Se sei alla ricerca di qualche idea su cosa mangiare a New York e qualche buon posto dove assaggiare i piatti tipici ecco un po’ di informazioni utili sulla cucina newyorkese.
Le caratteristiche della cucina newyorkese sono fondamentalmente due:Â varia e interculturale.
Se ci pensate per un attimo e cercate di scorrere qualche pietanza che viene solitamente servita in un menù newyorkese vi accorgerete che la maggior parte proviene da tutto il mondo: senza citare la vasta cucina cinese e quindi i cento modi diversi per cucinare l’anatra ad esempio, parliamo del foie gras che è un piatto di origine ebraica, della pizza che viene dal nostro Paese.
Quando pensiamo ai piatti tipici di New York probabilmente ci verranno in mente l’hot dog (che è in realtà è un cibo da fast food) ed il tacchino che si serve solitamente nel giorno del ringraziamento, ma la gastronomia newyorkese è questo ed altro, infatti alcuni dei piatti che citavamo sopra provenienti da altre culture sono stati rielaborati dai cuochi e dalla popolazione newyorkese facendoli diventare piatti tipici.

Così abbiamo ad esempio la carne di manzo affumicata e condita con spezie (pastrami rye) che deriva da un metodo di conservazione della suddetta carne nella cultura ebraica, il Reuben cioè un un sandwich cotto alla griglia ripieno di carne di manzo conservata sotto sale con crauti, emmental e mostarda.
Pensiamo ancora ai Bagel, sempre di origini ebraiche, che gli americani servono fritti conditi con scaglie di cipolle e nella versione dolce (sono chiamati Doughnut) ripieni di crema o marmellata.
I dolci da assaggiare

Il dolce tipico newyorkese è invece senza dubbio la cheesecake, una torta di formaggio morbido e cremoso, panna, una spruzzata di vaniglia e biscotto sbriciolato ma è da assaggiare anche il double chocolate cake, la famosa torta al doppio cioccolato e la Pumpikin Cake ovvero la torta di zucca.
Un altro golosissimo dolce che dovreste assolutamente assaporare è il Malasada che si compone di cocco, cioccolato e glassa che ha origini addirittura portoghesi.
Vini e Birra
Il vino che si beve solitamente durante i pasti proviene da vigneti locali situati in Long Island e a South Fork, se desiderate acquistare qualche bottiglia potete recarvi nelle enoteche migliori di New York: Rhone e Il Posto Accanto.
Se invece preferite la birra dovreste concedervi una gita nella fabbrica della birra newyorkese: Brooklyn Brewey a Williamsburg dove si produce la famosa Brooklyn Lager.
Ristoranti e fast food di New York da provare
Se vi trovate in viaggio nella Grande Mela non potete perdervi una passeggiata in Hell’s kitchen il quartiere newyorkese più popolare in fatto di cucina situato a Manhattan fra la 34esima alla 59esima, in particolare non potete non entrare a Casellula dove potete assaporare i tipici formaggi newyorkesi ed allo Stiles Farmer’s market che offre prodotti di qualità soprattutto biologici.
Se poi proprio non potete rinunciare al fast-food newyorkese allora dovete recarvi da Island Burger che prepara degli ottimi hamburger con patatine fritte e per dessert i mitici chocolate chip cookie ovvero i biscotti con gocce di cioccolato, il tutto accompagnato dal milk shake (latte in brick) come usanza vuole.
Per coloro che non rinunciano ad un posticino tranquillo e più intimo in cui gustare sfiziosi piatti ecco Guelaguetza, economico ma di grande successo.
Rimanendo in Hells Kitchen gli amanti della cucina vegetaria posso trovare un ottimo locale in Kyotofu il cui piatto forte è ovviamente il tofu ed i cupcake al tè verde.
Per quelli che si attardano ad ammirare le meraviglie di New York si consiglia di fare un salto da Empanada Mama (aperto 24 su 24) dove si gustano degli ottimi piatti di manzo e verdure cucinati alla messicana accompagnati dalla bevanda della casa il Salpicon (drink di frutta).
Un altro locale molto consigliato è il Brooklyn Bagel (si trova di fronte all’ Empire State Building) una sorta di self – service economico dove si possono trovare dei piatti molto sostanziosi. Ci si può fra l’altro fare colazione, sia quella classica americana a base di uova, bacon e salsicce che quella europea con caffè, latte, succo di frutta, pane e marmellata, cornetti e torte varie.
La colazione americana la potete gustare anche nelle catene Danny’s che abbonda naturalmente di cittadini newyorkesi mentre i turisti tradizionali preferiscono Starbucks che è molto nota per i cappuccini.
Nel tema di locali economici è consigliata anche la catena Pax Wholesome Foods (se vi trovare nella capitale dovete dirigervi in Times Square) dove viene servita la versione newyorkese della pizza accompagnata da insalatone di cui si scelgono di persona gli ingredienti e dai famosissimi dolci americani: i brownies.
Sempre in Times Square troviamo anche il Lucille’s Bar & Grill dove si servono degli ottimi piatti di barbecue fra cui le note bistecche ma anche piatti di pesce, v’innamorerete di questo locale senz’altro non solo per la cucina ma anche perché vi si suona del buon blues dal vivo.