Quando pensiamo a Singapore ci vengono subito in mente le bellezze che questa isola-nazione ci offre: le spiagge, le città , i templi, la cucina e la cultura.
A queste se ne aggiunge anche un’altra, la meta ideale di tutti gli amanti della natura, delle escursioni e per chi in generale ama trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta circondato da splendidi paesaggi, stiamo parlando dei parchi del Singapore.
C’è da dire che oltre ad essere una delle mete singaporiane che attrae più turisti, questi parchi sono anche un pezzo di storia del Singapore poiché hanno contribuito al suo sviluppo.
Ogni parco ha le sue caratteristiche, le sue curiosità , ognuno è diverso ma sarebbero tutti da visitare e da scoprire.
Jurong
Cominciamo quindi questo tour nei parchi naturali di Singapore partendo da Jurong: in questa riserva naturale, pensate, vivono circa 8000 specie di uccelli esotici, se siete amanti del birdwaching non potete mancare una visita. Ospita inoltre sauri, rettili ed anfibi.
Night Safari
Un parco molto particolare è quello del Night Safari in cui per l’appunto si possono fare escursioni e gite notturne per avvistare oltre 1200 animali fra cui tigri e animali notturni. Nei pressi si trova un vasto e spettacolare zoo per chi volesse ammirare gli animali in tutta la loro bellezza ma alla luce del sole.
Bukit Timah

Proseguiamo con la riserva naturale di Bukit Timah, all’ingresso una guida v’illustrerà il percorso durante il quale potrete avvistare splendide specie di uccelli migratori che nidificano nella maestosa foresta circostante. Non solo, si possono ammirare anche piante carnivore, lemuri, farfalle e scoiattoli.
C’è da dire che questo parco singaporiano è uno dei più significativi perché dopo Rio de Janeiro è stato il primo ad essere inglobato in un’area urbana ma preservato in tutta la sua integrità .
Trattasi di ben 164 ettari e distante solo 12 chilometri dal centro città , inoltre al centro di questo parco vi è una zona molto alta (164,3 metri) da cui si può ammirare tutto il fascino del paesaggio singaporiano.
Fort Canning
Fra i parchi più antichi vi è Fort Canning, risalente al 1859 sorto inizialmente come zona fortificata negli anni è stata rivalutata come area verde.
Nel suo interno si possono ammirare monumenti dei primi periodi della storia del Singapore (XIV sec.), sia il cottage personale di Sir Stamford Raffles che il primo edificio governativo di Singapore.
Sono da vedere all’interno:
- il Giardino delle Spezie, una piccola copia dell’orto che nel 1822 fu piantato da Raffles
- Il Gothic Gates, i cancelli gotici del forte
- La Sally Porta, il passaggio segreto che permetteva l’uscita e l’ingresso discreto nel forte
- Il Keramat Iskandar Shah, un luogo sacro dedicato a Iskandar Shah, uno degli ultimi sovrani singaporiani
- Il sito archeologico scoperto da Giovanni Miksic dove sono stati recuperati reperti in porcellana e vetro.
Pasir Ris
Se amate le foreste di mangrovie il vostro parco ideale è Pasir Ris dove un sentiero-passerella sospeso vi condurrà attraverso sei ettari di folta e rigogliosa vegetazione.
All’interno di questo splendido esempio di natura singaporiana si possono effettuare escursioni in bici, il volo a delta, ma anche dei pic nic con la vostra famiglia o con gli amici.
Haw Par Villa
Se amate la fusione fra natura e cultura allora vi consigliamo: Haw Par Villa.
Questo parco è nato nel 1937 e la sua caratteristica sono i 25 gruppi di statue e statuette raffiguranti personaggi della mitologia cinese, esse mettono in scena le leggende e il folklore di questa millenaria cultura.
Un parco affascinante ed interessante nello stesso tempo.
Dhoby Ghaut Green
Se preferite rimanere vicino al centro urbano ma godere ugualmente del fascino della natura allora concedetevi una tappa nel Dhoby Ghaut Green, di fronte al centro commerciale Park Mall.
Trattasi di un’area di verde pubblico: un parco di 1,1144 dove si svolgono attività culturali ed utili per la comunità .
Ammiriamo al suo interno le sculture, l’anfiteatro e le fontane.
Tiong Bahru
Naturalmente non può mancare un parco concepito per i bambini: Tiong Bahru. Questo parco è sorto nel 1967 affianco ad una nursery, copre I 3,9 ettari e dispone di tanti e vari giochi per il divertimento dei piccoli, compreso un trenino che viaggia fra gli alberi e le palme.