Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

Cosa vedere a Creta: cosa non perdere nella più grande isola greca

Vacanza a Creta, la più grande isola greca, famosa per la varietà del suo territorio, a partire dalle spiagge di sabbia bianca di Elafonisi alla catena montuosa Lefka Ori

Creta è l’isola più grande della Grecia e si trova a dividere il mare cretese da quello libico.

Larga 260km e alta 60km, ha grosse differenze tra la costa sud, difficilmente raggiungibile, e quella nord, con una veloce superstrada e moltissime strutture turistiche; inoltre vi è la parte interna totalmente montuosa, con picchi che  d’inverno si innevano.

A livello economico, Creta si basa in particolare sull’agricoltura e sul turismo, diventato fondamentale anche a discapito delle attività artigianali locali.

2 parole sulla storia di Creta

Creta è la culla della civiltà minoica, vissuta in quest’isola all’età del Bronzo, nel 3000 a.C. La posizione vantaggiosa ha favorito i commerci e resero Creta un degli imperi marittimi più importanti del mar Mediterraneo.

La sua fortuna decadde a cominciare dalla catena di terremoti che iniziarono con l’esplosione di un vulcano della vicina Santorini. A questo si aggiunsero invasioni da parte dei Micenei e dei Dori, che la resero una semplice provincia greca, da dove provenivano solo mercenari o pirati.

L’esercizio della pirateria portò Creta ad trovarsi contro i Romani, che la conquistarono intorno al 68a.C., per poi passare sotto il dominio dell’impero bizantino, veneziano, ottomano ed infine egiziano.

Solo nel 1913, dopo la fine delle guerre balcaniche, Creta fu assegnata alla Grecia con il Trattato di Londra.

Video su Creta

Prima di continuare con la lettura ecco un bel video da non perdere su Creta girato con un drone. Spettacolare!

Cosa visitare a Creta

Heraklion

La capitale, nonché maggior centro urbano dell’isola, è Heraklion, dove si possono ammirare diversi resti del periodo di dominazione veneziana, oltre a un museo che raccoglie diversi reperti dell’era minoica.

1. Cnosso e il mitico palazzo di Minosse

Cnosso – Foto R. Carmenati

A pochi chilomentri dalla capitale si trova Cnosso con il mitico palazzo di Minosse, che riporta alla mente la famosissima leggenda del minotauro, di Teseo e del filo di Arianna.

Gli scavi iniziarono nel 1878 e furono poi portati avanti e finanziati personalmente da Arthur Evans, il quale portò alla parziale ricostruzione del palazzo (azione molto discussa e poco apprezzata).

2. Festo

Altri siti archeologici importanti sono quello di Festo, a sud dell’isola importante in particolare per il ritrovamento di due palazzi sovrapposti, e quello di Agia Tr, a soli due minuti dal primo.

3. Aghios Nikolaos

Aghios Nikolaos

Tra le località da visitare, bisogna nominare Aghios Nikolaos, un antico porto sul golfo di Mirabello che risale all’epoca bizantina, periodo a cui risale la piccola cappella dedicata a San Nicola.

Attualmente è un moderno centro turistico che si sviluppa intorno a un lago salato di origine vulcanica. Nella cittadina è da visitare anche il museo archeologico che espone reperti datati dal neolitico all’età romana.

4. Gortina

Un’altra città piuttosto importante è Gortina, dove è stato ritrovato lo Statuto omonimo risalente al V secolo a.C. che rappresenta la testimonianza più antica per quanto riguarda il diritto scritto in Europa. Inoltre qui è possibile visitare l’agorà, un piccolo anfiteatro e l’acropoli con i resti di un teatro, delle terme e di alcuni templi.

