Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

Cosa vedere a Manchester: curiosità uniche e tutto quello da non perdere

Scopri cosa vedere a Manchester: una guida completa alle migliori attrazioni della città, dai luoghi storici come la Cattedrale di Manchester e il Museo della Scienza, ai quartieri vivaci come il Northern Quarter. Pianifica il tuo viaggio con consigli su eventi imperdibili, curiosità uniche e momenti speciali in ogni stagione!

Se vuoi sapere cosa fare e cosa vedere a Manchester sei nella pagina giusta! Nel viaggio di oggi ci dirigiamo a nord dell’Inghilterra verso una città che è sempre stata un passo avanti a tutte le altre ed è sempre e comunque all’avanguardia, una città che sebbene prettamente industriale ha saputo coniugarvi perfettamente la cultura e la bellezza dell’arte.

La scena che ci si presenta davanti è quella di una metropoli moderna in cui però traspare una parvenza dell’eleganza e dello stile borghese dei secoli scorsi.

Facendo un breve viaggio nel tempo sbarcando a Manchester nell’ottocento avremmo visto ciminiere fumanti, signori dai lunghi cilindri e signore elegantemente vestite dentro le carrozze, visi di operai stanchi, ai giorni nostri invece possiamo vedere magazzini trasformati in open space, le regate nei canali, gli scintillanti negozi e il brulicare del traffico.

Manchester deve la sua ricchezza però principalmente a quelle industrie di cui parlavamo prima (di cui possiamo ancora vedere gli edifici) e al commercio del cotone.

I luoghi interessanti da vedere a Manchester sono davvero molti quindi cercheremo qui di delineare una piccolo guida  dei più belli in assoluto a cui non potete mancare una visita, si va dai musei, all’arte ai palazzi, alle chiese.

♥ Leggi anche: Cosa vedere a Londra assolutamente

Cattedrale di Manchester

La cattedrale di Manchester
La cattedrale di Manchester

Da vedere a Manchester c’è assolutamente la famosa cattedrale! Situata nel cuore della città, questa magnifica cattedrale gotica vanta vetrate colorate, antichi intagli in legno e una storia che risale al Medioevo.

Una curiosità che ti vogliamo rivelare è che la cattedrale possiede la navata più larga di tutte le chiese d’Inghilterra, un dettaglio che spesso sfugge ai visitatori. Un’altra particolarità interessante è la presenza di angoli segreti all’interno, come il capitolo dei sacerdoti, che è decorato con simboli che raccontano leggende locali.

I giardini circostanti, spesso trascurati dai visitatori, sono un vero gioiello per chi cerca un luogo tranquillo dove rilassarsi. Questi spazi verdi non solo offrono una vista incantevole della cattedrale, ma ospitano anche sculture e piante storiche che riflettono il passato della città.

Visitala durante un concerto di musica sacra per vivere un’esperienza indimenticabile: l’acustica della cattedrale è rinomata per la sua capacità di amplificare il suono in modo straordinario. Se possibile, pianifica la visita in concomitanza con eventi speciali, come le celebrazioni natalizie, quando l’edificio è illuminato da centinaia di candele che creano un’atmosfera magica.

Museo Nazionale del Calcio

Una tappa imperdibile da vedere a Manchester per gli appassionati di calcio. Questo museo celebra la storia del “beautiful game” con esposizioni interattive, cimeli storici e attività per tutte le età. Qui potrai ammirare le maglie storiche di squadre leggendarie, palloni usati in finali epiche e persino trofei autentici esposti con grande cura.

Una sezione speciale è dedicata alla Hall of Fame, che celebra i grandi del calcio mondiale, come Diego Maradona, Paolo Maldini e Pelé, evidenziando i momenti più iconici delle loro carriere.

Il museo offre anche esperienze interattive, come provare a segnare un rigore su un simulatore digitale o esplorare le tattiche attraverso esposizioni interattive. Una curiosità? Il museo custodisce il famoso “pallone d’oro” del Mondiale del 1966 vinto dall’Inghilterra, un cimelio che attira migliaia di visitatori ogni anno.

Se viaggi con bambini, non perderti l’area dedicata ai più piccoli, dove possono divertirsi con giochi educativi legati al calcio. Ti consigliamo di acquistare il biglietto in anticipo, specialmente nei fine settimana, per evitare lunghe code e goderti al massimo questa esperienza unica.

