero il monumento eretto per onorare i soldati giamaicani caduti nella prima e seconda guerra mondiale;
- la Cattedrale di St James, uno degli edifici religiosi più antichi della zona, voluta dagli spagnoli nel 1520 fu successivamente distrutta e ricostruita dagli inglesi nel XVIII sec. Nel 1843 fu riconosciuta come la prima Chiesa Anglicana non in territorio inglese, attualmente è la sede del Vescovo della Diocesi di Giamaica;
- la Church Street, caratteristica strada in cui sorgono diverse costruzioni in stile architettonico giamaicano-vernacolare che sfoccia in Emancipation Square dove si trova un piccolo parco circondato da altissime palme, nel cui centro vi è una curiosa fontana;
- il Tribunale in Constitution Street edificato nel 1819 sui ruderi di un ex cappella spagnola con relativo cimitero che fu precedentemente abbattuta dagli inglesi che vi costruirono un’armeria che fu distrutta anch’essa a seguito di sfortunati incidenti, a tal proposito secondo alcune leggende questo luogo sarebbe maledetto poiché anche il Palazzo di giustizia fu a sua volta al centro di fatti terribili fra i quali un disastroso incendio;
- il Memorial Rodney un monumento scultoreo commissionato a John Bacon dal governo jamaicano nel 1783 per commemorare l’ammiraglio Rodney Signore che si distinse per il suo valore durante la Battaglia dei Santi nel 1782 contro una flotta francese, la statua è stata realizzata in marmo italiano e frontalmente vi è stato posto un cannone prelevato dalla nave ammiraglia francese sconfitta durante il conflitto;l’Archivio Giamaicano, si trova nei pressi del Memorial Rodney e contiene un numero enorme di documenti storici molto importanti firmati da noti personaggi storici quali ad esempio Luigi XIV e George Washington;
- l’Old King’s House, una dimora signorile risalente al 1762 che è stata teatro d’importanti avvenimenti storici come l’ abolizione della schiavitù. Purtroppo a tutt’oggi è possibile vederne solo la facciata poiché il resto è andato perso in un rogo nel 1925, è possibile tuttavia visitare il Museo allestito in quelle che una volta erano le stalle.