5. Hania

Un altro centro molto importante è Hania, dove si sono susseguite tutte le dominazioni dell’isola e che quindi hanno lasciato svariati influssi e tracce. Da citare sono la chiesa veneziana del XVI secolo al cui interno si trova un piccolo museo che espone i vari ritrovamenti dei dintorni, una moschea, l’antico faro Firka e la fortezza veneziana, che ora ospita un hotel.

6. Paesello Kritsa

Paesello Kritsa

All’interno dell’isola di Creta, e più precisamente sulle pendici del monte Dikti, si trova il caratteristico paesello Kritsa, con casette bianche, viuzze strette e scalinate da dove si ha una splendida visuale sulla costa e in particolare su Aghios Nikolaos.

La città è molto nota per l’artigianato locale e nei suoi dintorni è possibile visitare una chiesa bizantina del XIII secolo e i resti di una città dorica del VIII secolo a.C. immersa completamente nel verde e nella natura.

7. Le spiagge più famose

Rethimno – Foto Boldyrev

Come centri balneari sono da segnalare Rethimno e Malia, entrambi ricchi di storia, oltre che di belle e lunghe spiagge. Altre spiagge conosciute e famose per le bellezze naturali sono:

Analipsis

Analipsis è una località tranquilla, perfetta per chi cerca relax lontano dal caos delle mete turistiche più affollate. La spiaggia offre sabbia dorata e acque cristalline, ideali per nuotare o semplicemente rilassarsi al sole. Un consiglio: esplora le taverne locali per assaporare autentici piatti cretesi, come il dakos o il souvlaki.

Analipsi

Kato Gouves

Kato Gouves combina il fascino tradizionale greco con strutture turistiche moderne. La spiaggia è ben organizzata e adatta alle famiglie, grazie alle sue acque poco profonde e ai servizi disponibili. Curiosità: nelle vicinanze puoi visitare il Parco dei Dinosauri, un’attrazione ideale per chi viaggia con bambini.

Kato Gouves – Foto Krzyszczuk

Elafonissi

Spesso definita “il paradiso sulla Terra”, Elafonissi è famosa per la sua sabbia rosa e le acque turchesi. Situata nella parte sud-occidentale di Creta, questa spiaggia è una riserva naturale protetta. Consiglio: visita al mattino presto per evitare la folla e portati scarpe comode per esplorare le lagune circostanti.

Elafonisi

Balos

Balos è una laguna mozzafiato con sabbia bianca e acque poco profonde che sfumano in diverse tonalità di blu. Raggiungibile via mare o attraverso un sentiero panoramico, Balos è una delle spiagge più fotografiche di Creta. Curiosità: è stata una delle location del film “Tomb Raider”.

Balos

Amoudara

Amoudara è una lunga spiaggia sabbiosa situata a pochi chilometri da Heraklion. Grazie alla sua posizione strategica, è ideale per combinare relax al mare con escursioni nella capitale cretese. Consiglio: approfitta dei venti costanti per praticare sport acquatici come il windsurf.

Amoudara

Falasarna

Falasarna è una delle spiagge più belle di Creta, nota per il suo tramonto spettacolare e l’acqua cristallina. Perfetta per chi cerca natura incontaminata e un’atmosfera rilassata. Curiosità: l’area è un sito archeologico, e nelle vicinanze si trovano le rovine di un’antica città portuale.

Falasarna

10 cose da sapere su Creta

Qual è il periodo migliore per visitare Creta?

Il periodo ideale per visitare Creta va da aprile a novembre, quando il clima è più mite e le piogge sono meno frequenti. Tuttavia, per godere appieno delle spiagge e delle attività all'aperto, i mesi estivi da giugno a settembre sono i più indicati.

Quali sono le spiagge più belle di Creta?

Creta vanta numerose spiagge incantevoli. Tra le più rinomate ci sono Elafonissi, famosa per la sua sabbia rosa; Balos, una laguna dalle acque turchesi; Falasarna, con il suo tramonto spettacolare; e Vai, nota per la sua foresta di palme.