Manchester Town Hall

Town Hall
Town Hall

Un capolavoro neogotico situato in Albert Square, il Manchester Town Hall è un edificio maestoso che rappresenta l’apice dell’architettura vittoriana. Progettato da Alfred Waterhouse e completato nel 1877, l’edificio si distingue per la sua torre dell’orologio alta 85 metri, che ospita la famosa campana “Great Abel”, chiamata così in onore del sindaco Abel Heywood, che supervisionò la sua costruzione. Un dettaglio curioso? La torre è dotata di un meccanismo complesso che la sincronizza con il Greenwich Mean Time, un fatto unico per la sua epoca.

Devi sapere che gli interni del municipio sono altrettanto spettacolari, con mosaici intricati che rappresentano le rose del Lancashire e grandi murales che raccontano la storia di Manchester, inclusi momenti fondamentali come la Rivoluzione Industriale.

Nonostante sia attualmente in fase di restauro, Albert Square rimane un punto nevralgico della città. Durante l’inverno, si trasforma nel cuore dei celebri Mercatini di Natale di Manchester, considerati tra i più suggestivi d’Europa, con chalet in legno, decorazioni scintillanti e delizie gastronomiche locali.

L’edificio è anche una location cinematografica molto ambita: alcune scene di famosi film e serie TV sono state girate qui, tra cui adattamenti di classici della letteratura inglese. Quando il restauro sarà completato, i visitatori potranno nuovamente ammirare la Great Hall, nota per le sue straordinarie vetrate e l’acustica perfetta.

Northern Quarter

Northern Quarter
Northern Quarter

Il quartiere creativo di Manchester, noto per le sue boutique indipendenti, café alla moda, murales colorati e una vivace scena musicale, è un vero paradiso per gli amanti dell’arte e della cultura alternativa. Questo quartiere è rinato negli anni ’80 e ’90, quando artisti e imprenditori locali iniziarono a trasformare vecchi magazzini in spazi creativi e gallerie d’arte.

Esplorando le stradine secondarie, potresti imbatterti in gioielli nascosti come l’affascinante Affleck’s, un edificio iconico che ospita negozi vintage, artigianato unico e stand di cibo internazionale.

Una delle opere di street art più iconiche è il murale di David Bowie su Stevenson Square, un punto perfetto per una foto e simbolo dell’identità creativa del quartiere. Passeggiando, noterai che ogni angolo racconta una storia, grazie a murales che cambiano regolarmente e riflettono le tematiche più attuali.

Se vai qui: per una pausa rilassante, fermati al café Takk, famoso per il suo eccellente caffè nordico, o prova uno degli altri locali indipendenti, come il Chapter One, una caffetteria libreria che offre un’atmosfera accogliente per rilassarsi. La sera, il Northern Quarter si anima con locali di musica dal vivo come il Band on the Wall, un luogo storico che ha ospitato performance di artisti leggendari.

Questo quartiere non è solo una destinazione; è un’esperienza che ti avvolge con la sua energia unica e la sua creatività in continua evoluzione.

Museo della scienza e dell’industria

science and industry-museum
science and industry-museum

Questo museo (Science and Industry Museum) racconta la storia industriale di Manchester e ospita esposizioni su tecnologia, scienza e invenzioni. Si trova nell’area di Castlefield, dove nel 1830 terminava la prima linea ferroviaria passeggeri al mondo.

Tra le esposizioni più affascinanti, spicca la ricostruzione delle prime macchine tessili, che illustrano il ruolo fondamentale di Manchester durante la Rivoluzione Industriale. I visitatori possono ammirare antichi telai in funzione, con dimostrazioni pratiche che rivelano la complessità e l’ingegno dietro queste tecnologie pionieristiche.

Un’altra sezione imperdibile è dedicata alla storia delle ferrovie, dove si trova una fedele replica della locomotiva “Rocket” di George Stephenson, simbolo dell’innovazione del XIX secolo. La mostra racconta anche storie personali di lavoratori e imprenditori che hanno trasformato Manchester in un centro industriale globale.

