La Grecia, con le sue acque cristalline, la storia millenaria e la cultura affascinante, è una destinazione da sogno per chiunque ami il mare. Immagina di camminare al tramonto lungo la costa di Santorini, con il cielo che si tinge di sfumature dorate e le tipiche case bianche che brillano sulla scogliera: è una scena che cattura l’essenza di questa terra magica.
Ma non fermiamoci qui: la Grecia è un vero scrigno di bellezze, con isole e spiagge che sono tra i posti più iconici dove andare al mare in Grecia. È facile capire perché ogni anno tanti italiani scelgano proprio questa destinazione per le loro vacanze, attratti dalla combinazione unica di mare, cultura e paesaggi straordinari.
Se anche tu stai cercando ispirazione per il tuo prossimo viaggio in Grecia, siamo qui per aiutarti. Ti porteremo a scoprire i posti più iconici dove andare al mare in Grecia, da spiagge di sabbia dorata a calette nascoste, passando per panorami che sembrano dipinti. Preparati a esplorare 10 luoghi imperdibili, perfetti per vivere il meglio che questo meraviglioso paese ha da offrire!
Dove soggiornare in Grecia
Prima di iniziare con i posti più iconici dove andare al mare in Grecia, c’è un aspetto importante da considerare: la pianificazione. Scegliere quando partire, il budget e il tipo di alloggio può fare la differenza tra una vacanza buona e una davvero memorabile. E per chi ama la Grecia, sempre più italiani confermano che una delle scelte migliori sono i villaggi all-inclusive.
Ma perché questa opzione è così popolare? Non è solo per la comodità: è una soluzione che ti consente di vivere il mare greco nella sua essenza. Puoi svegliarti ogni mattina con una vista mozzafiato, assaporare il meglio della cucina locale senza rinunciare al comfort e, soprattutto, rilassarti senza dover pensare a nulla. Per chi ama esplorare, poi, i villaggi sono spesso situati in punti strategici, ideali per partire alla scoperta delle isole o delle coste più spettacolari.
Questa formula è perfetta per chi cerca equilibrio: comfort e bellezza naturale, relax e un pizzico di avventura. Se stai pensando alla tua prossima vacanza, scopri le offerte per i villaggi in Grecia e inizia a sognare.
Santorini – Spiagge vulcaniche e tramonti mozzafiato

Quando si parla di Grecia, non possiamo non citare Santorini. Ogni anno, migliaia di italiani scelgono quest’isola per il suo fascino ineguagliabile e i paesaggi mozzafiato. Santorini è celebre per i suoi tramonti spettacolari e le spiagge vulcaniche uniche.
Arrivare a Santorini è semplice: è ben collegata con voli diretti dai principali aeroporti italiani, oppure via traghetto da Atene o da altre isole Cicladi. Una volta sull’isola, preparati a vivere un’esperienza indimenticabile.
Visita la Red Beach, famosa per le scogliere rosse che si tuffano nel mare blu, o rilassati sulla sabbia nera di Perissa Beach. Non perdere l’occasione di esplorare i villaggi tradizionali come Oia e degustare la cucina locale nei ristoranti con vista sulla caldera. Per chi cerca un’esperienza più intima, il villaggio di Megalochori offre strade pittoresche e un’atmosfera autentica.
- Per chi è indicata: ideale per coppie in cerca di romanticismo e amanti della fotografia.
- Curiosità: La Red Beach deve il suo colore distintivo alla composizione vulcanica delle rocce circostanti, creando un contrasto sorprendente con le acque turchesi.
- Consiglio: Per un’esperienza autentica, visita il villaggio di Pyrgos, meno affollato rispetto a Oia, dove potrai godere di panorami mozzafiato e scoprire la tradizionale architettura cicladica.
- Esperienza memorabile da fare: Partecipa a una degustazione di vini locali nelle numerose cantine dell’isola, celebri per i vini bianchi prodotti da vitigni autoctoni. Non dimenticare di salire al faro di Akrotiri per uno dei tramonti più suggestivi dell’isola.
Mykonos – Vita notturna e spiagge dorate

