Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

Cosa vedere a Parigi, queste sono le 7 cose imperdibili

Cosa vedere a Parigi? Non solo la Tour Eiffel ma altri utili consigli per sfruttare al meglio il tuo prossimo soggiorno a Parigi con tanto di foto e video.

Parigi è sempre una città unica, una meta irrinunciabile di quell’Europa romantica che ci piace sempre. Ma cosa vedere a Parigi? Ci sono 7 cose imperdibili che dovrai considerare ancora prima di partire per impostare un tour indimenticabile!

Parigi si sa, è una città straordinaria, regno degli innamorati ma non solo per loro. Si va a Parigi in vacanza, tutto l’anno, e non si può assolutamente fare a meno di visitarla almeno una volta nella vita.

Si tratta di una tra le capitali più magiche d’Europa con i suoi luoghi sempre affascinanti, i grandi viali e gli edifici unici oltre ad una storia incredibile.

Nonostante quindi le cose da vedere a Parigi possono riempire una lista quasi interminabile abbiamo selezionato qui 7 cose imperdibili per vivere la capitale francese nel migliore dei modi.

Vediamole!

1. Torre Eiffel

Torre Eiffel

Al primo posto non possiamo fare altro che inserire la maestosa Torre Eiffel.

Se pensi a Parigi la immagini, si tratta del vero simbolo della città e probabilmente della Francia intera. La torre venne inaugurata il 31 marzo del 1889 e aperta il 6 maggio dello stesso anno in occasione dell’Esposizione Universale parigina.

Nacque infatti dalla volontà di creare un monumento commemorativo in vista dei 100 anni dalla rivoluzione francese. Si tratta di una struttura unica, praticamente insuperabile a quell’epoca, misurava 312 metri di altezza diventati 324 oggi grazie al contributo di numerose antenne posizionate sulla sommità, e oggi visitata da più di 6 milioni di turisti ogni anno. Si tratta infatti del museo più visitato al mondo!

Nonostante oggi rientri tra le nostre 7 cose da vedere di Parigi, nel momento dell’inaugurazione venne subito criticata ma un probabile abbattimento venne scongiurato proprio dalla grande mole di turisti che riusciva ad attrarre ma anche dalla possibilità di trasmettere le onde radio con facilità dal suo punto più alto.

L’intera struttura della Torre Eiffel è realizzata in ferro battuto. Ma sapevi che la vernice con cui è ricoperta risulta più scura man mano che aumenta l’altezza? In questo modo la prospettiva risulta notevolmente migliorata e l’aspetto uniforme se la si guarda dal basso.

La cima può essere raggiunta anche con l’ascensore e il panorama da lassù è praticamente indescrivibile. Di notte, nei primi dieci minuti di ogni ora potrai assistere ad uno spettacolo di luci unico.


2. Museo del Louvre

Museo del Louvre

Tra le 7 cose imperdibili di Parigi c’è sicuramente il Museo del Louvre!

Il museo venne inaugurato nel 1793 a seguito delle spoliazioni dell’impero napoleonico e ospitando anche le collezioni della monarchia francese. Si trattò da subito di un nuovo modello di museo: il Louvre era infatti un museo di pubblica fruizione.

♥ Leggi anche: Musei Parigi, questi sono i 5 più famosi

Il Museo si trova proprio all’interno del Palazzo del Louvre che rappresenta una fortezza del XII secolo. Già prima di diventare un museo, il palazzo veniva utilizzato come residenza reale ed ospitava numerose collezioni d’arte. La destinazione a museo avvenne soltanto dopo il trasferimento della sede reale all’interno della Reggia di Versailles.

La celebre piramide in cristallo, che oggi viene utilizzata come varco di accesso al museo, venne realizzata nel 1989.

All’interno del Louvre troverai una collezione di circa 300.000 opere antecedenti al 1948 disposte sulla base di un preciso orientamento tematico.

Di grande interesse sono anche i numerosi dipinti presenti all’interno del museo, tra i più famosi e riconosciuti al mondo.

All’interno del Louvre si trovano infatti “Le nozze di Cana” di Veronese, la celebre “Gioconda” di Leonardo da Vinci, “La libertà che guida il popolo” di Delacroix, “Il giuramento degli Orazi” di David e “La zattera della Medusa” di Géricault.

