Londra da vivere e da visitare raccontata mese per mese

Ecco la Londra da vivere in ogni mese dell’anno da gennaio a dicembre ogni mese c’è qualcosa che la rende unica, qui te la raccontiamo in 12 mesi

In questo succulento articolo abbiamo deciso di raccontarti la Londra da vivere, la Londra da assaporare mese per mese, gli eventi, cosa fare e cosa vedere a Londra ogni mese dell’anno abbiamo cercato di elencare più consigli e dettagli possibili, non ti resta che decidere il mese e partire!

Chiaramente Londra è bella in qualsiasi periodo dell’anno ma ogni mese ha una sua particolarità che abbiamo cercato in qualche modo di raccontarti qui di seguito.

Londra a Gennaio e la New Year’s Day Parade

Zona Piccadilly
Zona Piccadilly

Un viaggio a Londra o anche un semplice weekend nel mese di gennaio ci porta a scoprire il volto della city più freddo ed affascinante.

Si può assistere all’inizio del primo giorno dell’anno in maniera unica ed indimenticabile, a Londra il 1° gennaio infatti si svolge la “London New Year’s Day Parade“, un appuntamento che si tiene puntualmente ogni anno e che colora e ravviva la capitale britannica con musica, suoni e spettacoli di arte itinerante per i quartieri turistici di Londra.

Passata la notte del 31 dicembre tra feste e bagordi il popolo londinese dà inizio alle celebrazioni del nuovo anno con la più grande sfilata esistente in tutta Europa.

Accompagnata da spettacoli di danza, concerti di artisti provenienti da tutto il mondo, bande musicali, macchine d’epoca e costumi e vestiti di ogni parte del globo come se fosse il giorno di Carnevale; la parata ha anche un fine nobile visto che gli introiti vengono devoluti per enti benefici inglesi.

La festa che si svolge nella metropoli londinese ha origini antiche e si svolge da oltre 20 anni con un percorso davvero suggestivo ma che cambia di anno in anno; i punti di maggior interesse che vengono attraversati da questo spettacolo di luci, colori e musica sono il Parlament Square di Piccadilly, Westminster, Parlament Street, Trafalgar Square e Regent Street.

Londra a Febbraio alla scoperta dei pubs

The Dickens Inn
The Dickens Inn – vicino al London Bridge

Anche febbraio può riservare il suo fascino a Londra sia che si decida di programmare un viaggio vero e proprio sia che si opti per un semplice weekend alla scoperta delle cose principali da vedere a Londra.

In questo mese sono fantastiche le atmosfere così da poter fare un tour interessante nei luoghi tipici come i pub di Londra, le antiche locande o posti di ritrovo dei vecchi viandanti che qui si ritrovavano per fare una sosta e per degustare quella che oggi è considerata la bevanda più famosa di queste parti, la birra.

I pub inglesi sono considerati una vera e propria icona dell’old style british e sono molto frequentati soprattutto dai turisti e dai visitatori di tutto il mondo che non possono mancare a questo appuntamento e che scelgono d visitare questi posti anche per trascorrere delle serate immersi nella tradizione e nel costume del popolo inglese.

Si può partire dunque da uno dei più antichi sobborghi londinesi per visitare l’Olde Cheshire Cheese, un vecchio pub sorto addirittura intorno al 17° secolo, di cui lo scrittore Dickens ha riempito pagine dei suoi racconti ambientati proprio in questo pub.

Si può proseguire il tour recandosi al suggestivo Trafalgar, un pub situato lungo le rive del fiume e che è divenuto famoso per le sue cene e per le sue ambientazioni molto retrò.

Un altro pub molto antico è l’Old Bell Tavern costruito dopo il Grande Incendio di Londra e lo Ye Olde Watling, che risale addirittura alla costruzione della mitica Saint Paul Cathedral; in tutti questi pub naturalmente potrai gustare la vera birra inglese ed irlandese e avere un ricordo indelebile della vecchia Londra.

Londra da vivere a Marzo e la regata Oxford-Cambridge

Vai in viaggio a Londra a marzo per non perderti uno degli appuntamenti storici a cui assistere.

