7 incredibili laghi colorati da vedere.. che ti stupiranno

La natura sa sempre stupire, e questi laghi colorati ne sono un incredibile esempio, eccoli qui i 7 laghi colorati più incredibili del mondo.

Non ci crederai, ma stavolta ti accompagneremo alla scoperta dei laghi colorati più incredibili del mondo. insieme a te vedremo infatti 7 incredibili laghi colorati capaci di stupirti e di catapultarti in una realtà che forse non credevi potesse esistere.

Il viaggio partirà dall’Italia, per poi toccare mete uniche in giro per il Globo. Un motivo in più per cominciare a fantasticare sulle mete ideali della tua prossima vacanza.

Ci siamo? Partiamo!

Lago di Tovel (Italia)

Lago di Tovel
Lago di Tovel

Il primo fra i laghi colorati che vogliamo farti conoscere oggi è il Lago di Tovel che si trova in Italia, nello specifico nella Val di Non in Trentino.

D’altronde parliamo di uno dei luoghi più incantevoli dell’intera Valle, un Lago di cui si è scritto tanto e parlato tantissimo.

Il Lago di Tovel è stato infatti sede di molteplici ricerche che hanno provato a spiegare virtù e provenienze di una magia: questo Lago infatti un tempo si tingeva di rosso rendendolo praticamente unico al mondo e anche se oggi non riesce a raggiungere questa colorazione, le sue acque presentano sfumature che vanno dal blu a tonalità di verde davvero straordinarie.

Rimane in ogni caso un luogo magico, da visitare assolutamente. Il bellissimo specchio d’acqua è infatti incorniciato dalle maestose Dolomiti di Brenta capaci di specchiarsi proprio nel Lago di Tovel.

Un luogo carico di meraviglia, perfetto per immergersi completamente in una natura incontaminata e magica come in pochi altri casi. Questo gioiello della natura risiede nel Parco Naturale Adamello Brenta.

♥ Leggi anche: Cosa vedere al Lago di Garda 10 e più cose da non perdere

Peyto Lake (Canada)

Peyto Lake
Peyto Lake

Fra i 7 laghi colorati che ti stiamo consigliando oggi, non poteva mancare il Peyto Lake canadese.

Un lago dotato di un incantevole colore turchese che potrebbe apparire quasi al di fuori di ogni possibile realtà: ma il lago caratterizzato da questa colorazione decisamente straordinaria esiste davvero ed è meta di flussi turistici che letteralmente impazziscono per la sensazionale colorazione delle sue acque.

La sua superficie unica si inserisce nel Parco Nazionale di Banff in Alberta e rappresenta un lago di origine glaciale che è stato chiamato in questo modo in onore di Bill Peyto, una fra le prime guide della zona ad arrivare nei pressi dell’iconico specchio d’acqua dal momento in cui nel 1941 venne aperta la Icefields Parkway.

Posizionato ad oltre 1880 metri di altezza, è circondato da montagne che declinano fino alle sue rive che con i ghiacciai presenti in altura alimentano lo specchio d’acqua fra i più incredibili del mondo.

La colorazione è infatti dovuta allo scioglimento del ghiaccio che si porta dietro il limo glaciale capace di donare sfumature pazzesche che lo rendono meta turistica di grande fascino.

Camargue Lake (Francia)

Camargue Lake
Camargue Lake

Il Camargue Lake, è uno dei posti da visitare in Francia, è sicuramente fra i laghi colorati più particolari che possiamo inserire in questa piccola guida. Posto nel sud della Francia, il Lago ha visto le sue azzurre acque colorarsi di rosso.

Questo in accordo con un fenomeno naturale sicuramente strano, ma particolarmente interessante visto che è dovuto all’elevatissimo contenuto di sale delle sue acque.

D’altronde parliamo di un lago che insiste in una delle tante distese di sale nella regione del delta francese dove il Rodano incontra il mare.

Non solo il lago ha assunto la tonalità simile a quella di un gelato alla fragola, ma un’abbondanza di formazioni di cristalli di sale sono emerse anche sulla sua superficie, attaccandosi alle piante e alle rocce circostanti.

L’evento è stato documentato in una serie di immagini straordinarie dal fotografo russo Sam Dobson, che si è trovato a pochi passi dal Camargue Lake nel momento giusto e ha descritto il suo aspetto come “qualcosa di extraterrestre”.

Kelimutu Lakes (Indonesia)

Kelimutu Lakes
Kelimutu Lakes

Il Parco Nazionale del Monte Kelimutu è il più piccolo dei sei parchi nazionali tra Bali e le Isole di Nusa Tenggara, in Indonesia.

Le sue dimensioni ovviamente non contano molto quando offre una delle meraviglie più spettacolari che la natura può offrirti: i bellissimi Kelimutu Lakes.

Le montagne accolgono infatti tre laghi che condividono lo stesso nome, Kelimutu, che significa “il lago bollente”.