Il museo è perfetto per visitatori di tutte le età grazie alle sue esposizioni interattive. I bambini possono sperimentare la scienza attraverso laboratori pratici, mentre gli adulti possono esplorare la Hall of Fame, che celebra i grandi nomi dell’industria e della scienza, come Alan Turing, il padre della moderna informatica. Inoltre, il museo ospita regolarmente eventi e mostre temporanee che approfondiscono temi legati all’innovazione e alla sostenibilità.

Non dimenticare di visitare il caffè del museo, situato accanto a un pittoresco cortile all’aperto, ideale per rilassarsi dopo un’immersione nel passato industriale di Manchester. Questo museo racconta la storia industriale di Manchester e ospita esposizioni su tecnologia, scienza e invenzioni. Si trova nell’area di Castlefield, dove nel 1830 terminava la prima linea ferroviaria passeggeri al mondo.

Il museo è perfetto per visitatori di tutte le età grazie alle sue esposizioni interattive e alle dimostrazioni dal vivo che non puoi perdere. Per i più curiosi, la Hall of Fame celebra i grandi nomi dell’industria e della scienza.

Castlefield

Castlefield
Castlefield

Questa è un’area storica e pittoresca da vedere a Manchester, perfetta per una passeggiata lungo i canali o un giro in barca. Qui si trovano resti romani, come le fondamenta del forte romano Mamucium, e uno dei primi sistemi di canali al mondo, un tempo utilizzati per il trasporto di cotone e altri beni durante la Rivoluzione Industriale.

Una curiosità interessante è che Castlefield è stato il primo Parco del Patrimonio Urbano del Regno Unito, istituito nel 1982 per preservare il ricco passato industriale della città.

Visitare questo luogo durante una giornata di sole è ideale per rilassarsi sui prati lungo i canali o per esplorare i vicini pub storici, come il famoso “The Wharf”, dove puoi goderti una birra artigianale con una splendida vista sul waterfront. Non perderti i ponti in ferro e i vecchi magazzini, ora trasformati in moderni spazi abitativi e artistici, che creano un affascinante contrasto tra passato e presente.

Castlefield ospita anche eventi culturali durante tutto l’anno, come concerti all’aperto e mercatini, rendendolo un punto di incontro vibrante per locali e turisti. È inoltre il punto di partenza perfetto per una crociera panoramica sui canali, dove potrai scoprire storie affascinanti sulla storia industriale e architettonica di Manchester.

Heaton Park

Uno dei più grandi parchi pubblici d’Europa, ideale per famiglie. Offre giardini, un lago, un campo da golf e il famoso Heaton Hall. Una curiosità che pochi conoscono è che il parco ospita una fattoria didattica, perfetta per i bambini, e numerosi eventi culturali e musicali durante l’anno. Se hai tempo, esplora i sentieri immersi nella natura o partecipa a una delle attività stagionali. Questo parco è anche un luogo ideale per picnic o relax all’aria aperta.

Chinatown

Il secondo quartiere cinese più grande del Regno Unito, pieno di ristoranti autentici, negozi e una porta d’ingresso tradizionale che è uno spettacolo imperdibile. Una curiosità è che la maestosa porta d’ingresso, chiamata “Paifang”, è stata costruita nel 1987 e decorata con draghi e fenici, simboli di prosperità e fortuna. Visita Chinatown durante il Capodanno Cinese per vivere le celebrazioni con danze del drago e spettacoli pirotecnici.

MediaCityUK

Un moderno complesso dedicato ai media e all’intrattenimento, situato a Salford Quays. Offre tour guidati della BBC, gallerie d’arte e una splendida vista sul waterfront. Sapevi che MediaCityUK ospita anche lo studio di registrazione di “The Voice UK”? Inoltre, programmi popolari come “Blue Peter” vengono spesso filmati qui, rendendolo un luogo emozionante per gli appassionati di televisione.

È un luogo vivace e innovativo, perfetto per una passeggiata serale lungo il canale illuminato. L’area è anche sede di numerosi ristoranti e teatri, ideali per una serata fuori. moderno complesso dedicato ai media e all’intrattenimento, situato a Salford Quays. Offre tour guidati della BBC, gallerie d’arte e una splendida vista sul waterfront. Sapevi che MediaCityUK ospita anche lo studio di registrazione di “The Voice UK”? È un luogo vivace e innovativo, perfetto per una passeggiata serale lungo il canale illuminato. L’area è anche sede di numerosi ristoranti e teatri, ideali per una serata fuori.