La mitica regata che si svolge sulle rive del Tamigi (la regata Oxford-Cambridge – in inglese semplicemente Boat Race) e che vede contrapporsi i due equipaggi delle Università più famose al mondo come quella di Oxford e Cambridge.

Lla competizione, che va avanti ormai da moltissimi anni, è molto suggestiva perché si svolge in una cornice fantastica e poi perché la gara ha dato vita a campioni straordinari nel mondo del canottaggio che sono poi approdati anche ad olimpiadi e gare sportive importanti.

Se vuoi assistere a questa manifestazione storica non devi far altro che andare a Londra a Marzo, affacciarti sulle sponde del fiume Tamigi e guardare le due squadre che si sfidano in piena regola e che si compongono di otto vogatori ed un timoniere.

A livello fisico la gara è molto impegnativa visto che copre una distanza di 6.799 metri ed è anche molto sentita vista la rivalità storica tra le due Università.

L’appuntamento è di quello a cui non si può mancare tanto che ogni anno, in questo periodo, Londra accoglie moltissimi visitatori che si recano qui proprio per assistere a questa fantastica manifestazione e per tifare per i più grandi rematori londinesi.

Londra da vivere ad Aprile con la maratona

Maratona a Londra
Maratona a Londra

Un viaggio ad aprile sembra risvegliare il torpore di Londra. Questo mese ideale anche per semplici weekend offre uno degli appuntamenti immancabili nella Londra da vivere: la storica maratona.

Si svolge ogni anno in aprile e fa parte dei grandi eventi della capitale inglese, ma che, insieme alle maratone che si svolgono a Berlino, New York, Boston e Chicago, fa parte della World Marathon Majors.

La Virgin London Marathon raccoglie un numero notevole di partecipanti e chi decide di accorrere alla maratona non deve essere per forza di cose un “runner”,  ma anche un semplice visitatore o turista che vuole passeggiare e godersi panorami e angoli fantastici della città londinese.

Il percorso molto suggestivo della Virgin London Marathon è infatti la chicca della manifestazione, la maratona si snoda nei punti più belli della capitale inglese e parte proprio da Greenwich Park, snodandosi lungo entrambi le rive del fiume Thames.

Attraversando il bellissimo Tower Bridge, la maratona prosegue poi fino al Canary Wharf e si addentra nel centro della città toccando i punti più suggestivi come il London Eye, la Casa del Parlamento e Buckingham Palace dove poi termina a St James Park proprio di fronte alla residenza reale; il motivo della grande partecipazione alla maratona londinese è anche questo, visitare passeggiando una delle più belle città del mondo!

Londra da vivere a Maggio con i suoi fiori

Londra a Maggio
Londra a Maggio

Se vuoi vivere il fascino della primavera programma un viaggio a Londra nel mese di maggio. Anche semplici weekend possono bastare per inebriarti dell’atmosfera londinese.

Nel mese di maggio le temperature iniziano a farsi più miti e le giornate più gradevoli rendendo Londra più vivibile e più godibile; per chi volesse recarsi in vacanza nella capitale inglese proprio in questo periodo, gli appuntamenti non mancano e soprattutto non mancano le belle giornate.

Si può infatti girare per la città o decidere di partecipare ad uno dei tanti eventi che si svolgono ogni anno qui come il bellissimo e suggestivo Chelsea Flower Show, un appuntamento per gli appassionati e gli amanti dei fiori ma non solo, visto che lo spettacolo è il più importante in assoluto ed è la manifestazione più considerata nel mondo del giardinaggio.

Ogni anno accorrono molti curiosi e visitatori al Chelsea Flower Show, l’iniziativa si svolge in collaborazione con la Royal Horticultural Society e si svolge all’interno di uno dei giardini più suggestivi della capitale inglese, che si trova all’interno del Royal Hospital Chelsea, una residenza storica voluta per ospitare invalidi e feriti di guerra e che oggi è una casa di riposo per anziani nel pieno centro di Londra.

Londra da vivere a Giugno e il Trooping the Colour

Trooping the Colour
Trooping the Colour – Foto qbp.army.mod.uk

Estate alle porte, il periodo ideale per un viaggio a Londra a giugno.  In questo mese si svolgono i festeggiamenti per il compleanno della Regina Elisabetta d’Inghilterra, il “Trooping the Colour”.

