Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

Viaggio in Thailandia – Perché ci vanno così tanti Italiani?

Ecco un po' di consigli utili da tenere a mente per il tuo prossimo viaggio in Thailandia

La volontà di realizzare un viaggio in Thailandia è quella di moltissimi italiani come te.

La Thailandia si presta infatti molto bene per garantire una vacanza davvero adatta a tutti, un vero e proprio lusso vicino ad un gran numero di persone.

Oggi proveremo a capire quali sono i motivi che spingono molti italiani a scegliere questa meta, ecco perché ci vanno così tanti italiani.

I numeri del turismo italiano verso la Thailandia

Phuket
Phuket

I numeri che chiariscono quanti sono gli italiani che hanno già pensato ad un viaggio in Thailandia sono in continuo aumento, pare che il 2019 sia in grado di superare i 300.000 italiani in arrivo nel Paese.

Questo risultato ha posizionato la Thailandia al secondo posto tra le mete a lungo raggio preferite dagli italiani, subito dopo gli Stati Uniti. A titolo di confronto, ad agosto 2018, gli italiani in Thailandia hanno sfiorato il numero record di 45.000 presenze in un solo mese, un dato che ha evidenziato la popolarità del paese durante il periodo estivo.

Dopo la flessione causata dalla pandemia, il turismo ha registrato una notevole ripresa. Nel 2024, la Thailandia ha accolto 268.000 visitatori italiani, raggiungendo il 98% degli arrivi registrati nel 2019. Ad agosto 2024, si è toccato un nuovo record con 41.000 ingressi dall’Italia, superando persino i dati pre-pandemia.

Questo conferma come la Thailandia rimanga una delle destinazioni preferite dai viaggiatori italiani, insieme agli Stati Uniti, al Giappone, ai Caraibi e al Madagascar.

Ma cosa rende la Thailandia così attraente per gli italiani? La risposta risiede nella straordinaria varietà di esperienze che il paese offre:

  • spiagge paradisiache come quelle di Phuket e Koh Samui,
  • templi antichi e affascinanti come quelli di Bangkok e Chiang Mai,
  • una cucina rinomata per i suoi sapori unici
  • e un’accoglienza calorosa da parte della popolazione locale.

Inoltre, la riattivazione di voli diretti, come quello da Milano a Bangkok, ha reso ancora più semplice raggiungere questa destinazione.

La Thailandia è anche un luogo perfetto per tutti, anche per le famiglie numerose grazie ad un rapporto qualità-prezzo che difficilmente si trova altrove e grazie a servizi di gran qualità disponibili a costi particolarmente accessibili.

Non dimentichiamo che la Thailandia attrae anche un gran numero di persone che si sono innamorate del buddismo e di quel suo modo di vivere in pace e serenità, una marcia in più per la sicurezza generale che si ritrova anche in un tasso decisamente basso di criminalità.

♥ Leggi anche: Le 12 imperdibili Spiagge della Thailandia

Ecco perché fare un viaggio in Thailandia

Uno dei motivi che spinge gli italiani a realizzare un viaggio in Thailandia è sicuramente l’accessibilità ad un turismo tutto sommato economico e aperto davvero a tutti.

Ma non manca il piacere della scoperta, alla ricerca di una cultura ricchissima di tradizioni e monumenti maestosi.

A Bangkok inoltre si apprezza molto anche il cibo, con un occhio di riguardo allo street food che fa risparmiare e fa mangiare benissimo. Non dimentichiamo che per noi italiani il cibo è un punto di fondamentale importanza.

♥ Leggi anche: Cosa vedere a Bangkok: le 12 attrazioni da non perdere

Tuttavia, sebbene fino a poco tempo fa si andava in Thailandia per vivere un mare unico oggi sono moltissimi gli italiani che apprezzano anche il valore culturale del luogo.

I luoghi più apprezzati dagli italiani

Ecco un video molto interessante realizzato da HumanSafari, se non sai chi sia ti consigliamo di seguirlo su Youtube. Nel video vengono date alcune informazioni utili sui costi e su come raggiungere la Thailandia. Eccolo

Ma un viaggio in Thailandia possiede anche vere e proprie destinazioni preferite dagli italiani. Su tutte ci sono la bellissima isola di Phuket e la capitale Bangkok.

Oggi a Phuket si registrano più di 10 milioni di arrivi l’anno che la rendono molte volte particolarmente caotica; pensa che gli italiani soggiornano a Phuket per una media di 15 notti soprattutto in inverno.

L’estate è invece più indicata per Koh Samui e per il Golfo della Thailandia.

♥ Leggi anche: Visitare Pattaya: le fantastiche spiagge e dintorni

Ma oggi si sta diffondendo anche la voglia di visitare anche località minori, anche per sfuggire alle zone più dense di flusso turistico; tra queste c’è Khao Lak che permette di rilassarsi lungo una spiaggia di ben 10 chilometri.

Khao Lak
Khao Lak

A circa quattro ore e mezza da Bangkok c’è anche la bellissima Sukhothai, già capitale della Thailandia fino al 1400 e oggi il sito UNESCO più interessante di tutto il Paese.

♥ Leggi anche: Cosa fare a Bangkok soprattutto se è la tua prima volta qui

Particolarmente apprezzato durante un viaggio in Thailandia dagli italiani è il turismo esperienziale all’interno dei villaggi rurali thailandesi.

Il governo del luogo ha scelto 15 villaggi dedicati proprio alle visite dei turisti.

In pratica potrai vivere come la gente del luogo, raccogliendo il riso e andando nei campi oltre che fare artigianato intagliando legno e frutta. Un’esperienza decisamente fuori dagli schemi.