John Rylands Library

Una biblioteca storica che sembra uscita da un film fantasy. La sua architettura neogotica è caratterizzata da archi altissimi, vetrate colorate che filtrano una luce suggestiva e intricati intagli in pietra che decorano ogni angolo. L’interno offre un’atmosfera quasi mistica, con lunghe gallerie e scaffali pieni di antichi volumi. Una curiosità è che tra i tesori della biblioteca si trova una delle copie più antiche del Nuovo Testamento, il “Papyrus P52”.

Non perderti l’opportunità di partecipare a una visita guidata per scoprire i segreti di questo straordinario edificio. biblioteca storica che sembra uscita da un film fantasy. La sua architettura neogotica e le collezioni di libri rari la rendono un luogo unico da visitare.

Una curiosità è che tra i tesori della biblioteca si trova una delle copie più antiche del Nuovo Testamento, il “Papyrus P52”. Non perderti l’opportunità di partecipare a una visita guidata per scoprire i segreti di questo straordinario edificio.

Old Trafford e Etihad Stadium

Per gli appassionati di calcio, una visita agli stadi di Manchester United e Manchester City è un’esperienza da non perdere. Old Trafford, conosciuto come il “Teatro dei Sogni”, offre tour guidati che includono gli spogliatoi, il tunnel dei giocatori e il museo del club, dove si possono ammirare trofei storici e cimeli rari. Una curiosità? Il campo di Old Trafford è stato utilizzato come rifugio durante la Seconda Guerra Mondiale e ha ospitato partite cruciali fin dal 1910.

L’Etihad Stadium, casa del Manchester City, propone un’esperienza immersiva con mostre interattive e uno sguardo dietro le quinte delle partite. Qui troverai anche una sezione dedicata alla tecnologia all’avanguardia usata dal club, inclusi simulatori e analisi tattiche. Il tour ti conduce fino alla sala conferenze e al bordo campo, regalandoti un assaggio autentico della vita di un calciatore professionista.

Trafford Centre

Il Trafford Centre è molto più di un semplice centro commerciale. Con il suo design ispirato all’architettura barocca e una cupola decorata da un enorme murale, è uno spettacolo per gli occhi. Qui troverai una vasta gamma di negozi, ristoranti e un cinema multisala, perfetto per trascorrere un pomeriggio di relax.

Il Trafford Centre è molto più di un semplice centro commerciale. Con il suo design ispirato all’architettura barocca e una cupola decorata da un enorme murale, è uno spettacolo per gli occhi. Qui troverai una vasta gamma di negozi, ristoranti e un cinema multisala, perfetto per trascorrere un pomeriggio di relax.

Quando andare a Manchester

La città di Manchester è viva tutto l’anno, ma ci sono momenti particolarmente speciali che arricchiscono l’esperienza di una visita.

  • Primavera (Marzo-Maggio): Questo periodo è perfetto per godersi i parchi come Heaton Park e le passeggiate lungo i canali. A maggio si svolge il celebre Manchester Jazz Festival, un evento che attira artisti di fama internazionale e riempie le strade di musica e colori.
  • Estate (Giugno-Agosto): L’estate è la stagione dei festival all’aperto. Il Parklife Festival, uno dei più grandi festival di musica del Regno Unito, è un’esperienza da non perdere per gli amanti dell’indie e della musica elettronica. Anche il Manchester International Festival, evento biennale, porta in città spettacoli d’arte, teatro e musica di altissimo livello.
  • Autunno (Settembre-Novembre): Durante l’autunno, i mercatini artigianali e le mostre temporanee nei musei offrono un’atmosfera più intima. È il momento ideale per esplorare la cultura locale, con eventi come il Manchester Food and Drink Festival.
  • Inverno (Dicembre-Febbraio): La stagione invernale porta con sé il magico Mercatino di Natale di Manchester, considerato uno dei migliori in Europa. Albert Square e altre piazze si trasformano in un villaggio natalizio con chalet in legno, dolci tipici e luci scintillanti. L’inverno è anche perfetto per assistere a uno spettacolo al leggendario Royal Exchange Theatre.

