Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

L’Isola di Rodi: ecco cosa fare e vedere

Rodi, l'isola più grande del Dodecaneso famosa per le località balneari, le antiche rovine ecco cosa fare e vedere in questa spettacolare isola

Rodi, l’isola più grande del Dodecaneso, famosa per le località balneari, le antiche rovine è una delle isole greche più note, e meta turistica conosciuta dagli inizi del secolo, grazie alla sua storia millenaria, di cui restano ampie testimonianze e della bellezza delle sue coste e del suo mare.

Si pensa che fosse Rodi l’isola dove viveva Helio, il dio del sole, colui che al mattino trasporta su un carro la palla infuocata che illumina il mondo.

Isola di Rodi – Lindo

Un po’ di storia sull’Isola di Rodi

Ed il nome dell’isola, secondo alcune leggende, deriva proprio dal fatto che il dio, invaghitosi di una ninfa di nome Rodi, l’avesse illuminata con la luce del sole trasformandola nella splendida isola che conosciamo oggi.

Per alcuni storici invece il nome di Rodi deriva da “rosa”, ed in effetti ciò può giustificare il fatto che ancora oggi l’isola è uno splendido fiorire di questi nobili fiori.

Altre leggende riportano che qui si trovava una delle sette meraviglie del mondo antico, il Colosso di Rodi, una statua che rappresentava Helios, il dio del sole, che troneggiava, alta più di 30 metri, all’entrata del porto di Rodi.

La sua posizione strategica, a mezza strada tra le rotte che collegano le coste mediorientali con quelle europee, è stata da sempre la ragione della potenza e della ricchezza di quest’isola, nella millenaria storia del bacino mediterraneo.

Dai primi insediamenti di Minoici e Cretesi, alla successiva presenza dei Dori, passando per la dominazione dei Romani, ed in seguito sede dell’agguerrito Ordine dei Cavalieri di San Giovanni, che qui costruiranno la splendida fortezza che ancora oggi rappresenta una delle attrattive più amate e conosciute dell’isola.

Veneziani e Genovesi, Arabi ed infine i Tirchi, che domineranno sull’isola per 400 anni, fino all’arrivo degli italiani nei primi anni del ‘900, Rodi ha conosciuto una storia molto tormentata, che ha lasciato i segni dei passaggi di popoli ed eserciti profondamente impressi nel territorio.

Cosa vedere a Rodi

Fortezza di S. Nicola

Da visitare il celebre Castello, che comprende tra le sue mura una vera e propria cittadina medievale, ancora oggi abitata e fervente di vita.

Merita una visita anche il porto antico di Mandraki, con le sue architetture italiane ed i celebri cervi, simbolo dell’isola, innalzati su alte colonne all’ingresso del porto, là dove si dice un tempo troneggiavano i basamenti del celebre Colosso di Rodi.

Da Monte Smith, la collina sopra il capoluogo dell’isola, che conserva testimonianze dell’antica Acropoli, lo sguardo spazia sul mare e sulle splendide coste:

  • Kallithea, con le sue suggestive terme, costruite in stile moresco ed arabeggiante da architetti italiani negli anni ’20 e ’30,
  • Faliraki, meta del pubblico giovanile, rumoroso e divertente lungomare di discoteche, pub, locali dove si fa l’alba,
  • Afendiou e le sue splendide spiagge di ghiaia bianchissima,
  • lontana una cinquantina di chilometri la pittoresca Lindos, un villaggio di case bianche arroccate sotto un’alta collina dominata da una splendida Acropoli, a detta di molti la meta preferita degli innamorati per la bellezza ed il romantico incanto dei suoi paesaggi.

Anche la natura qui è splendida, la celebre “Valle delle Farfalle”, che si snoda tra boschi e colline, Epta Piges, un incanto di corsi d’acqua cristallina che scorre tra bellissimi panorami boschivi.

Le spiagge più belle di Rodi

Sulla costa spiagge indimenticabili, come la Baia di Antony Quinn, il lungomare di Rodi città, la lontana penisola di Prasonissi sull’estrema costa sud.

Se vuoi comunque farti una carrellata delle spiagge più belle di Rodi guarda questo meraviglioso video. Un grazie a M. Corradini per questo video.

Come arrivare a Rodi

Raggiungere Rodi è facile, sia che si decida di fare scalo ad Atene, da dove partono voli quotidiani verso l’isola, sia che si decida di raggiungere Rodi dai maggiori aeroporti italiani ed internazionali, che, soprattutto nella bella stagione, offrono diversi collegamenti giornalieri.

Notevole anche il traffico marittimo: traghetti e aliscafi fanno la spola da Atene e dalle isole maggiori in direzione di Rodi, e da qui è anche possibile raggiungere rapidamente la costa turca con una linea diretta che collega Rodi a Marmaris.

Altri visitatori hanno letto anche:

Ecco altre cose interessanti da vedere in Grecia, che siamo sicuri ti piaceranno

Città della Grecia

Vuoi sapere le città delle Grecia da visitare assolutamente? Ecco le città più famose della Grecia da vedere

Isole della Grecia

Non sai quale isola scegliere? Ecco le isole più famose della Grecia da vedere

Mare e spiagge della Grecia

Non sai quale spiaggia scegliere? Ecco le spiagge più famose della Grecia da vedere

Vuoi sapere altro sulla Grecia?

Vuoi sapere altro sulla Grecia? Usa la ricerca per scoprire altre cose da vedere in Grecia

Prenota un alloggio in Grecia!