L’isola più bella che possiamo esplorare in Singapore è senza dubbio Sentosa.
Questo nome così evocativo significa “pace e tranquillità” due parole che descrivono perfettamente il clima che si respira in questo luogo paradisiaco.
Secondo documenti, mappe e reperti l’isola sarebbe stata fondata nel XIX secolo e vi sia approdato l’ingegnere Edward Lago nel 1827 appellandola “l’isola di San Giorgio” in seguito però ad alcuni impedimenti l’isola non fu abitata.
In seguito ad una bonifica nel 1972 fu dichiarata abitabile è ribattezzata come Sentosa, a questo punto fu coinvolta in una serie di progetti turistici che la videro al centro di numerosi itinerari favorendone la crescita e lo sviluppo.
L’isola di Sentosa quindi ci si presenta sì come un’oasi naturale per via delle foreste pluviali che la circondano e i vari habitat di pavoni, pappagalli e varani e vegetazione del luogo e dalla spiaggia ma anche come un modello di modernizzazione perché vi possiamo davvero trovare tutti i confort possibili per rendere la nostra vacanza ancora più piacevole (pensiamo ai resort, come alle spa, come ai centri termali).
Consigli utli sull’isola di Sentosa
Si parte da Singapore con la monorotaia che ha tre fermate su Sentosa, il capolinea è la stazione Beach mentre sulla terraferma è a VivoCity.
Una volta giunti a destinazione possiamo spostarci con la linea di mezzi pubblici dell’isola o con il treno Beach, un servizio di tram.
Se invece avete voglia di una passeggiata tutta l’isola complessivamente si estende su un area di 5 chilometri, tre dei quali sono di spiaggia, perciò prendendo la Boardwalk, una strada rialzata potete concedervi una piacevole camminata o perché no del jogging anche.
Le spiagge di Sentosa
Questa spiaggia citata è appunto la maggiore attrazione di Sentosa, trattasi di un’area protetta divisa in tre parti: Palawan Beach, Siloso Beach, e Tanjong Beach.

Rigorosamente sabbia bianca e fine ed acque cristalline dai riflessi di smeraldo. Precisiamo inoltre che tutte le spiagge sono sicurissime poiché presenziate stabilmente da bagnini e pattuglie.
Cominciamo dunque questo tour per le spiagge di Sentosa con Palawan Beach, situata al centro della costa meridionale. Trattasi di un litorale confortevole in cui si possono praticare gli sport ma anche gustare prelibatezze comodamente sdraiati sotto l’ombrellone.

Il secondo arenile è Siloso Beach che si trova ad ovest e che è famosa per i campi di beach volley ma anche per le escursioni in canoa ed in mountain bike. Non mancano ovviamente ristoranti, negozi e alberghi.

Il litorale più famoso è più affollato è però Tanjong Beach anche per via del fatto che è spesso il luogo principale in cui si tengono feste ed eventi. Anche qui abbiamo possibilità di pernotazione in uno dei tanti resort a scelta e tante occasioni di divertimento.
La Tiger Sky Tower

Spostandoci invece verso l’entroterra di Sentosa possiamo fare delle tappe in altri luoghi d’interesse come la Tiger Sky Tower, una torre di osservazione alta 131 metri che si risale con una cabina-ascensore, da cui godere lo splendore di quest’isola in tutta la sua interezza.
Se la giornata poi è particolarmente limpida potrete vedere anche i confini della Malesia e dell’Indonesia.
Altre cose da vedere a Sentosa
Altrettanto interessante è il Parco delle farfalle e degli insetti, un giardino che ospita 15.000 varietà di farfalle, mentre le specie d’insetti presenti sono circa 3.000.
Assolutamente da non perdere l’ Underwater World e la Laguna dei Delfini.
Underwater è un oceanarium, un’acquario sotterraneo, che ospita più di 2.500 specie marine in una realistica ricostruzione dei fondali marini.
Ritornando in direzione Siloso possiamo visitare il Siloso fort, un forte costruito dagli inglesi nel 1880 per sorvegliare l’ingresso a Keepel Harbour durante il secondo conflitto mondiale.
Per chi ama l’avventura è consigliata una tappa al MegaZip Adventure Park sul monte Imbiah: percorsi con la fune, arrampicata e parapendio.
Un’attrazione molto divertente è il Sijori Wondergolf, un mini campo da golf con 18 buche. Per chi invece magari la sela preferisce assistere a degli spettacoli al chiuso anziché all’aperto c’è il Sentosa 4D Magix, un cinema con sale 3D.