7 Musei di Manchester da vedere

The John Rylands Library Deansgate
The John Rylands Library Deansgate

Non possono naturalmente mancare i musei, vediamone alcuni fra i più interessanti:

Il Manchester Museum, vi si trova esposta una prestigiosa collezione di fossili e documenti della storia antica mondiale quindi possiamo ammirare fossili e ricostruzioni dei dinosauri, sale dedicate all’Egitto ma anche all’archeologia mediterranea;

Il Museum of Science & Industry una curiosa galleria allestita all’interno di una stazione ferroviaria antica;

La Manchester Art gallery in cui possiamo ammirare una splendida collezione d’opere pittoriche pre-raffaelliane ed altre opere artistiche risalenti al 17° secolo oltre che ad una collezione di bambole vittoriane per la gioia dei collezionisti.

La Whitworth Art Gallery all’interno della quale troviamo una preziosa raccolta di famosi acquerelli oltre che stampe artistiche moderne e storiche, sculture, tessuti e tappezzerie rare.

The John Rylands Library Deansgate: uno splendido edificio in stile vittoriano e neo-gotico edificato nel 1890. All’interno ammiriamo i soffitti a volta e la copia più antica del Nuovo Testamento oltre che un’antica edizione di Canterbury Tales, di Chaucer;

l’Imperial War Museum North, uno dei musei più prestigiosi di Manchester che illustra attraverso documenti e proiezioni le conseguenze che il secondo conflitto mondiale ha impresso nella città ed in coloro che vi abitavano.

The Lowry, un particolare palazzo in vetro e metallo che ospita un mix di esposizioni curiose sulle arti bisive. All’interno del complesso troviamo ristoranti, teatri e negozi di souvenir.

♥ Leggi anche: Musei a Londra, ecco i 7 gratuiti più famosi

10 cose da sapere su Manchester

Quali sono le principali attrazioni turistiche di Manchester?

Manchester è una città vibrante che mescola storia, cultura e innovazione. Le principali attrazioni includono il Museo della Scienza e dell'Industria, che racconta la rivoluzione industriale che ha plasmato la città, il Museo Nazionale del Calcio, ideale per gli appassionati di sport, e la storica Cattedrale di Manchester, un esempio affascinante di architettura gotica. Inoltre, non perdere una passeggiata nel Northern Quarter, famoso per il suo ambiente creativo e le gallerie d'arte.

Come posso arrivare dall'aeroporto di Manchester al centro città?

Dall'Aeroporto di Manchester, puoi scegliere tra diverse opzioni di trasporto. Il treno è la scelta più veloce e comoda, con un tempo di percorrenza di circa 20 minuti fino alla stazione di Manchester Piccadilly, che si trova nel cuore della città. In alternativa, puoi prendere un tram che offre un viaggio panoramico di circa 45 minuti. Per chi cerca un'opzione più economica, ci sono anche autobus che collegano l'aeroporto al centro città.

Qual è il periodo migliore per visitare Manchester?

Il periodo migliore per visitare Manchester dipende dalle tue preferenze. La primavera e l'estate (da maggio a settembre) sono ideali, con temperature più miti e giornate più lunghe che permettono di godere delle attrazioni all'aperto e dei parchi. Se ami gli eventi culturali, i mesi estivi ospitano il Manchester International Festival e numerosi concerti e spettacoli. Tuttavia, l'autunno e l'inverno possono essere una scelta eccellente per chi vuole evitare la folla e vivere una città più tranquilla, anche se il clima può essere più piovoso e fresco.

Manchester è una città adatta alle famiglie?

Manchester è perfetta per le famiglie, grazie alla sua varietà di attività interattive e luoghi adatti a bambini di tutte le età. Il Museo della Scienza e dell'Industria offre esposizioni pratiche che entusiasmeranno i più giovani, mentre il National Football Museum è l'ideale per gli appassionati di calcio. Inoltre, i parchi come Heaton Park sono perfetti per un picnic o una passeggiata in famiglia, e se i bambini amano gli animali, il Manchester Zoo è una tappa imperdibile.

Quali sono i piatti tipici da provare a Manchester?

