Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

Spiagge di Singapore, le 8 da non perdere

Su piano internazionale, Singapore è una delle mete di viaggio più popolari e tra le principali cose da fare e da vedere, ci sono certamente le spiagge, ecco le 8 da non perdere.

Una delle maggiori attrattive di Singapore è costituita dai litorali: quelle spiagge di sabbia bianca e fine, quell’acqua trasparente, cristallina, color smeraldo.

Un vero e proprio paradiso lontano dalle metropoli caotiche dove poter prendere il sole in totale relax con i vostri amici o con i familiari.

Per non parlare dei vari isolotti che compongono Singapore, uno più bello dell’altro, sarebbero tutti da visitare, così come le spiagge ma sono davvero numerosissime perciò ne vedremo solo alcune, le più caratteristiche.

1. Siloso Beach

Siloso Beach on Sentosa island
Siloso Beach – Sentosa island Foto: Uwe Schwarzbach

Iniziamo il nostro viaggio sulle coste singaporiane con il litorale di Siloso che dispone di attrezzature balneari all’avanguardia con tutti i confort che si possono desiderare, inoltre la sera vi vengono organizzati dei divertenti party.

♥ Leggi anche: 10 posti da vedere almeno una volta nella vita

2. Palawan

Palawan
Palawan

Subito vicino incontriamo, una spiaggia decisamente meno presa di mira dai turisti e dove potete portare con voi anche il vostro animaletto domestico e lasciarlo scorrazzare tranquillamente.

3. Changi

Changi
Changi

Se invece siete amanti degli sport il vostro arenile singaporiano giusto è Changi, la spiaggia ideale per chi viaggia con la famiglia, vi si possono infatti organizzare dei pic-nic, anche notturni, praticare il campeggio e far giocare i bambini nell’area parco giochi.

Ma è anche la spiaggia degli sportivi (anche se chi vuole praticare degli sport in linea di massima dovrebbe puntare sul lato est della costa di Singapore) perché qui ci si può sì crogiolare al sole ma anche fare delle gite in canoa o in kayak, praticare diversi sport acquatici o intrattenersi nell’area fitness.

4. Tanjong

Le spiagge singaporiane più famose in assoluto, però, le troviamo nell’isola di Sentosa. Tanjong in particolare è la meta preferita dai turisti perché attorno a questo litorale si può davvero trovare di tutto dagli alberghi ai ristoranti ai campi da golf.

Dicevamo prima del lato est, la East Coast Park, a metà strada fra una spiaggia ed un parco che nasce nel 1970 in seguito ad una bonifica della costa Katong. Questo litorale è l’ideale per praticare lo snorkeling, è dotato di un ampio parcheggio e ci si può arrivare tranquillamente con i mezzi pubblici. Il parco che attornia la spiaggia è attrezzato con aree barbecue e pic-nic, con anche chalet per pernotazioni e aree attrezzate per gli sport (pattinaggio, ciclismo, etc…)

5. East Coast laguna Food Centre

Se preferite invece coniugare l’attrattiva dei paradisiaci litorali ad un’altra particolarità di Singapore ovvero la cucina? Allora la spiaggia che fa per voi è la East Coast laguna Food Centre dove si concetrano il maggior numero di cuochi ambulanti (sono da provare il riso d’anatra brasata e le tagliatelle Kee) ma anche i ristoranti che servono soprattutto pesce e frutti di mare (la specialità più rinomata è il granchio piccante).

6. Sembawang Beach

Sembawang Beach
Sembawang Beach

In tema di spiagge inserite all’interno di scenari naturali protetti è da visitare Sembawang Beach, una spiaggia interamente naturale, quindi non ricavata da opera di bonfica nel territorio, composta solo di sabbia bianca e fine.

Affianco vi si trova invece la spiaggia di Labrador che è costituita per lo più di rocce. Entrambe fanno parte del Sembawang Park, un parco di 15 ettari che ospita fra l’altro delle curiosità che potete visitare, fra una nuotata e l’altra, come: il museo della Marina e L’Admiralty House Vecchio, un antico monumento nazionale singaporiano.

7. Pasir Ris Park

Lasciamo ora l’east coast per passare al versante ovest, ovvero il West Coast Park che ricopre una superficie di circa 50 ettari. Anche qui incontriamo un parco, il Pasir Ris Park, che racchiude al suo interno come una perla uno splendido arenile.

Non possono naturalmente mancare i confort: l’area barbecue, le zone predisposte per il campeggio se amate vivere a contatto con la natura, i parchi giochi per bambini e le passeggiate in spiaggia a dorso dei pony, le piste ciclabili, le aree addibite agli sport ed alcuni resort.

8. Punto Punggol

Punggol
Punggol

Chiudiamo con un suggestivo litorale: Punto Punggol. Spettacolari panorami da cartolina incorniciano una spiaggia molto intima e tranquilla di solito frequentata dai pescatori. Non a caso vi si trovano numerosi ristoranti dove gustare prelibati piatti di pesce. E’ senz’altro il luogo ottimale in cui fare del campeggio anche perché vi sono delle ottime aree predisposte.

Altri visitatori hanno letto anche:

Mete mondo più cliccate

Mete Europa più cliccate