Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

Mare Abruzzo: le 10 spiagge più belle da vedere

Se ti stai chiedendo quali sono le località di mare in Abruzzo da scegliere nella tua prossima vacanza in questa meravigliosa regione ecco le 10 da non perdere

Qualcuno potrebbe obiettare sul fatto che le spiagge d’Abruzzo e quindi il suo mare, potrebbero risultare meno appetibili e note rispetto a quelle della riviera romagnola che si trovano sullo stesso specchio di mare.

Tuttavia c’è da dire che oltre alle meravigliose cose da vedere in Abruzzo c’è anche il mare d’Abruzzo che rappresenta una meta fortemente apprezzata da chi vuole trascorrere vacanze all’insegna della tranquillità e di un mare straordinariamente cristallino.

I suoi oltre 130 chilometri di costiera, quindi di spiagge uniche, fanno da cornice ad un clima che rende la regione ideale per vivere il mare d’Abruzzo d’estate e per goderselo fortemente anche durante le altre stagioni dell’anno. Peraltro parliamo di località facilmente raggiungibili anche in auto, provenendo da qualsiasi città italiana grazie a collegamenti autostradali ben delineati.

La costa adriatica caratteristica del mare d’Abruzzo permette di ragionare nella direzione delle diverse tipologie di avventori: proposte validissime per le famiglie con bambini, ma anche per le coppie che vogliono trascorrere attimi indimenticabili ad alto tasso di romanticismo.

Vediamo allora quali sono le 10 spiagge più belle del mare d’Abruzzo.

Vasto – Punta Aderci: pulita, selvaggia e rigogliosa

Punta Aderci
Punta Aderci

Apriamo l’itinerario fra le spiagge del mare d’Abruzzo con la spiaggia di Punta Aderci a Vasto. La cittadina si affaccia infatti sul Golfo d’Oro, una baia di sabbia dorata che fa da cornice ad una delle località più caratteristiche della regione: posizionata nella sezione a sud della regione, al confine con il Molise.

Tra le spiagge più note di Vasto c’è sicuramente quella ricadente nella splendida Riserva Naturale Guidata di Punta Aderci.

La bellezza della spiaggia di Punta Aderci risiede sicuramente nella irrinunciabile semplicità caratterizzata da una rigogliosa vegetazione, particolarmente ricca, che risiede alle sue spalle in accordo con un mare veramente straordinario.

La meraviglia della natura selvaggia è apprezzata da tanti in accordo a delle vere e proprie dune sabbiose sulle quali si poggia un uccello tipico di questo fazzoletto di costa: il Fratino.

La località di Punta Aderci viene spesso denominata come “Piccola Normandia”, un appellativo perfetto per comprendere quanto questa sia una spiaggia destinata agli amanti del mare ma anche a chi vuole praticare piccole escursioni e non rinuncia al trekking.

Bisogna poi dire che l’intero litorale di Vasto permette di apprezzare altre spiagge bellissime e luoghi effettivamente incantevoli, da non perdere!

Punta Penna, una delle più belle località di mare d’Abruzzo

Punta Penna
Punta Penna

Fra le altre spiagge che caratterizzano questa sezione del mare d’Abruzzo c’è anche Punta Penna.

Collocata a pochi passi dal Porto di Vasto, la spiaggia di Punta Penna è caratterizzata da un litorale di sabbia circondato da una rigogliosa vegetazione che rendono quest’area decisamente selvaggia.

Si raggiunge con facilità e propone anche un mare decisamente azzurro dove i fondali degradano lentamente.

La spiaggia di Punta Penna è famosa anche per il faro di Punta Penna, alto ben 70 metri ovvero il secondo più alto d’Italia: vi si accede tramite una scala a chiocciola da oltre 300 gradini, ma lassù la vista è davvero pazzesca.

Accanto al faro risiede la bella chiesa romanica del Quattrocento di Santa Maria di Penna Luce: la seconda domenica di maggio si celebra qui una festa con una processione di barche e pescherecci.

