L’autunno è sempre ricco di eventi, divertimento e tanta voglia di coccole quello che colora Riccione in questo periodo dell’anno.
Le nuances autunnali si alternano alle tinte estive, ma la Perla Verde dell’Adriatico non perde il fascino che la contraddistingue, da sempre, anche nei mesi più freddi.
Le opportunità di svago offerte ai vacanzieri non sono meno interessanti di quelle che hanno caratterizzato la stagione calda che la località si è appena lasciata alle spalle, sono solo alternative e puntano al desiderio di prendersi cura di se, conoscere il territorio, partecipare a sagre, godersi le proposte enogastronomiche tipiche della Romagna.
Prova ne è la straordinaria offerta d’un week end da dedicare alla cura di se da trascorrersi alle Terme di Riccione.
Dopo un’estate intensa il nostro corpo ha bisogno di rigenerarsi per affrontare i mesi freddi, la monotonia delle giornate uggiose, il lavoro e lo studio.
Per questo è importante aprire una parentesi da dedicare al relax e alla cura del corpo e della mente, e farsi coccolare in un ambiente avvolgente come quello delle terme.
Anche se si hanno pochi giorni a disposizione, magari un solo weekend, Riccione saprà darvi la classica marcia in più per procedere spediti verso l’inverno.
All’incedere lento e rilassante delle giornate alle terme potrete alternare lo svago delle serate che Riccione vi regalerà a piene mani fra eventi e proposte gastronomiche, permettendovi di conoscere un po’ più da vicino il litorale ma anche il bellissimo entroterra.
Inoltre in fatto di alberghi Riccione offre il massimo in fatto di ospitalità, servizi e comfort a prezzi decisamente convenienti.
Una calda ospitalità che è di casa anche a Riccione Terme. Lo stabilimento termale gode di una splendida collocazione proprio al centro di un parco lussureggiante affacciato sul mare Adriatico.
Ma è soprattutto grazie alla straordinaria offerta in termine di terapie e trattamenti, alle tecnologie mediche all’avanguardia, che le terme sanno farsi apprezzare dalla clientela.
Le terme di Riccione vantano un segreto, racchiuso in uno scrigno prezioso nel sottosuolo. Parliamo delle 4 fonti sulfuree-salso-bromo-iodiche-magnesiache che, grazie all’unica ed armoniosa alchimia degli elementi che le contraddistinguono, sono una risorsa impareggiabile per il benessere e la cura del corpo e dello spirito.
Oltre a proporre cure convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale “per le patologie respiratorie e dell’apparato uditivo, osteoarticolari, dermatologiche, dell’apparato gastro-intestinale ed urinario e del circolo venoso periferico – come sottolinea il team specializzato delle terme – lo stabilimento termale si pone quale valido strumento nella riabilitazione, grazie alla presenza di un reparto dedicato dove la “sinergia tra idrochinesi terapia, fisioterapia e terapie fisiche” consente di ottimizzare i risultati per ciascun paziente.
Le Terme di Riccione offrono interessanti promozioni, tutto l’anno sulle cure termali ma anche sugli specifici trattamenti offerti dall’Oasi Spa, un autentico centro benessere dove poter godere di trattamenti estetici personalizzati e del Percorso Termale Sensoriale.
Per godersi le terme risparmiando è bene valutare i pacchetti benessere offerti dalle strutture ricettive.
Con l’autunno si apre anche la nuova stagione del wellness per godere dei benefici delle acque termali nella pratica dell’attività fisica.
Per tornare in forma in maniera facile e divertente niente di meglio che provare l’Aquafitness.
Durante tutto il periodo di apertura le Terme mettono a disposizione un ricco calendario di eventi, spettacoli e incontri per la salute, il benessere e il divertimento.