Mykonos è facilmente raggiungibile grazie ai numerosi voli e traghetti (su Hellenic Seaways puoi verificare orari e disponibilità dei traghetti.) che la collegano all’Italia e ad altre isole. Nota per essere la “capitale del divertimento” della Grecia, Mykonos offre un mix perfetto di vita notturna e spiagge paradisiache. Paradise Beach e Super Paradise Beach sono ideali per chi cerca musica, feste e atmosfera vivace, mentre Agios Sostis è perfetta per chi preferisce un angolo tranquillo immerso nella natura.
Ma Mykonos non è solo vita notturna. I villaggi tradizionali come Ano Mera offrono un lato più tranquillo dell’isola, con monasteri storici e ristoranti autentici.
- Per chi è indicata: perfetta per giovani in cerca di divertimento e gruppi di amici.
- Curiosità: Oltre alle famose spiagge, Mykonos ospita il quartiere di Little Venice, caratterizzato da case colorate costruite direttamente sull’acqua, un tempo dimora di ricchi mercanti e capitani.
- Consiglio: Per un’esperienza più tranquilla, esplora le spiagge del nord, come Fokos e Mersini, ideali per chi cerca pace e natura.
- Esperienza memorabile da fare: Prova i piatti tipici nelle taverne tradizionali lontano dalle zone turistiche e visita i mulini a vento simbolo dell’isola. Noleggia una barca per esplorare le spiagge nascoste e goderti una giornata lontano dalla folla.
Creta – Un connubio di storia e natura

Creta, l’isola più grande della Grecia, è un vero e proprio mondo a sé. Puoi raggiungerla comodamente in aereo, con voli diretti dai principali aeroporti italiani, o in traghetto. Una volta sull’isola, preparati a lasciarti sorprendere da un mix perfetto di natura e storia. Le spiagge iconiche come Elafonissi, famosa per la sabbia rosa e le acque poco profonde, e Balos Lagoon sono tappe imperdibili.
Creta è anche un paradiso per gli amanti della storia. Visita il sito archeologico di Cnosso, legato alla leggenda del Minotauro, e il museo archeologico di Heraklion, uno dei più importanti della Grecia.
- Per chi è indicata: adatta a famiglie e viaggiatori interessati a storia e natura.
- Curiosità: La laguna di Balos è accessibile anche tramite una spettacolare escursione in barca, che offre viste mozzafiato sulla costa cretese.
- Consiglio: Prova la cucina locale nei villaggi di montagna per un assaggio autentico della tradizione culinaria cretese.
- Esperienza memorabile da fare: Partecipa a un festival tradizionale per vivere la cultura cretese attraverso musica, danze e cibo. Non perdere l’occasione di fare trekking nelle Gole di Samaria, uno dei canyon più lunghi d’Europa.
Corfù – Verde lussureggiante e mare turchese

Corfù, facilmente raggiungibile in aereo o traghetto, è un’isola che combina paesaggi verdi e spiagge incantevoli. Paleokastritsa è un’area con baie pittoresche e grotte marine, mentre Glyfada Beach è perfetta per chi cerca una spiaggia attrezzata con tutti i comfort. Non perdere il centro storico di Corfù, patrimonio UNESCO.
Per i viaggiatori che amano l’avventura, le escursioni lungo il Corfu Trail offrono panorami spettacolari e una connessione autentica con la natura dell’isola.
- Per chi è indicata: ideale per famiglie e coppie in cerca di una vacanza rilassante.
- Curiosità: Secondo la mitologia greca, Corfù è stata la dimora della ninfa Calipso.
- Consiglio: Esplora la zona di Kanoni per viste panoramiche sul monastero di Vlacherna e sull’isola Pontikonisi.
- Esperienza memorabile da fare: Partecipa a una crociera giornaliera per scoprire le isole vicine come Paxos e Antipaxos. Assapora la famosa kumquat, un frutto locale utilizzato per produrre liquori e dolci unici.
Rodi – storia e spiagge cristalline