Pare difficile quindi non lasciarsi affascinare dalla bella spiaggia di Punta Penna: questa si estende per diversi chilometri ed è caratterizzata, alle sue spalle, da bellissime dune.

Il letto di sabbia degrada con dolcezza verso il mare trasparente dotato di riflessi bellissimi. Presso la spiaggia di Punta Penna risiedono anche diverse specie rare che fanno di quest’area un ulteriore tesoro naturalistico.

Il Fratino abita anche le dune di Punta Penna, mentre il mare accoglie delfini e tartarughe marine.

Spiaggia di Vasto Marina, bellissima,molto ampia,con sabbia chiara

Tra le spiagge più note del mare d’Abruzzo, troviamo anche quella di Vasto Marina ovvero un litorale di sabbia morbida di notevole estensione che risiede all’interno del golfo omonimo.

Si trovano qui probabilmente le dune meglio conservate di tutto il litorale adriatico, condizione che fa della spiaggia di Vasto Marina un vero must nella ricerca della spiaggia migliore d’Abruzzo.

Da questa si diramano servizi di ogni tipo che la rendono perfetta per differenti tipologie di utenti, che in accordo con tratti di natura ancora incontaminata permettono di approcciare il territorio in una maniera sempre più apprezzata dai turisti italiani e non.

La spiaggia di Vasto Marina è inoltre collegata dalla interessante pista ciclopedonabile che permette di raggiungere tutti i siti più interessanti dell’area, spostandosi quindi con semplicità per godersi una vacanza rilassante e chiaramente divertente.

I fondali che degradano con gradualità permettono di godersi la spiaggia in assoluta tranquillità: una marcia in più per quella tipologia di utenti che porta con se figli e bambini. Un luogo davvero adatto a tutti.

Spiaggia del Turchino/Calata Turchino

Spiaggia del Turchino
Spiaggia del Turchino

Irrinunciabile nell’itinerario del mare d’Abruzzo anche la Spiaggia del Turchino, nota anche come Calata Turchino.

La piacevolissima spiaggia immersa in un mare azzurro come pochi, trova sede in una delle località balneari più gettonate dell’intera regione: a San Vito Chietino, un luogo decisamente apprezzato da chi pratica lo snorkeling e anche da importanti squadra di sub che si recano qui per apprezzare fondali di grande fascino.

Chi ama la natura, in accordo con ampie dosi di cultura, avrà a disposizione uno spazio praticamente irrinunciabile.

Dalla stessa denominazione si comprende già tanto. Spiaggia del Turchino non può che acquisire la denominazione dall’azzurro delle acque che caratterizzano il suo mare. C’è poi un elemento molto apprezzato che risiede in quest’area: si tratta dell’iconico Trabocco Turchino che è fra i più conosciuti e antichi dell’intera regione.

È proprio il Trabocco Turchino della Spiaggia del Turchino quello definito da Gabriele D’Annunzio ne Il trionfo della morte come “simile allo scheletro scheletro colossale di un anfibio antidiluviano proteso dagli scogli, simile a un mostro in agguato, con i suoi cento arti”.

Non è un caso che proprio qui, a ridosso di una vegetazione rigogliosa, risiede anche l’importante Eremo Dannunziano dove l’intellettuale trasse grande ispirazione per molte delle sue opere.

♥ Leggi anche: 5 trabocchi da provare: ristoranti dove mangiare nella costa dei trabocchi

Spiaggia di Pescara

Spiaggia di Pescara
Spiaggia di Pescara

Nell’itinerario del mare d’Abruzzo muta lo scenario a Pescara. La sua spiaggia cittadina è infatti apprezzatissima in ogni periodo dell’anno.

Sarà per la sua bella sabbia fine o per il fatto che si passa ad una condizione nettamente differente, ma la spiaggia di Pescara piace e non poco.

Qui difatti non troverai la natura incontaminata che hai visto altrove, fatta di angoli selvaggi e calette appartate.

Tutto questo non è caratteristico della spiaggia cittadina di Pescara, piuttosto la spiaggia si caratterizza per la presenza di interessantissimi stabilimenti balneari (molto apprezzati) e per il fatto di garantire a tutti ampie possibilità di svago: la vicinanza alla città contribuisce sicuramente a rinsaldare tali aspetti e va bene così.