È necessario noleggiare un'auto per esplorare Creta?

Data la grande estensione dell'isola, noleggiare un'auto è altamente consigliato per esplorare Creta in autonomia e raggiungere le diverse attrazioni, molte delle quali non sono facilmente accessibili con i mezzi pubblici.

Quali sono i piatti tipici da provare a Creta?

La cucina cretese offre delizie come il 'dakos' (pane croccante con pomodoro e formaggio), le 'kalitsounia' (tortine al formaggio o alle erbe), l'agnello con carciofi e il famoso 'gamopilafo' (riso servito tradizionalmente ai matrimoni).

Quali siti archeologici sono imperdibili a Creta?

Creta è ricca di storia. Tra i siti archeologici da non perdere ci sono il Palazzo di Cnosso, il Palazzo di Festo e il Museo Archeologico di Heraklion, che ospita reperti della civiltà minoica.

Come sono le strade a Creta per chi guida?

Le strade principali di Creta sono generalmente in buone condizioni. Tuttavia, nelle zone montuose o rurali, le strade possono essere strette e tortuose. È consigliabile guidare con prudenza e, se possibile, optare per un veicolo adatto.

Quali attività all'aperto si possono praticare a Creta?

Creta offre una vasta gamma di attività all'aperto, tra cui escursioni nelle Gole di Samaria, sport acquatici come windsurf e immersioni, e trekking nei numerosi sentieri montani dell'isola.

Qual è la situazione della sicurezza a Creta per i turisti?

Creta è considerata una destinazione sicura per i turisti, con un tasso di criminalità relativamente basso. Tuttavia, è sempre consigliabile adottare le normali precauzioni di sicurezza, come evitare di lasciare oggetti di valore incustoditi.

Quali sono le principali città da visitare a Creta?

Le principali città da visitare a Creta includono Heraklion, la capitale con il suo vivace porto; Chania, con il suo affascinante centro storico veneziano; e Rethymno, nota per le sue stradine pittoresche e la fortezza.

È possibile visitare altre isole dalla Creta?

Sì, Creta è ben collegata ad altre isole greche, come Santorini e Mykonos, tramite traghetti e voli. Questo permette di arricchire il viaggio esplorando ulteriori destinazioni dell'Egeo.

Creta è un’isola tranquilla e facilmente accessibile, dove poter trascorrere una vacanza anche in compagnia di bambini. Se si vuole evitare il sovraffolamento estivo e godersi le tradizioni locale e i vari siti archeologici in santa pace, la stagione da prediligere è sicuramente la primavera.

La lingua comunemente parlata è il greco, ma è molto diffuso anche l’inglese, in particolare nelle zone più turistiche.

Per raggiungere la città si può prendere il traghetto dal Pireo a Heraklio, mentre nel periodo estivo sono presenti i collegamenti con Rodi, Karphatos e a Githio.

Per quanto riguarda invece i voli aerei, a Creta ci sono tre aeroporti, il più importante si trova ovviamente a Heraklio, raggiungibili con voli diretti dall’Italia con la compagnia Neosair.

Si può andare alla scoperta di Creta sia noleggiando un automobile, che utilizzando il servizio autobus, più attivo nel periodo estivo.

Altri visitatori hanno letto anche:

Ecco altre cose interessanti da vedere in Grecia, che siamo sicuri ti piaceranno

Città della Grecia

Vuoi sapere le città delle Grecia da visitare assolutamente? Ecco le città più famose della Grecia da vedere

Isole della Grecia

Non sai quale isola scegliere? Ecco le isole più famose della Grecia da vedere

Mare e spiagge della Grecia

Non sai quale spiaggia scegliere? Ecco le spiagge più famose della Grecia da vedere

Vuoi sapere altro sulla Grecia?

Vuoi sapere altro sulla Grecia? Usa la ricerca per scoprire altre cose da vedere in Grecia

Prenota un alloggio in Grecia!