Con voli frequenti e collegamenti marittimi eccellenti, Rodi è una meta facilmente accessibile. La sua combinazione di storia medievale e spiagge spettacolari attira visitatori da tutto il mondo. Visita Tsambika Beach per le sue acque limpide e sabbia dorata, o esplora la medievale Città Vecchia di Rodi, una delle meglio conservate al mondo.
Rodi è anche famosa per i suoi villaggi tradizionali, come Lindos, con le sue case bianche e la spettacolare acropoli che si affaccia sul mare.
- Per chi è indicata: perfetta per coppie e appassionati di storia.
- Curiosità: La leggenda narra che il Colosso di Rodi, una delle sette meraviglie del mondo antico, si trovasse proprio qui.
- Consiglio: Partecipa a una gita in barca verso l’isola di Symi, famosa per le sue case color pastello.
- Esperienza memorabile da fare: Scopri le terme di Kalithea, un luogo rilassante con un’architettura unica e un’atmosfera tranquilla. Partecipa a una lezione di ceramica tradizionale, un’arte antica dell’isola.
Zante (Zakynthos) – Spiagge da sogno e tartarughe marine

Zante, conosciuta anche come Zakynthos, è un’isola che combina paesaggi spettacolari, mare cristallino e un’incredibile biodiversità. La sua attrazione più famosa è la Spiaggia del Navagio, una baia nascosta incastonata tra scogliere bianchissime e accessibile solo via mare. Questa spiaggia è il simbolo dell’isola e uno dei luoghi più fotografati della Grecia. Ma Zante non è solo Navagio: l’isola vanta anche le incantevoli Grotte Blu e il Parco Nazionale Marino, dove le tartarughe Caretta caretta trovano rifugio.
- Per chi è indicata: ideale per famiglie e coppie in cerca di panorami spettacolari e esperienze a contatto con la natura.
- Curiosità: la Spiaggia del Navagio ospita il relitto della nave “Panagiotis”, naufragata negli anni ’80 mentre trasportava merci di contrabbando, aggiungendo un tocco misterioso alla baia.
- Consiglio: per goderti la Spiaggia del Navagio dall’alto, raggiungi il punto panoramico sulla scogliera al mattino presto, quando la luce esalta i colori del mare e c’è meno folla.
- Esperienza memorabile da fare: esplora il Parco Nazionale Marino di Zante partecipando a una crociera ecologica per osservare da vicino le tartarughe Caretta caretta e scoprire le spiagge dove nidificano.
Milos – Paesaggi lunari e spiagge uniche

Milos è un gioiello delle Cicladi, celebre per le sue spiagge spettacolari e i paesaggi surreali che sembrano usciti da un altro pianeta. La spiaggia di Sarakiniko, con le sue rocce bianche modellate dal vento e dal mare, offre un panorama lunare unico al mondo. Kleftiko, un’antica base di pirati, è invece famosa per le sue grotte marine, accessibili solo via mare, dove le acque cristalline creano giochi di luce straordinari. Questa isola è perfetta per chi cerca un mix di relax e avventura in un contesto naturale incontaminato.
- Per chi è indicata: ideale per chi cerca tranquillità, scenari naturali unici e un’esperienza lontana dalla folla.
- Curiosità: Sarakiniko prende il nome dai pirati Saraceni che un tempo usavano questa costa come rifugio sicuro durante le loro incursioni.
- Consiglio: Esplora l’isola in barca, l’unico modo per accedere a calette nascoste e grotte spettacolari come quelle di Kleftiko. Scegli una gita al tramonto per goderti i colori più belli.
- Esperienza memorabile da fare: nuota nelle acque turchesi di Kleftiko, circondato da imponenti formazioni rocciose e caverne naturali che sembrano custodire i segreti del passato.
Paros – Tradizione e spiagge cristalline

