Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

Alta Badia: Nel cuore delle Dolomiti e dello sport

L’Alta Badia è una zona turistica molto apprezzata nelle Dolomiti in Alto Adige ecco cosa fare e perché fare le proprie vacanze in Alta Badia

Nel cuore delle montagne altoatesine si trova l’Alta Badia. Una località turistica molto apprezzata che si distingue dalle altre zone montane della regione per molti aspetti. Uno di questi è l’appartenenza alla cultura ladina, minoranza linguistica situata nella regione Trentino Alto Adige che porta avanti le tradizioni che l’hanno contraddistinta nel corso della storia.

La meta più ambita in Alta Badia

La meta più ambita dai turisti in Alta Badia è quella di Corvara: sebbene sia una paese molto piccolo con circa 700 abitanti, è riuscita a farsi un nome per quanto riguarda i servizi offerti ai turisti nella stagione invernale e non solo.

Corvara

Corvara, come anche i meno conosciuti paesi limitrofi, si propone come un luogo di sport e turismo, di cultura ed enogastronomia. Negli ultimi anni le strutture ricettive turistiche hanno aumentato la loro capacità e hanno investito in modo oculato e importante nelle infrastrutture.

In Alta Badia per rilassarsi

Quando si cerca un hotel in questa zona è infatti molto facile trovare strutture con servizi come un centro benessere, composto di saune di svariati tipi, piscine al coperto e allo scoperto, trattamenti di bellezza forniti da esperti del settore e via discorrendo. Le strutture sono tutte di alto livello, e spesso offrono dei pacchetti per tutta la famiglia a prezzi abbordabili anche in tempi di crisi.

Alta Badia in inverno

D’inverno l’Alta Badia si popola di turisti che non vedono l’ora di affrontare gli entusiasmanti pendii rocciosi ricoperti dalla neve che cade copiosa nella stagione invernale. Gli impianti di risalita di prim’ordine vengono spesso rinnovati e ampliati, offrendo così agli sciatori nuove sfide e nuove avventure.

Alta Badia in Inverno

Non mancano ovviamente anche altre attività da fare sulla neve o sul ghiaccio, come ad esempio quelle da fare con gli slittini o con i pattini. I paesini come Corvara offrono tutte queste attività e sono raggruppate nel raggio di pochi chilometri, rendendo più agevole la fruizione delle infrastrutture ai turisti.

Alta Badia d’estate

D’estate invece, questa incantevole zona montana dolomitica si trasforma: una volta scomparsa la neve le montagne si popolano di sentieri che possono essere percorsi a piedi con le varie attività come il trekking e l’orienteering, oppure in sella alla bicicletta, sfrecciando veloci in attività come il free riding o l’enduro per chi ama i brividi della velocità.

Alta Badia Estate

Per chi invece volesse solamente girare per le valli con una bicicletta, è stato da qualche anno istituito un servizio di bike sharing che permette ai turisti di noleggiare una bicicletta in uno dei tanti punti in cui sono a disposizione e utilizzarla per raggiungere un’altra valle o un altro paese. Inutile dire che questa iniziativa ha avuto un grande successo.

Sport da praticare

Negli ultimi anni inoltre l’Alta Badia si è specializzata nell’offrire la possibilità ai turisti di affrontare attività sportive più moderne ed estreme. Tra le altre spiccano il parapendio e il base jumping: la prima vede i temerari sportivi lanciarsi da un’altura con un paracadute e godersi il panorama fluttuando tra i monti, mentre la seconda per i più impavidi, prevede di lanciarsi da un pendio con una tuta e un paracadute, e lasciarsi andare nel vuoto per qualche metro prima di aprirlo e atterrare comodamente al punto d’arrivo.

L’Alta Badia si presta ad offrire un soggiorno ed un’esperienza unica per tutti i gusti. Le migliori offerte per una vacanza in Alta Badia le potete trovare su http://www.hotelaltabadia.com

Altri visitatori hanno letto anche:

Zone e regioni più famose