Roma è una città fantastica, una fra le più belle che potresti visitare senza dubbio. Si va a visitare Roma soprattutto per rimanere affascinati e sorpresi dai colossali monumenti e io non sono da meno perchè chiaramente fra i miei interessi principali c’era cosa vedere a Roma.
Eppure Roma è anche una città abbastanza caotica di cui sarebbe bene sapere alcune cose prima di mettersi in viaggio.
1. Arrivare a Roma
Molto consigliato è il treno è decisamente più economico degli altri mezzi ma se non è possibile allora meglio un volo low-cost per Roma.
2. Dove dormire a Roma?
Qui viene il bello perchè c’è l’imbarazzo della scelta. Chiaramente è preferibile trovare un albergo che non sia troppo lontano dalle nostre zone d’interesse, per chi preferisce le soluzioni piàù economiche ci sono i b&b ma naturalmente non mancano gli hotel.
Chiaramente è bene prenotare con largo anticipo a prescindere da quale soluzione sceglierete, chiedete dei preventivi e confrontate le strutture reperendo quante più informazioni possibili. Sopratutto se avete intenzione di visitare Roma per le feste o durante particolari eventi.
♥ Leggi anche: Hotel economici a Roma: 5 posti Top dove dormire a Roma
3. Spostarsi dentro Roma
Se devi vedere Roma, niente di più semplice potete optare per gli autobus o per la metrò che due linee A e B, il mio consiglio è quello comunque di munirvi di mappe e cartine (quelle dove ci sono indicati monumenti) solitamente si trovano negli hotel.
4. Visitare il Vaticano
Si può certamente ma non portate con voi oggetti taglienti o contundenti né grossi zaini (per l’ingresso ai Musei Vaticani) perchè vi bloccheranno obbligandovi a lasciarvi dietro borse e quant’altro.
E non entrate in pantaloncini e maniche corte o abiti scollati in chiesa perchè non vi consentiranno l’accesso.
♥ Leggi anche: 5 hotel vicino al Vaticano da prenotare
5. Quando andare
Roma si può visitare tutto l’anno chiaramente d’estate ci sarà più folla ma almeno non sarete sorpresi da acqua e freddo, la primavera forse è ottimale piove dimeno ed anche il caldo non è così afoso.
Naturalmente c’è Natale con i mercatini, gli addobbi, la Befana con il consueto mercato in Piazza Navona e a Pasqua ci sono le ricostruzioni della Passione di Gesù con la fiaccolata.
♥ Leggi anche: 10 cose da vedere a Roma da portare sempre nel cuore
6. Dove mangiare a Roma
Scegliete un locale tipico dove servono dei veri piatti tipici romani, non entrate in un locale a caso per non incorrere in cucina squallida, forse a buon prezzo ma immangiabile e non fermatevi nei ristoranti delle zone turistiche che vi promettono ottimi piatti a buon prezzo ma delle volte qualità e prezzo lasciano a desiderare.
Potete documentarvi su internet (fatevi un’idea anche dei piatti tipici per evitare di ordinare piatti magari con interiora che poi non mangerete, tipo i rigatoni con la pajata) o chiedere ai romani che v’indicheranno i locali dove si mangia bene.
7. Un ultimo consiglio
Non improvvisate pic-nic nelle piazze, non mangiate nelle scalinate dei monumenti e non bagnatevi nelle fontane se non volete rischiare una multa. E non comprate l’acqua in bottiglia perchè a Roma è pieno di nasoni (fontanelle pubbliche) per strada.