Paros è una delle isole più affascinanti delle Cicladi, capace di combinare spiagge da sogno e un’atmosfera autentica. Le spiagge di Golden Beach, con la sua sabbia dorata e le acque calme, sono ideali per chi ama il windsurf e il kitesurf, mentre Kolymbithres, con le sue rocce scolpite dalla natura, offre un panorama unico e suggestivo.
Ma ciò che rende Paros speciale è il suo legame con la tradizione: villaggi come Naoussa e Lefkes rappresentano la quintessenza dell’architettura cicladica, con vicoli stretti, bouganville in fiore e un’ospitalità calorosa che ti farà sentire subito a casa.
- Per chi è indicata: ideale per famiglie che cercano tranquillità e divertimento, ma anche per coppie alla ricerca di un mix di romanticismo e avventura culturale.
- Curiosità: il villaggio di Naoussa non è solo famoso per il porto veneziano, ma anche per il Festival dei Pirati, un evento estivo che rievoca le incursioni saracene con musica, balli e costumi tradizionali.
- Consiglio: esplora Lefkes, il villaggio più alto dell’isola, con un panorama che abbraccia il Mar Egeo. Fermati in una taverna per assaggiare il souma, un distillato locale simile alla grappa, e goditi la lentezza della vita di paese.
- Esperienza memorabile da fare: partecipa a una festa tradizionale come la Panagia Ekatontapyliani ad agosto, dove potrai immergerti nella cultura locale tra danze, piatti tipici e celebrazioni religiose. E per un ricordo indelebile, prenota una gita in barca verso Antiparos, un’isoletta vicina famosa per le sue grotte e spiagge paradisiache.
Cefalonia (Kefalonia) – Spiagge spettacolari e natura selvaggia

Cefalonia è rinomata per spiagge come Myrtos, con le sue acque turchesi e scogliere imponenti, e per attrazioni naturali come la Grotta di Melissani, un lago sotterraneo di straordinaria bellezza.
- Per chi è indicata: Ideale per amanti della natura e del relax.
- Curiosità: La Grotta di Melissani, conosciuta anche come “Grotta delle Ninfe”, era un luogo di culto nell’antichità.
- Consiglio: Esplora il Parco Nazionale del Monte Enos, che offre sentieri escursionistici e panorami mozzafiato.
- Esperienza memorabile da fare: Naviga in barca sul lago sotterraneo di Melissani, dove la luce del sole crea giochi di luce suggestivi sull’acqua.
Kos – Storia antica e spiagge rilassanti