Va da se che la spiaggia di Pescara può risultare particolarmente apprezzata da un pubblico più giovane, ma non disdegna nemmeno l’utenza riconducibile a famiglie con bambini e non.

Va bene per tutti, anche se effettivamente sei alla ricerca di movida e divertimento allora potrebbe fare davvero al caso tuo.

La ovvia vicinanza alla cittadina ti permetterà inoltre di sperimentare eventi, spesso di importanza internazionale (come il Pescara Jazz), ma anche le bellezze di una città tra le più ammirate dell’intero Abruzzo.

Spiaggia del Cavalluccio, sabbia finissima e acqua molto limpida

Per apprezzare al meglio il mare d’Abruzzo ti indichiamo ora una spiaggia quasi appartata, quindi decisamente apprezzata per le sue caratteristiche assolutamente piacevoli. Parliamo della spiaggia del Cavalluccio di Rocca San Giovanni, tra Vallevò e Fossacesia Marina.

Si tratta infatti di una spiaggia caratterizzata chiaramente da una forte prevalenza di sabbia per una lunghezza di circa 30 metri e una larghezza di circa 4.

Dimensioni che la rendono perfetta per piccoli gruppi, ma anche affollatissima grazie alla presenza di acque azzurre e bellissime: il suo mare è stato infatti premiato diverse volte con l’importante riconoscimento della Bandiera Blu, ma anche segnalata da Legambiente.

Fra le “attrazioni” più apprezzate della spiaggia del Cavalluccio c’è il suo Trabocco che viene ancora oggi utilizzato per altri scopi. Troverai anche un alto faraglione alle spalle della spiaggia, detto “Lo Scoglione”, che in accordo con l’imponente promontorio che caratterizza la baia contribuisce a rendere il luogo decisamente suggestivo.

Apprezzatissima anche per la possibilità di pranzare o cenare a base di pesce freschissimo. La spiaggia del Cavalluccio non è l’unica a Rocca San Giovanni, ma rimane probabilmente una delle più apprezzate e una fra quelle con le acque più straordinarie a disposizione.

Spiaggia d’Argento (Alba Adriatica)

C’è una località particolarmente caratteristica del mare d’Abruzzo: Alba Adriatica.

Situata sul litorale disposto più a nord, dispone di un litorale di circa 3 chilometri capace di regalare ottime sensazioni grazie ad un mare dotato di fondali particolarmente bassi e apprezzabili da chiunque.

Interessante la sua storia, visto che Alba Adriatica è nata nel 1956: prima era un quartiere di Tortoreto. Da quel momento in poi è diventata una delle località balneari più apprezzate dell’intero Abruzzo. La spiaggia di Alba Adriatica è la Spiaggia d’Argento.

La sua denominazione deriva dalle sfumature argentate che la sabbia della Spiaggia d’Argento riesce ad assumere quando è inondata della luce del sole.

Presso la nota spiaggia di Alba Adriatica troverai spiagge libere alternate a lidi attrezzati con molteplici servizi, abbinati ad un mare limpidissimo già più volte vincitore del riconoscimento di Bandiera Blu.

Troverai anche tanti posti in cui mangiare disposti lungo tutta la costa, ma anche lidi particolarmente attrezzati per goderti una spiaggia di certo incantevole.

Insomma, la Spiaggia d’Argento è fra le mete più gettonate del mare d’Abruzzo, apprezzata da ogni tipologia di utente che si reca qui per praticare sport o per trascorrere giorni destinati a tutta la famiglia.

Spiaggia di Silvi Marina

Silvi Marina
Silvi Marina

Nella vivacità della bella cittadina di Pescara, il suo litorale accoglie anche la bella spiaggia di Silvi Marina che si trova praticamente ad un passo da un’altra spiaggia molto apprezzata in città: quella di Montesilvano.

Il mare d’Abruzzo mette quindi a disposizione questa ulteriore perla, caratterizzata da una lunga e larga striscia di sabbia chiarissima priva di dislivelli e altrettanto priva di scogliere.