Un passo obbligato per vivere da vicino la cultura thailandese.

Viaggio in Thailandia anche in famiglia

Dicevamo proprio che realizzare un viaggio in Thailandia è perfetto anche per le famiglie con bambini.

La Thailandia è davvero la destinazione perfetta per le famiglie, grazie ad un Paese tendenzialmente sicuro e anche al servizio nazionale che rappresenta una vera e propria eccellenza.

Tutti i resort a 4 e 5 stelle possiedono attività dedicate ai bambini, le gite in spiaggia sono sicuramente la proposta migliore per le famiglie.

Infine, sebbene agosto sia il mese preferito dagli italiani, il consiglio è quello di recarsi in Thailandia nei mesi più freschi, tendenzialmente da novembre a marzo-aprile.

10 cose da sapere sulla Thailandia

Qual è il periodo migliore per visitare la Thailandia?

Il periodo ideale per visitare la Thailandia va da novembre a febbraio, durante la stagione secca, quando il clima è più fresco e le precipitazioni sono scarse. In questo periodo, le temperature sono piacevoli, rendendo ideale l'esplorazione delle città e delle spiagge.

Ho bisogno di un visto per entrare in Thailandia?

Per i cittadini italiani con passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso, non è necessario un visto per soggiorni turistici fino a 30 giorni. All'arrivo, verrà apposto un timbro sul passaporto che consente la permanenza per questo periodo. Per soggiorni superiori a 30 giorni o per motivi diversi dal turismo, è necessario richiedere un visto presso l'Ambasciata thailandese prima della partenza.

Quali vaccinazioni sono consigliate prima di un viaggio in Thailandia?

Si raccomanda di essere in regola con le vaccinazioni di routine. Inoltre, è consigliabile vaccinarsi contro l'epatite A e B, il tifo e la difterite. È importante proteggersi dalle punture di zanzara per prevenire malattie come la dengue; l'uso di repellenti e indumenti a maniche lunghe è altamente consigliato.

Qual è la valuta utilizzata in Thailandia e come posso gestire le spese?

La valuta ufficiale è il Baht thailandese (THB). È consigliabile portare con sé euro da cambiare in loco presso banche o uffici di cambio autorizzati, che offrono tassi competitivi. Le carte di credito sono accettate nelle principali città e località turistiche, ma è sempre utile avere contanti per piccoli acquisti o in aree meno turistiche.

Qual è la lingua parlata in Thailandia e quanto è diffuso l'inglese?

La lingua ufficiale è il thailandese. Nelle zone turistiche e nelle grandi città, l'inglese è abbastanza diffuso, soprattutto tra gli operatori del settore turistico. Tuttavia, nelle aree rurali, la conoscenza dell'inglese può essere limitata. Imparare alcune frasi di base in thailandese può facilitare la comunicazione e mostrare rispetto per la cultura locale.

Quali sono le norme di comportamento da seguire nei templi thailandesi?

Quando si visitano i templi, è importante vestirsi in modo appropriato: spalle e ginocchia devono essere coperte sia per uomini che per donne. È necessario togliersi le scarpe prima di entrare negli edifici sacri. Inoltre, è considerato irrispettoso toccare le statue del Buddha o scattare foto senza permesso. Mantenere un comportamento rispettoso e silenzioso all'interno dei templi è fondamentale.

Quali sono i mezzi di trasporto più comuni in Thailandia?

In Thailandia, i mezzi di trasporto variano dalle moderne linee di metropolitana e skytrain a Bangkok, ai tradizionali tuk-tuk e songthaew nelle città più piccole. Gli autobus e i treni collegano le principali città, mentre per raggiungere le isole o le località più remote, i traghetti e i voli interni sono opzioni comuni. Noleggiare uno scooter può essere un modo divertente per esplorare, ma è importante avere esperienza di guida e indossare sempre il casco.

Quali sono i piatti tipici da provare in Thailandia?

La cucina thailandese è rinomata per la sua varietà e ricchezza di sapori. Alcuni piatti da non perdere includono il Pad Thai (noodles saltati con gamberi o pollo), il Tom Yum (zuppa piccante e acida con gamberi), il Green Curry (curry verde con pollo) e il Som Tum (insalata di papaya verde). Non dimenticare di assaggiare anche i dolci locali, come il Mango Sticky Rice, un dessert a base di riso appiccicoso, mango fresco e latte di cocco.

È sicuro bere l'acqua del rubinetto in Thailandia?

In generale, si sconsiglia di bere l'acqua del rubinetto in Thailandia. È preferibile consumare acqua in bottiglia sigillata, facilmente reperibile ovunque a costi contenuti. Assicurati anche che il ghiaccio nelle bevande provenga da fonti sicure; nei locali più turistici, di solito, non ci sono problemi, ma è sempre bene prestare attenzione.

Quali sono le principali festività thailandesi da conoscere?

Due delle festività più celebri in Thailandia sono il Songkran e il Loy Krathong. Il Songkran, celebrato a metà aprile, è il tradizionale Capodanno thailandese, noto per le sue festose battaglie d'acqua che simboleggiano la purificazione. Il Loy Krathong, che si tiene a novembre, è una suggestiva festa durante la quale le persone rilasciano piccole imbarcazioni illuminate (krathong) nei fiumi e laghi, esprimendo desideri per il futuro. Partecipare a queste celebrazioni offre un'affascinante immersione nella cultura locale.

Altri visitatori hanno letto anche:

Mete mondo più cliccate

Mete Europa più cliccate