Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

I 7+1 musei più strani al mondo che devi vedere

Se ami i musei non ti puoi perdere questi originali e strani musei (che esistono realmente) in Italia e Europa da vedere

Se sei fra quelli che pensano che andare al museo rientri fra quelle attività poco divertenti da fare ogni tanto, dovrai ricrederti. È questo il caso dei 7+1 musei più strani al mondo che andremo a vedere in questo articolo.

D’altronde pare proprio che in ogni parte del mondo esistono musei decisamente particolari dove trovano posto collezioni decisamente fuori da ogni schema, capaci di renderli assolutamente singolari.

Questi strani musei

Ecco allora quali sono i 7+1 musei più strani al mondo che dovrai assolutamente visitare per divertirti un po’ a caccia di assolute stranezze.

Il Museo della Stregoneria di Boscastle, in Cornovaglia

The Museum of Witchcraft and Magic
The Museum of Witchcraft and Magic

Per cominciare questa piccola rassegna dei 7+1 musei più strani al mondo, partiamo dal Museo della Stregoneria di Boscastle in Cornovaglia. Un museo veramente particolare capace di ospitare una delle più ampie collezioni di oggetti e strumenti legati al mondo della magia e delle streghe.

L’esposizione contenuta all’interno di esso apparteneva in precedenza al già noto mago inglese Cecil Williamson che nel 1951 fondò il Folklore Center proprio per collocare la sua collezione di manufatti legati alle attività della stregoneria.

La vecchia sede era all’interno di un vecchio mulino, il Mulino delle Streghe (Witches Mil).

A metà degli Anni Cinquanta, quando l’amicizia fra Williamson e Gerald Gardner che aveva aiutato il mago inglese nella gestione del museo venne meno, Cecil Williamson portò via tutta la sua particolare collezione.

Fu così che aprì l’attuale Museo della Stregoneria che però dovette cambiare spesso sede e città a causa delle ostilità dei luoghi in cui veniva ospitato.

al 1960 trova sede proprio a Boscastle: qui la ricca biblioteca è aperta alla consultazione di ricercatori e studiosi.

Sito Web del museo


Il Museo delle Curiosità di San Marino

Museo delle Curiosità di San Marino
Museo delle Curiosità di San Marino

Si trova invece a San Marino il Museo delle Curiosità, uno dei 7+1 musei più strani al mondo dove troverai ad esempio zoccoli alti 60 centimetri per superare l’alta marea di Venezia, le unghie più lunghe del mondo, gli occhiali per correggere lo strabismo e altre curiosità decisamente particolari.

Una collezione di oltre 100 oggetti originali che nei secoli scorsi venivano usati abitualmente ma che oggi vengono considerati strani.

Una collezione veramente unica nel suo genere ospitata in 600 metri quadrati di superficie d’accordo con invenzioni di grande interesse. Al Museo che trova sede a San Marino troverai anche oggetti rari e un mix di elementi unici nel suo genere.

Durante i mesi estivi si può raggiungere il Museo delle Curiosità utilizzando una speciale navetta che lo collega ai parcheggi del centro storico cittadino: non si tratta di un mezzo qualsiasi, ma piuttosto di una vecchia corriera Ford del 1913 perfettamente funzionante.

Si può accedere al Museo muniti di biglietto con costi piuttosto interessante in accordo con la possibilità di avere sconti se in gruppo i di praticare valide riduzioni. Da visitare, assolutamente!

Sito web del museo


Il Museo Fallologico Islandese

Museo Fallologico
Museo Fallologico

Ammettiamolo, chi se lo sarebbe mai aspettato di parlare dell’effettiva esistenza di un museo dedicato ad una collezione di falli? Rientra (ovviamente!) fra i 7+1 musei più strani al mondo proprio il Museo Fallologico Islandese, ovvero l’unico museo al mondo capace di mettere in pratica una vera collezione di campioni fallologici appartenenti a tutte le specie di mammiferi presenti in ogni Paese.

Parliamo di una scienza antica, appunto la fallologia, che ha ricevuto un livello di attenzione non particolarmente elevato in Islanda in virtù alcuni soli studi tendenzialmente marginali rispetto a quanto si fa con altre materie e discipline accademiche.

Il Museo Fallologico Islandese vuole quindi dedicarsi allo studio serio in questa direzione, mediante una proposta scientifica e sicuramente organizzata.

All’interno trova posto una collezione di oltre 280 peni e parti di pene appartenenti a mammiferi terrestri e marini presenti in Islanda, in accordo con un complessivo di 272 esemplari appartenenti a 92 specie di animali differenti.

La raccolta risale al 1974 e sebbene possa sembrare una stranezza assoluta, il Museo viene visitato oggi da migliaia di turisti ogni anno.

Sito web del museo


Il Museo Marittimo di Rotterdam

Museo Marittimo di Rotterdam
Museo Marittimo di Rotterdam

Una città fortemente legata al mare come Rotterdam, sede dell’iconico porto, non sarebbe sicuramente completa senza la possibilità di disporre di un proprio Museo Marittimo. Fra i 7+1 musei più strani al mondo troviamo anche questo.

Il Museo attinge dalla storia della navigazione e dal suo futuro in accordo con un’ampia collezione di navi storiche e vari strumenti utili alle attività del porto stesso.

Il Museo Marittimo di Rotterdam, uno dei 5 musei di Rotterdam da vedere, è stato aperto nel 1874 attorno ad una variegata collezione di modelli di navi. La sua struttura è caratterizzata da un’architettura decisamente avveniristica con richiami al mondo delle navi, a cominciare da scale e recinzioni in acciaio, passerelle e gru.