I lidi balneari risultano particolarmente apprezzati così come la presenza di un fondale spesso basso che avanza per molti metri in direzione di un mare incantevole.

Una caratteristica particolarmente valida per chi si reca qui con i più piccoli, ma un motivo in più per godersi il mare di chi effettivamente possiede ancora qualche timore nei confronti delle acque aperte e della pratica del nuoto.

La spiaggia di Silvi Marina è inoltre una fra quelle che in Abruzzo ha ricevuto l’importante riconoscimento di Bandiera Blu.

Un motivo ulteriore per collocare la bella spiaggia di Silvi Marina fra le mete assolute del mare d’Abruzzo. Quest’area venne definita da Gabriele D’Annunzio come “Perla dell’Adriatico”.

Spiaggia di Torre del Cerrano

Spiaggia di Torre del Cerrano
Spiaggia di Torre del Cerrano

Il versante del litorale teramano offre un’altra spiaggia da non escludere quando si pensa al mare d’Abruzzo. Si tratta della bella spiaggia di Torre del Cerrano, nei pressi della spiaggia di Pineto, apprezzatissima da turisti e amanti del mare provenienti da ogni dove.

La spiaggia di Torre del Cerrano possiede il solito mare straordinario della costa che caratterizza il mare d’Abruzzo, un tratto di costa premiato già diverse volte da Legambiente e con la prestigiosa Bandiera Blu d’Europa.

La spiaggia di Torre del Cerrano si adatta ad ogni tipologia di turista, anche per le famiglie con bambini che possono apprezzare le tante aree (anche gioco) presenti nella confinante incantevole pineta.

Consigliabilissima anche se ami lo snorkeling visto che parliamo di un’area protetta appartenente al Parco Marino del Cerrano.

Il luogo attinge la denominazione dalla imponente torre appartenente ad un manipolo di torri costiere che furono un tempo del Regno di Napoli ovvero parte di una rete di fortificazioni utili per fronteggiare le frequenti invasioni saracene: oggi all’interno della Torre trova posto la Biblioteca e il Museo del Mare.

Infine, presso la spiaggia di Torre del Cerrano è possibile praticare molteplici sport come escursioni, vela ma anche immersioni e pesca sportiva.

Spiaggia di Fossacesia Marina, fantastica spiaggia di sassi bianchi del litorale Abruzzese

Spiaggia di Fossacesia Marina
Spiaggia di Fossacesia Marina

L’ultima spiaggia che ti consigliamo per vivere al meglio il mare d’Abruzzo è la bella spiaggia di Fossacesia Marina. Parliamo di una lingua lunga circa 5 chilometri “protetta” dalla baia di Golfo di Venere.

Le spiagge è caratterizzata dalla presenza di ciottoli bianchi che a sud degradano, verso la foce del Sangro, in direzione di alcune piacevoli dune di sabbia.

Verso nord invece la spiaggia di Fossacesia Marina è caratterizzata dal litorale roccioso di Punta Cavalluccio caratterizzata dai diversi trabocchi presenti sul mare.

Come succede praticamente lungo tutto il litorale abruzzese, anche in questo caso le acque sono caratterizzate da una colorazione turchese chiarissima.

Decisamente apprezzabile l’iniziativa Una spiaggia per tutti che già dal 2017 apre le porte della bella spiaggia di Fossacesia Marina anche a tutte le persone che presentano qualche tipo di disabilità o difficoltà motorie.

Se vorrai raggiungere la spiaggia di Fossacesia Marina in barca, devi sapere che avrai a disposizione un ampio porto turistico con 400 posti destinati alle imbarcazioni di lunghezza compresa fra 6 e 12 metri.

Mappa delle Top10 spiagge in Abruzzo

Ecco quindi un set di possibilità per vivere il mare d’Abruzzo tutto l’anno, tra mare azzurro e spiagge incantevoli che ti fanno credere di non trovarti in Italia: una meraviglia a pochi passi da casa tua.

Altri visitatori hanno letto anche:

Zone e regioni più famose