Kelimutu Lakes
Kelimutu Lakes

Ognuno ha i suoi colori e una denominazione datagli dagli abitanti locali che credono questi siano il luogo di riposo delle anime dei defunti.

I Kelimutu Lakes sono fra i laghi colorati maggiormente imprevedibili in relazione a quando e quale colore cambieranno. A volte i colori sono più tendenti verso il blu, il verde e il nero, altre volte diventano bianco, rosso o blu.

Delle volte sono stati visti anche in marrone scuro, proprio come uno stagno di cioccolato: in precedenza, il lago orientale era rosso e il lago centrale era blu.

Salar de Uyuni (Bolivia)

Salar de Uyuni
Salar de Uyuni

Il Salar de Uyuni, in Bolivia, non è proprio uno fra i laghi colorati ma si tratta di un posto decisamente accostabile ad un lago viste le sue incredibili particolarità.

Qui infatti il cielo sembra fondersi con la terra dato che il Salar de Uyuni rappresenta una distesa di sale, nello specifico la più grande del mondo posta sull’altopiano andino meridionale della Bolivia.

L’area coperta è infatti superiore ai 12mila chilometri quadrati che contengono oltre 10 miliardi di tonnellate di sale. Perché lo includiamo fra i laghi colorati?

Perché circa 40mila anni fa faceva parte dell’enorme lago preistorico di Minchin, prosciugatosi nel tempo.

Questo lasciò il posto a due laghi, Poopò e Uru Uru, e ai deserti salati di Salr de Coipassa e del “nostro” Salar de Uyuni.

La distesa accoglie anche cavità dalle quali esce acqua, rese invisibili dai riflessi del sole e quindi particolarmente pericolosi in molteplici condizioni. Da visitare ad ogni costo per un’esperienza fuori da ogni contesto!

Champagne Pool (Nuova Zelanda)

Champagne Pool
Champagne Pool

Tra i laghi colorati, in Nuova Zelanda c’è un lago quasi surreale. Si tratta dello Champagne Pool, posto nella sezione a nord della Nuova Zelanda all’interno dell’area geotermica del Wai-o-Tapu Thermal Wonderland.

La denominazione deriva dal ribollire delle acque del lago in questione, condizione che effettivamente ricorda quanto accade in un calice di champagne.

Lo Champagne Pool è un lago di origine vulcanica del diametro di soli 65 metri e una profondità di pari lunghezza.

Il volume del fluido geotermico che lo riempie è pari a oltre 50mila metri cubi, formato da acqua abbinata a gas.

Pare che la temperatura delle acque profonde dello Champagne Pool sia pari a 260 gradi Celsius: sulla superficie la temperatura si ferma a circa 70 gradi con gas che sono costituiti da anidride carbonica e in parte minore di azoto, metano, idrogeno e ossigeno.

La formazione del lago risale a circa 900 anni fa e i suoi colori sono condizionati da contrasti cromatici dovuti alla presenza di minerali disciolti nelle sue acque: le tonalità vanno dal verde, al giallo, fino al rosso delle parti perimetrali.

Grand Prismatic Spring (Stati Uniti)

Grand Prismatic Spring
Grand Prismatic Spring

L’ultimo fra i laghi colorati che vogliamo consigliarti è rappresentato dal Grand Prismatic Spring degli Stati Uniti.

Si tratta di una sorgente di acqua naturale contraddistinta appunto dai colori dell’arcobaleno, così straordinaria che paiono addirittura ritoccati o quasi irreali.

Stiamo parlando di uno fra i laghi colorati più apprezzati a livello mondiale, meta di viaggiatori provenienti da ogni dove.

Meta assoluta all’interno del Yellowstone National Park dove effettivamente trova posto, ovvero il primo Parco Nazionale di tutti gli Stati Uniti.

L’incredibile Grand Prismatic Spring rappresenta quindi un lago veramente straordinario, tra le meraviglie naturali più apprezzate del mondo: avendo la possibilità di apprezzarlo dall’alto, si potrà apprezzare la bellezza di un posto che mai avresti immaginato di trovare davvero in natura.

Le sue molteplici colorazioni sono dovute ai minerali e ai batteri pigmentati che producono una condizione senza eguali!

Ora hai a disposizione le indicazioni utili per conoscere i 7 laghi colorati più incredibili del mondo magari da mettere tra le cose da vedere durante il tuo prossimo viaggio nella natura, alla ricerca di colori che difficilmente troverai altrove.

Altri utenti hanno letto anche

I più cliccati

Gli articoli d'ispirazione più letti e ritenuti più interessanti dai parte dei nostri lettori

10 posti da visitare almeno una volta nella vita

Nel mondo ci sono dei luoghi davvero incredibili che bisognerebbe vedere almeno una volta nella vita. Ecco secondo noi i 10 posti da visitare almeno una volta nella vita