E’ una delle manifestazioni molto sentite nella nazione inglese e la partecipazione è grande soprattutto per la presenza di molti turisti e visitatori che, capitando a Londra in questo periodo, possono assistere alle parate militari e alle cerimonie della regina più longeva dell’Impero Britannico.

Le celebrazioni comprendono, tra le altre iniziative, una parata militare a cavallo che parte da Horse Guards Parade dove la regina passa in rassegna le sue truppe per condurle fino al palazzo reale di Buckingham Palace.

La Regina attraversa poi il Mall in carrozza e, conclusa la cerimonia, assiste dal balcone di Buckingham Palace alle esibizioni volanti della Royal Air Force, mentre a mezzogiorno vengono sparati 41 colpi di cannone a salve dalla King’s Troop Royal Horse Artillery.

Per assistere da vicino alle celebrazioni sono disponibili dei biglietti che devono essere prenotati già verso Gennaio-Febbraio (puoi prenotare i biglietti da qui) mentre, se si vuole partecipare senza pagare nessun ingresso, si potrà assistere agli eventi dal lungo viale che unisce da ovest ad est il Palazzo Reale di Buckingham Palace, precisamente dal Mall.

L’evento è imperdibile e memorabile sotto tutti i punti di vista.

Londra a Luglio e le mille iniziative all’aperto

Londra a Luglio
Londra a Luglio

Una vacanza a Londra a luglio è quanto di più si possa chiedere per vivere la city. Si perché anche a Londra è estate.

La città inizia a gustare le sue temperature estive e il caldo prende il sopravvento nella metropoli londinese, seppur con i dovuti accorgimenti e con un maglioncino sempre a portata di mano, visiti i repentini cambi del tempo e le imprevedibili piogge.

A luglio Londra si colora e i parchi più famosi di Londra, caratteristica principale della capitale inglese, vengono presi d’assalto da londinesi, turisti e visitatori che approfittano delle belle giornate per passeggiare a piedi o in bicicletta tra il verde e l’aria fresca.

Questo è l’unico periodo per poter assaporare la vera Londra da vivere e godere delle mille iniziative all’aperto che Londra offre ai suoi visitatori, i musei si affollano così come i caffè all’aperto e le piazze principali della città; i pub, che d’inverno si riempiono fino all’inverosimile, d’estate offrono una veste nuova con tavolini e spettacoli di musica live all’esterno.

Anche i musei di Londra sono una meta molto ricercata così come le visite guidate alla Royal Albert Hall, il teatro più famoso di Londra dove si sono esibiti i più grandi artisti di livello internazionale come i Pink Floyd.

A Londra di certo non ci si annoia mai e la cornice unica e splendida di un posto come questo rende tutto eccezionale e indimenticabile.

Londra ad Agosto e il Carnevale di Notting Hill

Carnevale Notting Hill
Carnevale Notting Hill

Se programmi di compiere il viaggio a Londra ad agosto non scordare il costume di carnevale. Non è uno scherzo.

Questo mese è caratterizzato da un evento imperdibile e colorato come il Carnevale di Notting Hill, un appuntamento dedicato ai festeggiamenti della multiculturalità londinese e anche ai suoni e ai ritmi musicali delle comunità caraibiche presenti nella capitale inglese.

Per le strade di Londra si danno vita ai più sfarzosi e rumorosi festeggiamenti a ritmi di salsa e sabor latino, con sfilate e balli in maschera degni dei più grandi paesi dell’America Latina.

Le celebrazioni avvengono proprio nel quartiere di Notting Hill, da cui prende il nome il Carnevale, e la città londinese cambia per un giorno le sue abitudini e perde per un po’ la sua proverbiale calma e pacatezza.

Ragazze vestite con i tipici costumi pieni di paillettes ballano e sfilano per quella che è considerata la più grande street parade dell’Europa.

Il clima che si respira è unico ed inimitabile e la festa ha addirittura delle origini antiche risalenti al 1959, quando il Carnevale di Notting Hill era solo una festa clandestina; la festa non era autorizzata dall’amministrazione londinese fino al 1987, quando poi le celebrazioni sono state legalizzate e consentite nella città inglese.