Manchester offre alcuni piatti tradizionali da non perdere. Il 'Manchester Egg' è uno spuntino originale che combina uovo sodo, carne e una crosta croccante di pastella. L'Eccles Cake, un dolce a base di frutta secca e zucchero, è una specialità locale da gustare. Un altro classico della cucina inglese che troverai spesso nei pub di Manchester è il 'Fish and Chips', servito con una porzione abbondante di purè di piselli. Non dimenticare di provare anche il 'Lancashire Hotpot', uno stufato di carne che rappresenta la cucina rustica della regione.

Manchester è una città sicura per i turisti?

Manchester è generalmente considerata una città sicura per i turisti. Come in ogni grande città, è importante prestare attenzione nelle aree affollate, come le stazioni e le vie principali, soprattutto di notte. Tuttavia, le principali attrazioni turistiche e le zone centrali sono ben sorvegliate e frequentemente visitate da famiglie e gruppi di turisti. Per maggiore sicurezza, usa il buon senso, evita le aree isolate e sfrutta i trasporti pubblici durante le ore serali.

Quali sono i migliori quartieri per lo shopping a Manchester?

Se sei un appassionato di shopping, Manchester non ti deluderà. Il Manchester Arndale è uno dei centri commerciali più grandi d'Europa, con una vasta gamma di negozi che spaziano da marchi internazionali a boutique locali. Il Northern Quarter, con le sue strade piene di negozi vintage, gallerie d'arte e librerie indipendenti, è il quartiere perfetto per chi cerca pezzi unici e originali. Se vuoi un'esperienza di shopping di lusso, il Trafford Centre offre una selezione esclusiva di negozi di alta moda, ristoranti e cinema.

Ci sono eventi culturali o festival a Manchester durante l'anno?

Manchester è una città che celebra la cultura in ogni stagione. Il Manchester International Festival, che si tiene ogni due anni, è uno degli eventi più importanti, portando arte, musica e spettacoli di grande qualità. Il Manchester Pride è un altro evento imperdibile, che celebra la comunità LGBTQ+ con sfilate colorate, concerti e eventi sociali. Inoltre, il Manchester Science Festival e il Manchester Literature Festival offrono occasioni uniche per esplorare la scienza, la letteratura e le innovazioni artistiche.

Quali sono i mezzi di trasporto pubblici disponibili a Manchester?

Manchester vanta una rete di trasporti pubblici ben sviluppata. Puoi utilizzare tram, autobus e treni per spostarti facilmente in città e nelle zone circostanti. La metropolitana leggera, o 'Metrolink', è particolarmente comoda per raggiungere le principali destinazioni turistiche e commerciali. Se preferisci un viaggio panoramico, puoi anche scegliere di prendere uno degli autobus a due piani che percorrono le principali vie della città. Inoltre, ci sono biciclette a noleggio e camminare in centro è un'opzione piacevole e sicura.

Manchester è una città adatta agli amanti dello sport?

Manchester è la città ideale per gli appassionati di sport. La città ospita due dei club di calcio più prestigiosi al mondo, il Manchester United e il Manchester City, con stadi iconici come Old Trafford e l'Etihad Stadium. Se sei un fan del calcio, non perdere un tour dello stadio o una partita dal vivo. Manchester offre anche ottime strutture per sport come il rugby, il cricket e l'atletica, e durante l'anno ci sono diversi eventi sportivi che attirano spettatori da tutto il mondo.

Quali sono le principali attrazioni culturali di Manchester?

Le principali attrazioni culturali di Manchester spaziano dal Museo di Manchester, che racconta la storia della città e della sua gente, alla John Rylands Library, una delle biblioteche più belle e storiche del paese. Se sei un appassionato d'arte, non perdere la Manchester Art Gallery, che ospita una vasta collezione di opere britanniche e internazionali. Il Museum of Science and Industry è un altro luogo affascinante che esplora la rivoluzione industriale, mentre il People's History Museum racconta la storia del movimento operaio britannico.

Cosa vedere in Inghilterra

Ecco cosa fare e vedere in Inghilterra per organizzare al meglio il tuo prossimo soggiorno qui!

Vuoi sapere altro sull'Inghilterra?

Vuoi sapere altro sull'Inghilterra? Usa la ricerca per scoprire altre cose da vedere in Inghilterra