Nel 2004 l’edificio che ospita il Museo è stato ampliato con una struttura a forma di cubo.

Il Museo si presta a molteplici esposizioni ed è apprezzato particolarmente dalle famiglie con bambini. La ricca biblioteca possiede la più antica collezione marittima del Paese.

Sito web del museo


NEMO Science Museum di Amsterdam

NEMO
NEMO

Includiamo fra i 7+1 musei più strani al mondo il NEMO Science Museum di Amsterdam. Parliamo di una delle mete più apprezzate d’Olanda ospitato dal 1997 presso l’attuale particolare edificio nel porto vecchio della città.

La realizzazione della sua iconica struttura in rame ossidato si deve a Renzo Piano, una caratterizzazione utile a ricordare le forme di una nave.

Particolare la copertura concepita in modo da formare un piano dotato di una pendenza costante utile per accedere al tetto panoramico mediante un percorso a gradoni o in ascensore per i disabili.

♥ Leggi anche: Cosa vedere ad Amsterdam: La Top 10 da non perdere

La struttura è stata in qualche modo condizionata dall’importante sottopasso veicolare posto al di sotto del Museo. Al NEMO Science Museum troverai installazioni scientifiche, postazioni didattiche ed esposizioni che hanno come caratteristica comune la scienza in ogni sua divagazione possibile e conosciuta.

Una delle attrazioni più importanti rimane comunque la bellissima terrazza panoramica che col suo enorme spazio aperto permette una vista magnifica su Amsterdam e quando possibile accoglie esposizioni di grande interesse.

Sito web del museo


Museo delle Illusioni di Zagabria

Rientra fra i nostri 7+1 musei più strani al mondo anche il Museo delle Illusioni di Zagabria posto a pochi passi dalla piazza centrale della città.

All’interessantissimo Museo si può accedere ogni giorno dalle 9 fino alle 22 acquistando un biglietto particolarmente conveniente. Ogni installazione utile a praticare l’illusione è anticipata da un cartello tradotto in diverse lingue (anche in italiano) per comprendere al meglio l’illusione.

I diversi piani presentano diverse illusioni, a cominciare dalla Sedia Beuchet che ti farà diventare particolarmente piccolo in accordo con un interessante gioco di prospettive.

Piacevoli sicuramente La Stanza dell’Infinito dove gli specchi presenti in ogni direzione ti daranno l’impressione di trovarti all’interno di un luogo privo di ogni possibile confine.

Ecco un simpatico video realizzato da due ragazzi che mostra le illusioni

Molto apprezzate sono anche la Camera di Ames, dove agli angoli diventerai un nano o un gigante, e la Camera Inclinata per vincere ogni convenzione sull’equilibrio. Vale davvero la pena di andarci, il prima possibile.

Sito web del museo


Museo del Gelato di Bologna

C’è un posto incantato per chiunque sia un amante del gelato. Lo inseriamo di diritto fra i 7+1 musei più strani al mondo, ovvero il Museo del Gelato di Bologna cioè il Gelato Museum Carpigiani.

Si tratta del primo museo al mondo praticamente dedicato al gelato, una delle eccellenze assolute della nostra gastronomia.

È stato inaugurato nel 2012 a Carpigiani di Anzola dell’Emilia all’interno di una struttura di circa 1.000 metri quadrati: parliamo di un centro culturale di assoluta eccellenza che mette al centro la storia, la cultura e la tecnologia che vanno a legarsi al gelato artigianale.

Il Museo ospita una 20ina di macchine originali, oltre 10mila fotografie e documenti storici in accordo con preziosi strumenti e accessori d’epoca.

Potrai praticare un vero e proprio viaggio nel tempo che comincia con la conservazione della neve e delle bevande ghiacciate, fino alla realizzazione dei primi sorbetti. Un vero e proprio tuffo nella storia del gelato nel corso dei secoli. Irrinunciabile.

Sito web del museo


Museo della Merda di Piacenza

L’ultimo dei 7+1 musei più strani al mondo che ti indicheremo di seguito è il Museo della Merda di Piacenza. D’altronde non potevamo fare altrimenti, trattandosi di un Museo fortemente particolare e sicuramente curioso.

Il Museo insiste in una sede circondata da terreni e da allevamenti di oltre tremila bovini. La volontà di realizzarlo si deve al suo proprietario, innamorato dell’arte contemporanea.

Si trova a Castelbosco, nei pressi di Piacenza, ed è stato inaugurato nel 2015 da un’idea utile per lo smaltimento delle deiezioni provenienti dall’allevamento dei bovini.

È nato così un progetto ecologico ma fortemente innovativo visto che dal trattamento dello sterco si ricavano 3 MegaWatt di energia ogni ora: ma la vera cosa particolare è che lo sterco viene utilizzato anche per realizzare oggetti di design mediante una metodologia già brevettata.

Locatelli, proprietario del Museo, ha brevettato la Merdacotta ovvero un sistema utile per rendere il letame simile ad argilla. La prima sala accoglie un intero salotto realizzato con elementi concepiti in Merdacotta.

Da vedere, in virtù della spettacolarità che può mettere a disposizione.

Sito web del museo

Finisce qui il nostro viaggio fra i 7+1 musei più strani al mondo che non potrai fare a meno di visitare durante la tua prossima vacanza all’insegna della curiosità e del divertimento.

Altri visitatori hanno letto anche:

Mete mondo più cliccate

Mete Europa più cliccate