Tra le sculture imperdibili “Amore e Psiche” di Antonio Canova e “La Venere di Milo” proveniente dall’Antica Grecia


3. Cattedrale di Notre-Dame

Notre-Dame

Il nostro tour su cosa vedere a Parigi continua con la Cattedrale di Notre-Dame non è soltanto una delle 7 cose imperdibili di Parigi ma anche tra le cattedrali in stile gotico più interessanti e antiche al mondo.

La denominazione è una chiara dedica alla Vergine Maria visto che la traduzione significa proprio “Nostra Signora”.

La cattedrale è stata sede di importantissimi avvenimenti, ad esempio l’incoronazione di Napoleone Bonaparte, la Beatificazione di Giovanna d’Arco e anche l’incoronazione di Enrico VI d’Inghilterra.

La facciata della Cattedrale di Notre-Dame è un chiaro esempio di architettura gotica, non potrai non rimanere affascinato dalle due imponenti torri alte 69 metri. Da lassù si gode di una vista incredibile su Parigi e si può anche accedere al campanile del celebre Gobbo. Ma attenzione, dovrai salire a piedi ben 387 gradini particolarmente ripidi.

Ti consigliamo di raggiungere Notre-Dame prima delle 10.00 del mattino; in questo modo dovresti trovare una coda un po’ più ridotta ed eviterai di aspettare anche un paio d’ore. Inoltre ogni giovedì c’è la possibilità di accedere alle visite guidate in italiano (totalmente gratuite) a partire dalle 14.00.

Se invece non riuscirai ad accedere alla visita in italiano, potrai ascoltarla in inglese il mercoledì o il sabato alle 14.30 oppure potrai noleggiare un’audioguida in italiano.

P.S. A causa di un drammatico incendio è chiusa dal 2019 – Questo è il sito ufficiale per avere più dettagli


4. Arco di Trionfo

Arco di Trionfo

Sicuramente l’Arco di Trionfo rappresenta uno dei simboli di Parigi. Si tratta di un elemento commemorativo dei successi di Napoleone e presenta una struttura particolarmente imponente alta ben 50 metri con una base di 45 per 22 metri.

Per costruirlo ci impiegarono trent’anni; l’avvio della costruzione risale al 1806. Ma da quel momento è stato testimone di numerosi accadimenti storici come il trasferimento del corpo di Napoleone nel 1840 e le sfilate militari delle guerre mondiali nel 1919 e 1944.

Nel 1921 alla base dell’Arco di Trionfo è stata installata la Tomba del Soldato Sconosciuto che prevede una fiamma perennemente accesa e ricorda i caduti mai identificati durante la Prima Guerra Mondiale. I quattro pilastri ospitano invece le battaglie vinte da Napoleone e i nomi dei 558 generali francesi morti durante le battaglie.

Visitare l’Arco di Trionfo è una tappa assolutamente irrinunciabile del tuo viaggio a Parigi. Sebbene la sua altezza sia decisamente inferiore rispetto a quella della Torre Eiffel, bisogna dire che la vista dalla sua sommità è ugualmente grandiosa. Qui si incrociano ben dodici strade compresa l’Avenue des Champs-Élysées; guardarli dall’alto è uno spettacolo unico.

Per visitarlo al so interno bisognerà acquistare un biglietto e salire pazientemente ben 286 gradini. Al suo interno troverai anche un interessante museo che racconta la storia legata alla sua costruzione.


5. Avenue des Champs-Élysées

Champs Elysées

Sicuramente l’Avenue des Champs-Élysées è la via più celebre della città e rientra perfettamente tra le 7 cose imperdibili di Parigi. Tuttavia oggi ai più potrebbe anche sembrare particolarmente dedita al consumismo e quindi meno elegante di un tempo.

La lunga via des Champs-Élysées si divide in 2 parti: la parte vicina alla Piazza della Concordia è caratterizzata da numerosi giardini con ristoranti, teatri e il noto Espace Cardin. Mentre superata la rotonda Rond-Point la via cambia identità e si caratterizza per i palazzi, i numerosi ristoranti e differenti negozi.

Proprio in questa parte trovano posto le boutique di alta moda più famose, il Lido che rappresenta il più famoso locale di cabaret della città e i cinema.

