Sharm El-Sheikh: cosa devi sapere prima di partire

Voglia di una vacanza a Sharm El-Sheikh? Allora questo articolo è per te, troverai dei consigli che ti saranno di sicuro utili soprattutto se è la tua prima volta a Sharm El-Sheikh. Continua sotto

Sharm el-Sheikh, o Sharm ash Shaykh e più noto al vasto pubblico con la denominazione più famigliare di Sharm è tra le più note località turistiche dell’Egitto ed in generale di tutto il mondo, sia per il magnifico panorama di spiagge che per i fondali sottomarini, vero paradiso per gli appassionati di immersioni, ma anche per la vicinanza con alcune delle più interessanti attrattive storico archeologiche dell’Egitto.

♥ Leggi anche: Vacanze a Sharm el Sheikh, ecco quando andare e cosa ti aspetta

Un appuntamento per moltissimi turisti, che crescono di anno in anno senza che si possa cominciare a vedere una curva discendente nell’attrazione che Sharm desta nel cuore di tutti.

E soprattutto nel cuore dell’inverno, quando l’Europa e molti paesi dell’Occidente sono attanagliati dal freddo, a Sharm splende un sole caldissimo, difficile resistere alla tentazione!

Un po’ di storia su Sharm el-Sheikh

A circa 340km dalla meravigliosa Petra, Sharm el-Sheikh si trova sull’estrema punta a sud della Penisola del Sinai, in un paesaggio reso particolarmente suggestivo dagli intensi colori del mare e del deserto, che lasciano senza fiato per la bellezza chi li rimira per la prima volta.

Sharm el-Sheikh è una località balneare egiziana, situata tra il deserto della penisola del Sinai e il Mar Rosso.

E dire che solo fino a 40 anni fa Sharm El-Sheikh non era che un piccolo villaggio prevalentemente abitato da pescatori, con non più di 100 abitanti registrati.

Solo durante il conflitto con Israele, sul finire degli anni ’60, la località comincia a conoscere un primo sviluppo come località turistica, e tale sviluppo da allora non si è ancora concluso, ed il piccolo paesino oggi conta 10.000 anime ed è diventata una delle cittadine più moderne dell’Egitto contemporaneo.

La cittadina si è inurbata seguendo essenzialmente tre direttrici a partire da Na’ama: Nabq, la zona del Mercato Vecchio e Hadaba, queste ultime poste a sud rispetto alla baia.

Essendo uno dei centri più trafficati del turismo internazionale Sharm El-Sheikh è una località facilissima da raggiungere, soprattutto in aereo, grazie ai tanti voli disponibili da ogni angolo del pianeta ed all’aeroporto modernissimo che è anche il più grande dell’intero promontorio del Sinai.

Na’ama è la parte della città dove ferve la vita notturna. Qui si susseguono ininterrotti bar, locali, club, caffè e ristoranti, discoteche e negozi.

Come spostarsi a Sharm el-Sheikh

Dromedari a sharm el sheikh

A meno che non si sia giunti con un viaggio organizzato, che ha progettato tutti gli spostamenti sia per le altre città che per le escursioni nel deserto o lungo la costa, spostarsi localmente a Sharm El-Sheikh può essere complicato perché i servizi di bus hanno orari spesso non conformi a quanto scritto sulle tabelle, e i taxi sono molto cari a causa dell’alto numero dei turisti. Meglio contrattare con attenzione prima di salire su un taxi.

Un altro mezzo di trasporto economico e spesso molto utilizzato anche dalla popolazione locale è quella dei minibus, i tuk-tuk, che si possono trovare ovunque, e non hanno vere e proprie fermate ma si chiamano, come per i taxi dal bordo strada.

Generalmente hanno tariffe fisse, ma non è difficile trovare autisti che aumentano i prezzi, anche in questo caso una ferma contrattazione può essere utile.

Cosa visitare a Sharm el-Sheikh

Da visitare la città vecchia di Sharm, la zona che si sviluppa intorno all’antico mercato, un’esperienza indimenticabile ed un’ottima alternativa alla giornata in spiaggia o in immersione tra i magnifici fondali sottomarini.

E non può mancare una visita al deserto, in alcune località famose come le oasi dei Beduini, al Canyon Colorato o sul monte Sinai, magari procurandosi una guida privata che potrà condurre la carovana di visitatori in percorsi che durano più di una giornata, tra valli impervie e nascoste, sosta in segrete oasi e notti di incanto sotto un cielo di stelle mai visto prima.

Snorkeling a Sharm el-Sheikh e l’escursione da prenotare

Snorkeling a sharm el sheikh

L’immersione è uno dei motivi per cui molti raggiungono Sharm.

Nelle acque tiepide e piacevoli, davanti agli occhi si apre un mondo variopinto e colorato, come quello che si presenta esplorando le barriere coralline di Tiran e di Ras Mohammed o al relitto del Thistlegorm.

E’ possibile prenotare una bellissima escursione con snorkeling all’Isola di Tiran. Il tutto ha una durata di 8 ore con guida in Italiano. Pensa che le acque color turchese rendono questo posto uno dei paradisi a livello mondiale delle immersioni.

Una volta arrivati su quest’isola disabitata avrai a tua completa disposizione delle magnifiche spiagge vergini dove praticare snorkeling.

Puoi vedere tutti i dettagli e prenotare il tour da qui

Le si raggiunge in barca in poco più di due ore. Il problema è che questa escursione è molto comune, e quindi sui luoghi di arrivo ci si può  trovare in nutrita compagnia.

Per coloro che sono alla ricerca di qualcosa di più solitario ed esclusivo sono disponibili safari diving personalizzati, naturalmente a prezzo più elevato, ma ne può valere il prezzo.

Quando l’inverno bussa alle porte viene voglia di mare e di sole, e Sharm El-Sheikh è lì, veramente alla portata di tutti.

Altri utenti hanno letto anche

I più cliccati

Gli articoli d'ispirazione più letti e ritenuti più interessanti dai parte dei nostri lettori

Piramidi di Giza: le famose 3 che tutti vogliono vedere

Ecco le famose piramidi di Giza, città dell'Egitto dove sorgono, oltre ad una gran quantità di sepolture minori, le 3 più famose piramidi egizie: Cheope, Chefren e Micerino eccole nel dettaglio