La partecipazione e la folla è immensa, si raccomanda molta cautela vista l’eccessiva euforia causata dai fumi dell’alcool e la troppa eccitazione nei festeggiamenti.

Londra da vedere a Settembre

Cattedrale di Saint Paul
Cattedrale di Saint Paul

Un viaggio a settembre è l’ultimo periodo dell’anno in cui a Londra si possono godere delle giornate quasi estive e si possono organizzare dei tour per la città come visite ai musei e alle tante Cattedrali di cui la capitale inglese è molto ricca.

Una di queste è la Cattedrale di Saint Paul, una delle due cattedrali anglicane della città e che è molto visitata dai turisti di tutto il mondo.

Per la Cattedrale di Saint Paul vengono organizzati dei veri e propri tour vista l’affluenza e il numero di visitatori che la Cattedrale ospita in ogni momento dell’anno (ti consigliamo di acquistare i biglietti saltafila lo puoi fare direttamente da qui), la Cattedrale di Saint Paul è celebre anche per aver ospitato uno dei matrimoni più discussi della famiglia reale inglese come quello tra il Principe Alberto e Diana.

La cattedrale può essere visitata pagando un biglietto d’ingresso dove è compresa anche la visita alla cupola superiore della struttura, da lì infatti si potrà ammirare la città di Londra grazie al panorama immenso e imperdibile che solo la vista dalla cupola riesce ad offrire.

Anche l’interno della Cattedrale offre uno spettacolo unico ma per poterla visitare nei suoi punti più strategici sarà necessario consultare una cartina illustrativa che indicherà i punti più suggestivi da vedere, posizionandosi sotto la meravigliosa cupola affrescata ad esempio, si potrà ammirare la Cattedrale nella sua magnifica integrità.

Londra da visitare a Ottobre e i famosi mercatini

Portobello
Portobello

Londra è ancora bella anche ad Ottobre. In questo periodo i mercati di Londra sono uno degli appuntamenti a cui un turista che viene in visita nella capitale inglese non può mancare.

Essi sono l’espressione dello shopping alternativo ai grandi centri commerciali della città e qui si può trovare ogni genere di mercanzia che va dall’abbigliamento agli oggetti d’antiquariato provenienti da tutto il mondo.

Uno dei periodi più propizi per visitare i tanti mercatini presenti nelle zone principali di Londra è ottobre, visitare i mercatini di Londra non significa solo fare shopping in cerca dell’oggetto unico ed introvabile, ma anche visitare molti quartieri tipici e storici di Londra che, grazie ai mercati e alle bancherelle colorate, assumono una veste nuova e molto suggestiva.

Uno dei mercatini più popolari di Londra è quello di Portobello Road, una meta molto ricercata dai turisti e sicuramente quello che più rimane impresso nella mente di molti visitatori che affollano l’omonima strada del Royal Borough of Kensington & Chelsea; qui si vendono ogni tipo di oggettistica d’antiquariato e d’arte e l’atmosfera è molto particolare e molto più formale di altre piazze e di altri tipi di mercatini.

I prezzi non sono molto accessibili ma questo è dato dal fatto che gli oggetti in vendita sono molto particolari e preziosi, si può approfittare lo stesso dell’occasione anche soltanto per passeggiare tra le bancherelle e osservare senza acquistare.

Londra da vivere a Novembre e l’apertura del Parlamento

Palazzo di Westminster
Palazzo di Westminster in cui hanno sede le due camere del Parlamento del Regno Unito

Se organizzi un viaggio o un rapido weekend a novembre a Londra, devi sapere che è il mese in cui si dà inizio alla cerimonia di apertura del Parlamento Inglese.

La celebrazione è molto importante ed ha tradizioni molto antiche che si rispettano ancora oggi; durante i mesi estivi infatti, quando l’attività politica è ferma per ovvi motivi, si può approfittare per visitare il Palazzo del Parlamento che viene aperto al pubblico ed è visitabile in qualsiasi momento.

