Vacanza Inghilterra ecco cosa devi sapere

L'Inghilterra, luogo di nascita di Shakespeare e dei Beatles ecco una panoramica generale sui luoghi e sulle città più famose da vedere

Quasi sicuramente parlando dell’Inghilterra fra le prime cose che ci possano venir in mente ci siano: la terribilmente scomparsa Lady Diana e i Beatles il gruppo rock originario di Liverpool che ha lasciato un’impronta significativa nel panorama mondiale e musicale.

Come non citare poi la canzone dei Dik Dik che descriveva in modo onirico una famosa isola inglese: l’isola di Wight.

O ancora per gli amanti del mistero e delle leggende lo Stonehenge, il complesso neolitico ad Amesbury composto di enormi pietre erette disposte in cerchio dette anche megaliti di cui non si conosce lo scopo.

Stonehenge

Non vi sono naturalmente solo questi personaggi pensiamo anche a William Shakespeare grande poeta e drammaturgo nato a Stratford o pensiamo a rituali famosi in tutto il mondo come quello del the pomeridiano che è uno dei simboli, quasi un marchio, delle usanze inglesi.

Clima e territorio

Sorvoliamo sulla famiglia reale su cui ormai siamo più che informati e dedichiamoci invece a qualche informazione utile sul clima e sul territorio.

Del primo diremo che occorre sfatare il mito circa nebbia e freddo eternamente presenti nel sud della Bretagna anzi il periodo che va fra Gennaio e Luglio è decisamente mite (13°-14°C.) mentre da Luglio in poi la temperatura sale (17-18°).

Resta naturalmente sempre presenta il fatto che comunque l’Inghilterra è esposta ai venti freddi Norvegesi e alle miti correnti Europee perciò non si hanno mai picchi termici significativi. Sono molto frequenti invece le piogge.

Del secondo, ovvero il territorio inglese, diremo che mette d’accordo un po’ tutti perché abbiamo sia delle zone pianeggianti a est che delle zone montuose a nord (confine con la Scozia), il restante invece è per lo più collinare. A sud troviamo il Canale della Manica che funge da confine naturale con la Francia.

Questo territorio dunque è suddiviso in nove regioni:

  1. Grande Londra
  2. Sud Est
  3. Sud Ovest
  4. Midlands Occidentali
  5. Nord Ovest
  6. Nord Est
  7. Yorkshire e Humber
  8. Midlands Orientali
  9. Est dell’Inghilterra

E le città inglesi principali sono:

Londra

Big Ben – Foto N. Howard

Il punto di riferimento centrale che attira un sempre maggior numero di turisti da tutto il mondo. Il luogo in cui nascono le mode e le tendenze, la capitale in cui le culture s’incontrano e spesso si fondono.

E’ ormai famosissimo il British Museum così come la torre del Big Bang e la National Gallery of Art di Londra. Situata in Trafalgar Square.

♥ Leggi anche: Visitare Londra: 10 utili consigli da ricordare
♥ Leggi anche: 10 super consigli su come muoversi a Londra

Oxford e Cambridge

Oxford

Oxford e Cambridge sono metropoli internazionali ormai al pari di Londra famose per i loro complessi universitari sorti come poco più che borghi medievali (ancora visitabili). Nella prima sono da visitare: le chiese di San Michele e di Santa Maria; la Bodleian Library; lo Sheldonian Theatre e l’Ashmolean Museum.

Mentre nella seconda troviamo monumenti quali: la chiesa di St Benet, la chiesa del Santo Sepolcro, La cappella del King’s College, il Fitzwilliam Museum ed il Cambridge Museum.

♥ Leggi anche: Cosa c’è da sapere su Cambridge

Bath

Bath – Foto P. Webb

Situata nella contea di Avon, fulcro della nascita dell’aristocrazia (tra il 700 e l’800) famosa per i suoi antichi centri termali.

♥ Leggi anche: Visitare Bath ecco cosa c’è da sapere

Canterbury

(contea di Kent) sede della Chiesa anglicana. Da non perdere è la maestosa cattedrale gotica, La Cappella della Trinità, il battistero, la biblioteca, la King’s School e il Saint Augustine’s College.

Liverpool

Liverpool

Come già detto città che ha visto la nascita dei Beatles, ospita numerose gallerie d’arte quali: la Walker Art Gallery e la Sudley House, da visitare inoltre la Liverpool City Libraries, l’University of Liverpool e il Philharmonic Hall in cui si esibisce la celebre Royal Liverpool Philharmonic Orchestra.

Manchester

Manchester

Fondata dagli antichi romani, anche qui troviamo importanti università (University of Manchester e Manchester Metropolitan University).

Altrettanto famosi sono la Manchester Academy e The Hacienda un club che ha ospitato artisti musicali inglesi ed internazionali.

Questo attraverso le città più importanti è solo uno dei possibili itinerari da pianificare sul suolo inglese, se ad esempio le metropoli non vi attirano ma siete più orientati sulla natura e sul relax allora fanno per voi nelle passeggiate nelle campagne di Kent.

Campagne di Kent

Si tratta di una contea sudorientale che si specchia a nord nelle acque del Tamigi che vanta invadibili paesaggi, promontori e scogliere. E’ molto ricca inoltre di lagni, boschi e parchi, da ammirare i vasti prati sui colli dei Downs ed i tipici giardini.

Un altro itinerario imperdibile è quello che prevede le tappe nei castelli (moderni e medievali)  e nelle tenute aristocratiche come: il Castello di Newcastle quello dei Windsor, Buckingham Palace, il castello di Arundal, quello di Dover e le rovine di York.

Altri utenti hanno letto anche

I più cliccati

Gli articoli d'ispirazione più letti e ritenuti più interessanti dai parte dei nostri lettori