L’Avenue des Champs-Élysées si è evoluta in queste due differenti “sezioni” nel corso del tempo; sicuramente il periodo più fiorente è stato quello della Belle Epoque.

Se oggi l’Avenue des Champs-Élysées è il regno dell’eleganza parigina si deve sicuramente a queste interessanti trasformazioni che ha subito nel tempo.

Nel 1994, per donare la bellezza di un tempo alla via, la città di Parigi ha deciso di limitare il traffico delle automobili alla sola parte centrale ampliando l’area pedonale, rinnovando gli arredi urbani e facendo rispettare a negozi e locali che si affacciano sulla via un criterio estetico in grado di preservare lo stile della via.

L’Avenue des Champs-Élysées diventa magica nel periodo natalizio.


6. Reggia di Versailles

Reggia di Versailles

La Reggia di Versailles si trova nell’omonimo comune francese che dal XVII secolo al XVIII secolo fu capitale del regno francese. La Reggia di Versailles è anche Patrimonio Dell’Umanità UNESCO già da più di trent’anni e risulta uno dei più meravigliosi palazzi d’epoca al mondo.

Il primo ad ampliare la sua imponente struttura fu Luigi XIV mentre i maestosi giardini iniziarono ad essere costruiti nel 1661 e terminati dopo quarant’anni. Nel 1789 diventò Museo della Storia della Francia.

Oggi la Reggia si può visitare all’interno, percorrendo le sue decoratissime stanze che contengono opere dal grande valore architettonico e artistico.

Immancabile una visita alla cappella e alle stanze del re e della regina. Ma tutti sono pazzi della Galleria degli Specchi; una galleria lunga 73 metri e ricoperta da 375 specchi. Proprio qui si firmò il Trattato di Versailles che pose fine alla Prima Guerra Mondiale.

I fantastici giardini si estendono per circa 800 ettari, percorrerli in ogni angolo è praticamente impensabile ma si possono visitare in bicicletta, con un trenino dedicato o con le auto elettriche.

Soltanto da aprile ad ottobre si può assistere allo spettacolo delle fontane che producono getti d’acqua a ritmo di musica.


7. Basilique du Sacré-Cœur

Basilique du Sacré-Cœur

Tra gli edifici sacri più noti di Parigi c’è anche la Basilica del Sacro Cuore che rientra anche tra le 7 cose imperdibili di Parigi e inserita nel tour di cosa vedere a Parigi in 3 giorni.

La Basilica sorge sulla parte alta di Montmartre sopra una collina di 130 metri di altezza da dove ammirare Parigi, magari salendo sulla cupola.

La maestosa Basilica è stata completata soltanto nel 1914. Le dimensioni sono come al solito imponenti: 83 metri di lunghezza e 35 di larghezza mentre la torre è alta ben 83 metri. La Basilica del Sacro Cuore si raggiunge con la Funicolare di Montmartre, attiva già dal 1900.

Raggiungendola in questo modo ti evita la salita attraverso circa 200 scalini, soprattutto se stai visitando Parigi in estate. La zona intorno alla Basilica del Sacro Cuore è inoltre interessata da un gran numero di ristoranti e negozi di ogni genere. L’atmosfera è quella tipica parigina: elegante e speciale sempre.

Di certo non potrai mancare nemmeno a questo appuntamento, è un luogo unico e magico da visitare assolutamente a Parigi.

In conclusione

Per concludere possiamo dire che ovviamente Parigi possiede probabilmente molte più attrazioni da non perdersi assolutamente.

Ma non dovresti però dimenticare mai queste 7 cose imperdibili di Parigi per conoscere al meglio una città unica veramente. Ora che sai dove andare non potrai partire impreparato!

Oltre a Parigi altri visitatori hanno visto anche:

Guida cosa vedere a Parigi

Tutti i nostri consigli e curiosità su cosa fare e vedere a Parigi

Prenota un Hotel a Parigi

Parigi: gli hotel più belli e le zone migliori da scegliere

1° Volta a Parigi?

Se è una delle tue prime volte a Parigi questo è il tour che ti consigliamo di fare (assieme ai tuoi amici o alla tua dolce metà) per scoprire in modo molto interessante e curioso la città. Non perdertelo!

Vuoi sapere altro su Parigi?

Scrivi qui sotto cosa vuoi vedere a Parigi o in Francia