Da ormai 500 anni invece, quando è il mese di novembre, iniziano le celebrazioni per l’Apertura del Parlamento, una celebrazione che ha significati anche simbolici e che vuole unire i tre elementi del Parlamento Britannico come il Sovrano, la Camera dei Lord e la Camera de Comuni; è proprio la Regina che dà inizio alle celebrazioni e che si reca nella Camera dei Lord per leggere un discorso che possono ascoltare anche gli esponenti della Camera dei Comuni.

Una volta pronunciato il discorso, il “Black Rod”, un funzionario preposto dalla Regina, esce a convocare i membri della Camera dei Comuni e percorre il corridoio che unisce le due Camere del Parlamento, tenendo in mano la famosa asta nera.

Una volta giunto alla porta della Camera dei Comuni, al “Black Rod”, viene chiusa simbolicamente la porta in faccia per rivendicare l’indipendenza della Common House e il diritto a discutere senza rappresentanti del Sovrano, dopodiché quest’ultimo, bussando alla porta della Camera dei Comuni, viene fatto entrare per condurre i membri della Camera dei Comuni nella Camera dei Lord.

Riuniti i tre elementi del Parlamento Britannico, la Regina terrà il discorso finale e delineerà le attività del nuovo anno politico.

Londra a Dicembre natale e capodanno

Londra a Dicembre - Capodanno
Londra a Dicembre – Capodanno

Almeno una volta nella vita occorre organizzare un viaggio a Londra a dicembre. Il Natale è un periodo speciale e molto atteso anche nella capitale del Regno Unito, dove la città si colora di luci e atmosfere uniche che le donano una bellezza ancor più particolare.

Qui si può vivere la vera atmosfera natalizia già passeggiando per i mille negozi e i mercatini londinesi, ma anche partecipando alle numerose iniziative organizzate dalla città come mostre, concerti musicali e pattinaggio sul ghiaccio sulle piste collocate nelle principali piazze cittadine.

Uno degli eventi più attesi da turisti e gente del luogo è l’accensione dell’albero di Natale a Trafalgar Square, un evento che dura da moltissimi anni e che attira moltissima gente in una delle zone più frequentate di Londra come la piazza di Trafalgar.

L’albero, che viene donato dal popolo norvegese come ringraziamento per gli aiuti offerti dalla nazione inglese durante la 2 Guerra Mondiale, è alto circa 20 metri e alla cerimonia della sua accensione partecipano anche le autorità locali come il Sindaco e altre cariche.

L’accensione dell’albero dà il via ufficialmente al Natale londinese e nella città si inizia a respirare la tipica atmosfera festosa tra i tanti divertimenti e il tempo libero che solo la metropoli britannica sa offrire.

Il tour di Londra da fare

Che tu vada e gennaio a giugno o a dicembre non cambia, se c’è una cosa che più volte consigliamo di fare quando si arriva in una città come Londra, soprattutto se è una delle tue prime volte qui, è fare il tour privato della città!

Se ti stai chiedendo perché, presto detto!

Grazie al tour privato (ovviamente con guida in italiano tutta a tua/vostra disposizione) hai la possibilità di scoprire la città in modo più approfondito, con i tuoi ritmi assieme alla tua dolce metà, amici o in famiglia, conoscere alcuni aspetti e aneddoti (e fidati che ce ne sono moltissimi) che molto probabilmente non conosceresti, i vantaggi di un tour privato ovviamente sono tanti e alla fine non è nemmeno così costoso.

Se non hai idea di come, cosa, dove prenotare il tour privato, ti lasciamo il link sotto e ti consigliamo di prenotare prima possibile in quanto non c’è sempre disponibilità.

Il tour è favoloso si parte dal tuo hotel o da un posto deciso assieme alla guida nel centro di Londra, dura circa 7/8 ore (passano in un attimo non si sente minimamente la fatica) andando a visitare le attrazioni più famose, nel link sotto comunque trovi tutto.

Ti consigliamo di fare il tour già nei primi giorni del tuo arrivo, in modo tale da avere il resto dei giorni per approfondire nel dettaglio quelle zone che più ti hanno colpito o per mettere in pratica le dritte che ti ha dato la guida.

Prenotalo fidati!: ecco il link per prenotare il tour

Altri utenti hanno letto anche

I più cliccati

Gli articoli d'ispirazione più letti e ritenuti più interessanti dai parte dei nostri lettori