Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

Chora Mykonos, cosa fare e vedere: 5 consigli utili

Cosa vedere nella città di Mykonos (Chora o Hora) ecco qua qualche ottimo consiglio da ricordare durante il tuo prossimo viaggio a Mykonos!

Chora Mykonos (Chora o Hora significa centro villaggio) è il centro più grande di questa isola delle Cicladi, di cui ne è anche il capoluogo.

Diverse sono le attrazioni che si possono visitare, a cui si aggiungono bar, ristoranti, discoteche e quanto ci si aspetta da una località prettamente turistica come questa.

Posizionata su un’altura in una baia a semiluna nella parte nord orientale di Mykonos, è un tipico villaggio delle isole Cicladi, con case basse e bianche, porte e finestre blu e un dedalo di viuzze dove è impossibile non perdersi.

♥ Se vai a Mykonos ma non hai idea di dove dormire ti consigliamo di dare un’occhiata a questa pagina sugli hotel più prenotati dagli italiani a Mykonos

Cosa vedere a Chora Mykonos

Chora Mykonos è sede del maggior porto dell’isola, che si divide in quello principale e nella zona dei pescatori, con le loro piccole e tipiche imbarcazioni.

Costruito come un labirinto di vicoli per far fronte al vento che soffia perennemente e alle incursioni dei pirati, è una delle mete più gettonate dai turisti, in particolar modo per la mascotte dell’isola, il pellicano Petros, che si raggiunge tramite barche taxi.

Piccolo monumento da visitare nei dintorni è Platea Mavrogenous, una piazza caratterizzata dalla presenza di un busto dell’eroina rivoluzionaria Mantò Mavrogenous, a cui venne riconosciuto il grado di generale per la sua partecipazione nella vittoria sui turchi.

Mantò Mavrogenous

Dal molo per raggiungere l’abitato vero e proprio si prende la via principale chiamata Matoyanni, un vero e proprio bazar dove lanciarsi nello shopping più sfrenato. Attenzione ai prezzi, non sono sempre i più vantaggiosi e tendono ad alzarsi con l’alta stagione.

La Piccola Venezia: Mikrì Venetia

Mikrì Venetia

Un altro quartiere peculiare della città è Mikrì Venetia, ossia la Piccola Venezia, che si trova nella parte orientale della baia, tra la spiaggia di Alefkantra, dominata da una collina con i famosi mulini a vento dell’isola, e il quartiere del Castello.

Il nome deriva dal fatto che le case di questo quartiere, tipicamente greche, sono però state costruite come piccole palafitte direttamente sul mare dai pescatori e affacciano sull’acqua proprio come se fossimo a Venezia. Attualmente alcune sono ancora abitazioni private, ma la maggior parte sono diventate taverne e bar.

Kastro

Infine altra zona importante è quella che un tempo era fortificata e che si trova tra la Piccola Venezia e il porto, conosciuta anche come Kastro, ossia castello.

Qui è ubicata una famosa chiesetta, Panagia Paraportiani, dichiarata monumento nazionale che era stata costruita dove si trovava il cancello secondario del castello medievale e da questo deriva il suo nome che significa “Nostra Signora della porta sul retro”.

Formata da quattro cappelle al pian terreno e una al piano superiore, risale in parte al 1425, anche se poi il resto è stato costruito tra il XVI e il XVII secolo.

chora-mykonos-2Musei a Chora Mykonos

Per chi amasse la cultura, Chora Mykonos è sede di diversi musei, primo fra tutti il museo archeologico, che si trova sulla strada che porta all’imbarco dei traghetti. Al suo interno si possono ammirare diversi reperti archeologici, quasi tutti proveniente dal sito di Delos e dalla vicina Rhina, tra cui vasi, statue, sculture anche del 4500 a.C. Apre dal martedì alla domenica dalle 08:30 alle 15:00 e la domenica l’ingresso è gratuito.

A questo si possono aggiungere diverse altre visite, come quella la museo marittimo dove trovare documentazioni, riproduzioni e modelli dell’età premicenea. Interessante sapere che l’edificio che ospita il museo era l’abitazione di un capitano che corse in aiuto dei cretesi nella lotta contro i turchi.

Potrebbero infine interessare anche il museo del folklore e il museo dell’agricoltura (in realtà parte distaccata del museo del folklore), per conoscere meglio la vita passata greca e in particolare di quella cicladese.

Tour panoramico di Mykonos

Goditi un tour panoramico di Mykonos che include anche una visita guidata della città: scoprirai i luoghi più emblematici dell’isola! Che ne dici, ti piace l’idea?

Se vuoi altri dettagli o prenotare questo tour clicca qui

Nei dintorni di Chora Mykonos

Nei dintorni di Chora Mykonos è possibile visitare anche un’autentica abitazione del 1800, chiamata Casa di Lena e ubicata a Tria Pigadia.

Merita un piccolo stop anche il caratteristico villaggio di Ano Mera a circa 10km da Chora Mykonos, dove il passato è ancora preservato tra i vicoletti e le case costruite nel 1600 dai coloni cretesi.

In città è possibile ammirare il monastero Panagia Tourliani, che custodisce diversi tesori al suo interno, mentre nella campagna circostante il monastero di Paleokastro, costruito nel XII secolo.

Infine non si possono dimenticare le numerose spiagge che fanno di quest’isola una delle migliori mete estive della Grecia.

Si possono scegliere spiagge tranquille e isolate, per famiglie o per divertirsi, selvagge o con tutti i comfort, a seconda del proprio gusto personale, tra cui Megali Ammos, Agios Ionassis, Elia, Kalo Livadi e Super Paradise.

Altri visitatori hanno letto anche:

Ecco altre cose interessanti da vedere in Grecia, che siamo sicuri ti piaceranno

Città della Grecia

Vuoi sapere le città delle Grecia da visitare assolutamente? Ecco le città più famose della Grecia da vedere

Isole della Grecia

Non sai quale isola scegliere? Ecco le isole più famose della Grecia da vedere

Mare e spiagge della Grecia

Non sai quale spiaggia scegliere? Ecco le spiagge più famose della Grecia da vedere

Vuoi sapere altro sulla Grecia?

Vuoi sapere altro sulla Grecia? Usa la ricerca per scoprire altre cose da vedere in Grecia

Prenota un alloggio in Grecia!