Giardino di Boboli: cosa vedere nel famoso giardino di Firenze

Giardino di Boboli è uno dei luoghi simbolo di Firenze ti consigliamo vivamente una visita non solo per apprezzare i graziosi vialetti ma anche perchè il Giardino di Boboli è un parco storico della città meraviglioso e ricco di storia ... imperdibile!

Giardino di Boboli assieme a Ponte Vecchio  è una delle cose da vedere a Firenze ti consigliamo quindi vivamente una visita per apprezzare i graziosi vialetti, le curate aiuole e le tantissime statue che rappresentano un arco temporale lungo 2.000 anni.

Ad oggi è considerato uno dei migliori esempi di giardino all’italiana ed ogni anno oltre 800.000 visitatori decidono di godere di questo stupendo spazio verde.

Giardino di Boboli
Giardino di Boboli – Fontane delle “Arpie”

Il Giardino di Boboli nacque come parco di Palazzo Pitti, e dispone di quattro ingressi fruibili al pubblico, ovvero dal cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, dal Forte di Belvedere, da Via Romana e dal piazzale di Porta Romana.

La forma del giardino in se è vagamente triangolare e se si percorrono le vie centrali ogni tanto ci si imbatterà in viottoli secondari, sentieri, radure e tantissime statue di ogni secolo, infatti le più antiche sono di epoca romana, mentre le più recenti sono di scultori contemporanei.

Kaffeehaus di Boboli
Kaffeehaus di Boboli

Tutto ciò rende il Giardino di Boboli un autentico museo a cielo aperto, con ambienti scenografici e sculture di grande interesse artistico e storico. All’interno del giardino si potranno osservare splendide vasche come ad esempio il “bacino del Nettuno”, creato nel 1777-1778 per raccogliere le acque per irrigare l’intero giardino.

Di grande interesse all’interno del bacino è la Fontana del Nettuno, con un Dio del mare che si erge maestoso da uno sperone roccioso tra naiadi e tritoni.

Altre bellissime fontane da vedere all’interno del Giardino Boboli sono:

  • le Fontane delle Arpie,
  • le Fontane dei Putti
  • la Fontana dell’Oceano, ognuna ricca di particolari degni di nota.

Il Giardino Boboli ha un valore talmente grande a livello artistico e storico da essere stato dichiarato dall’UNESCO come Patrimonio dell’umanità ed in quanto tale tutelato nella maniera più assoluta.

Ingresso del Giardino di Boboli

Il giardino di Boboli ha 4 ingressi fruibili dal pubblico:

  1. dal cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti,
  2. dal Forte di Belvedere,
  3. da via Romana (l’ingresso di Annalena)
  4. dal piazzale di Porta Romana, oltre a un’uscita “extra” su piazza Pitti.

Un consiglio …

E’ un giardino a dir poco incantevole, maestoso che regala viste panoramiche spettacolari. Ci sono 3 percorsi diversi, ti consigliamo quello completo che dura all’incirca tra i 90 e i 180 minuti, ma si può tranquillamente terminare in meno tempo se si è allenati.

P.S. Ricorda di portarti dell’acqua soprattutto d’estate perché alcune salite sono un po’ impegnative, però i monumenti e le viste ne valgono veramente la pena.

Questo è il sito ufficiale dove trovare prezzi e orari

Un posto incantevole dove passare una bella giornata tra il verde e la storia di Firenze

Altri utenti hanno letto anche

Città e Zone d'Italia famose

Regioni, zone, città e province Italiane più famose dove trascorrere le tue prossime vacanze! Scopri subito cosa fare e vedere...

I più cliccati d'Italia

Ecco alcuni degli articoli sui posti da vedere in Italia che più hanno entusiasmato i nostri lettori