Kos è un’isola che riesce a unire passato e presente in un modo unico, offrendoti spiagge da sogno e un’eredità storica che affascina. Tigaki Beach, con la sua sabbia bianca e le acque poco profonde, è perfetta per chi cerca relax, ma Kos non è solo mare: il suo cuore storico pulsa nell’Asclepeion, un antico centro di cura dedicato al dio della medicina, Asclepio. Qui, in un’atmosfera quasi mistica, puoi immaginare gli insegnamenti di Ippocrate, il padre della medicina, che nacque proprio su quest’isola.
- Per chi è indicata: ideale per famiglie che vogliono combinare mare e relax, e per appassionati di storia che cercano un viaggio ricco di scoperte.
- Curiosità: Kos è conosciuta come la “culla della medicina”, poiché qui Ippocrate, uno dei più grandi medici della storia, sviluppò i suoi metodi di insegnamento e cura.
- Consiglio: non perdere il Platano di Ippocrate, un albero monumentale che si dice risalga a 2.500 anni fa, sotto il quale, secondo la leggenda, Ippocrate insegnava ai suoi discepoli. Anche se l’albero attuale non è così antico, il luogo trasuda storia e fascino.
- Esperienza memorabile da fare: rilassati nelle sorgenti termali naturali di Agios Fokas, un’oasi dove le acque calde, ricche di minerali, si mescolano con il mare in un paesaggio selvaggio e suggestivo. È un’esperienza rigenerante e unica che combina natura e benessere.
10 cose da sapere sulla Grecia prima di partire
- Documenti necessari per l’ingresso in Grecia
Per i cittadini italiani, è sufficiente una carta d’identità valida per l’espatrio o un passaporto in corso di validità. Non sono richiesti visti per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni. - Requisiti sanitari e vaccinazioni
Non sono obbligatorie vaccinazioni specifiche per entrare in Grecia. Tuttavia, è consigliabile avere le vaccinazioni di routine aggiornate e stipulare un’assicurazione sanitaria che copra eventuali spese mediche all’estero. (Prima di partire verifica su Viaggiaresicuri) - Moneta e pagamenti
La valuta ufficiale è l’euro (€). Le carte di credito sono ampiamente accettate, ma è consigliabile avere con sé contanti, soprattutto nelle isole più piccole o in località remote dove i terminali POS potrebbero non essere disponibili. - Sicurezza e precauzioni
La Grecia è generalmente un paese sicuro per i turisti. Tuttavia, è bene prestare attenzione ai borseggiatori nelle aree affollate e nei mezzi pubblici, specialmente nelle grandi città come Atene. - Trasporti interni e collegamenti tra le isole
Il paese dispone di una rete di trasporti pubblici efficiente. Per spostarsi tra le isole, i traghetti sono il mezzo più comune. È consigliabile prenotare i biglietti in anticipo durante l’alta stagione. - Clima e periodo migliore per visitare
La Grecia gode di un clima mediterraneo. I mesi estivi (giugno-agosto) sono caldi e affollati, mentre maggio, settembre e ottobre offrono temperature piacevoli e meno turisti, ideali per una visita più tranquilla. - Lingua e comunicazione
La lingua ufficiale è il greco, ma l’inglese è ampiamente parlato nelle zone turistiche. Imparare alcune frasi di base in greco può essere apprezzato dalla popolazione locale e arricchire l’esperienza di viaggio. - Cultura e usanze locali
I greci sono noti per la loro ospitalità. È importante rispettare le tradizioni locali, come vestirsi in modo appropriato quando si visitano chiese o monasteri, e familiarizzare con le norme di comportamento, ad esempio evitando gesti considerati offensivi. - Cucina e specialità gastronomiche
La cucina greca è ricca e varia. Non perdere l’occasione di assaggiare piatti tipici come la moussaka, il souvlaki e la feta. Per un’esperienza autentica, visita le taverne frequentate dalla gente del posto. - Emergenze e numeri utili
In caso di emergenza, il numero unico europeo è il 112. È consigliabile avere con sé i contatti dell’ambasciata o del consolato italiano presenti in Grecia per eventuali necessità.
Questi consigli ti aiuteranno a prepararti al meglio per il tuo viaggio in Grecia, garantendoti un’esperienza piacevole e senza intoppi.
La Grecia è una destinazione che combina bellezza naturale, storia e ospitalità. Ogni isola e località offre qualcosa di unico, dalle spiagge vulcaniche di Santorini alle acque turchesi di Lefkada. Qualunque sia la tua scelta, un viaggio in Grecia promette di essere un’esperienza indimenticabile.
Non dimenticare che la Grecia è famosa per la sua ospitalità: imparare qualche parola di greco come “Kalimera” (Buongiorno) o “Efharistò” (Grazie) ti farà guadagnare un sorriso ovunque.
Per esplorare le isole, i traghetti sono il mezzo principale: prenota in anticipo, soprattutto in alta stagione, per assicurarti i posti migliori. E infine, tuffati nella cucina locale: una cena in una taverna autentica, con moussaka, souvlaki e un bicchiere di ouzo, è un’esperienza che non dimenticherai.