Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

Cucina tipica di Dubai: ecco i piatti da provare

Ecco i piatti tipici assolutamente da assaggiare se vai a Dubai.

Dubai sorge come un piccolo villaggio sconosciuto popolato per lo più da pescatori e da cercatori di perle circondato dal deserto con il mare come unica risorsa.

Molto velocemente e senza dar nell’occhio Dubai incomincia ad espandersi, a crescere ed a progredire trasformandosi in metropoli.

Qual è stato uno dei fattori scatenanti di questo improvviso sviluppo?

Ebbene sì, fra i primi, c’è stata proprio la gastronomia.

→ Leggi anche: I migliori ristoranti di Dubai

Se difatti inizialmente v’era solo un piccolo ristorante persiano nei pressi del molo in breve tempo, grazie soprattutto alla materia prima, con il boom del sushi e la comparsa delle strutture turistiche il panorama culinario di Dubai è andato espandendosi, ciò significa l’apertura di nuovi ristoranti sempre più lussuosi e raffinati.

Molti di questi a tutt’oggi hanno sede negli hotel più noti di modo che il turista debba fare il minimo dello sforzo per gustare la fantastica cucina araba locale.

Vi starete domandando quali sono i piatti forti del menù saudita, ebbene fra i tanti, i cibi che vanno per la maggiore sono il sushi, le ostriche ed i formaggi e, come vuole la tradizione della coniugazione fra la città nuova con quella vecchia, i bakhtiari kebab ossia spuntini di carne che si possono acquistare nella zona vecchia.

Naturalmente questo sviluppo ha comportato l’ingresso di correnti culinarie di differenti etnie nella cucina tipica di Dubai perciò c’è solo l’imbarazzo della scelta fra ristoranti arabi, iraniani e levantini.

Potreste girare tutto il Medio Oriente ma difficilmente troverete un altro luogo con gli stessi sapori di Dubai, che cosa li rende così particolari?

Ma è proprio l’incontro delle culture, le sperimentazioni fushion la chiave del successo della gastronomia di Dubai.

La colazione a Dubai

Dunque, passando all’aspetto pratico vediamo quali sono i piatti tipici di Dubai.

Lugaimat
Lugaimat

Si parte naturalmente dalla colazione in cui vengono servite pietanze come:

  • il Balaleet (sottili dischi di pasta fatta con uova, cipolle, cannella, zucchero e olio)
  • il Mohalla, un pane piatto servito con miele e sciroppo di datteri
  • il Khabeesah un altro tipo di pane dolce fatto con zucchero, zafferano ed acqua.
  • Molto gustose sono le frittelle servite con lo sciroppo di datteri (Lugaimat).

I primi piatti

Fra i primi i due più richiesti sono il koshari ovvero della pasta o del riso conditi con legumi  e sugo e la molokheia, una zuppa di erbe, poi anche il riso allo zafferano speziato e l’hummus ovvero una crema di ceci condita con olio e semi di sesamo.

Molto noto è anche il Tabbouleh ovvero il  grano essiccato cucinato con menta e prezzemolo.

Dei ceci si fa un largo uso in varie portate, oltre all’hummus troviamo anche i famosissimi falafel (o anche ta’miyya) ovvero polpette di ceci macinati impastati con aromi e spezie e successivamente fritti nell’olio.

Anche i fagioli la fanno da protagonisti in pietanze come il ful (ragù di fagioli), il Foul mesdames  ovvero una qualità di fagioli egiziani cucinati con aglio (solitamente i locali li consumano a colazione)

I piatti unici

Vanno per la maggiore però i piatti unici specie quelli di carne: il più famoso è il tajin un piatto di carne e verdure che prende il nome dal recipiente di terracotta in cui viene cotto.

Solitamente il Moutabal o baba ghanoush fa da contorno a questo piatto trattasi di purea di melanzane arrostite condita con etahina ossia olio di sesamo speziato oppure il Fattoush un’ insalata verde con pezzi di pane arabo (pitta) tostato.

Un piatto molto apprezzato è il Wara enab ovvero involtini di foglie di vite farciti di riso e carne macinata ma anche l’ Hareis un  piatto semplice, preparato con spezzatino di carne, grano essiccato e acqua.

Machboos
Machboos

Ritornando sul tema dei piatti unici consigliamo il Machboos una portata a base di riso, cipolle e carne, con l’aggiunta di spezie, sale e limone essiccato ed anche il Fareed lo stufato di carne (pollo o agnello)  e verdure accompagnato dal regartg ovvero fette di pane sottile.

I dolci tipici

Fra i dolci tipici troviamo invece il:

  • Om Ali ovvero budino egiziano fatto in casa,
  • il Esh asaraya o ekmek kadayif ovvero pane dorato imbevuto di miele e sciroppo, sormontato da panna montata e granella di pistacchi
  • il Muhallabia, budino di latte fatto con acqua di rose e cosparso di pistacchi oltre al famoso faludeh, un gelato ai vermicelli di riso aromatizzato all’acqua di rose.

Altri visitatori hanno letto anche:

Mete mondo più cliccate

Mete Europa più cliccate