La Thailandia è tra le mete più amate dai turisti e sicuramente se il tuo viaggio penderà verso questa direzione, sicuramente ti starai chiedendo cosa vedere in Thailandia.
Per questo motivo abbiamo provato a capire quali sono le 8 località più scelte di questo meraviglioso Paese, ricco di spiagge uniche e cultura straordinaria.
La Thailandia ti stupirà sempre ed è perfetta per tutti. Ecco quindi quali sono le 8 località più scelte che ti aiuteranno a scegliere cosa vedere in Thailandia.
1. Bangkok

Non possiamo che cominciare con Bangkok, la capitale della Thailandia.
Qui potrai vivere lo spirito del Paese, in una continua trasposizione tra vecchio e nuovo a due passi dal fiume Chao Praya.
Proprio Bangkok è una delle 8 località più scelte grazie ai contrasti tra strade che si intersecano, grattacieli moderni e grande cultura.
Di certo ne rimarrai colpito anche tu e potrai considerare proprio la capitale nella lista di cosa vedere in Thailandia.
Oggi Bangkok rappresenta il vero simbolo dello sviluppo moderno, grazie alle sue nuove costruzioni scintillanti utilizzati come uffici, hotel e appartamenti.
La capitale thailandese offre inoltre prezzi particolarmente vantaggiosi adatti proprio a tutti, anche per quelle sistemazioni di lusso che affollano la metropoli.
Ma dicevamo che una grandissima protagonista di Bangkok è la sua grande cultura.
Sono irrinunciabili le visite ai suo templi storici, su tutti il Tempio del Buddha di Smeraldo, quello dell’Aurora e del Buddha d’Oro ma anche lo splendido Palazzo Reale, vere e proprie meraviglie della cultura orientale.
Ma il passato della capitale thailandese si riscontra anche nell’incredibile mercato dei fiori.
Il fascino di Bangkok risiede proprio nelle sue commistioni di cultura e tecnologia, di presente e passato, è un luogo unico davvero che dovrai assolutamente visitare.
Cosa vedere in Thailandia? Comincia proprio dalla sua splendida capitale.
♥ Leggi anche: Cosa fare a Bangkok soprattutto se è la tua prima volta qui
2. Provincia di Phuket

Nella scelta di cosa vedere in Thailandia la provincia di Phuket è sicuramente una di quelle mete da non perdere per nessun motivo al mondo.
Phuket è l’isola più grande dell’intera Thailandia ed è la principale destinazione balneare posta a quasi 900 chilometri a sud di Bangkok.
A Phuket vi si arriva utilizzando una strada rialzata che attraversa le zone lagunari dell’intera provincia. Una volta raggiunta l’isola rimarrai a bocca aperta per il colore candido delle spiagge bagnate da un mare trasparente e praticamente cristallino.
♥ Leggi anche: Thailandia: Le 7 Spiagge a Phuket più famose
Lo sfondo ideale di questo paradiso sulla terra è rappresentato da colline lussureggianti di jungla e boschi di palme da cocco.
Gli abitanti del luogo, come quelli del resto della Thailandia, sono particolarmente ospitali e ti accoglieranno nel migliore dei modi mentre un’ulteriore caratteristica è rappresentata dalla varietà di microclimi che accompagnano una flora e una fauna decisamente varie.
Sicuramente se adori il mare e il sole questo è il posto giusto per te. Ricorda però di visitarla nella stagione giusta: Phuket è attraversata da due sole stagioni, quella delle piogge e quella estiva da novembre ad aprile.
Se invece vuoi vivere nel migliore dei modi la vita notturna dell’isola ti consigliamo di andare a Patong che con la sua Bangla Road si è ritagliata uno spazio preciso nella vita notturna dell’isola.
♥ Leggi anche: Cosa vedere a Phuket: le 7 cose da mettere in agenda
3. Chiang Mai

Anche Chiang Mai fa parte dell’elenco su cosa vedere in Thailandia, tra le 8 località più scelte c’è infatti anche questa destinazione che è anche una delle città più interessanti di tutto il sud-est asiatico.
Il significato del suo nome è “città nuova” mentre per importanza si posiziona alle spalle soltanto di Bangkok, tuttavia proprio con quest’ultima condivide la massiccia presenza di templi: circa 300.
Una delle caratteristiche di Chiang Mai sono proprio i templi, spesso veri e propri complessi di edifici religiosi grandi e piccoli spesso diversi da quelli che si trovano nel resto della Thailandia grazie ad architetture realizzate sfruttando intarsi in legno.
Un vero punto di riferimento per tutta la città.
Tra le più importanti cose da vedere a Chiang Mai c’è sicuramente il tempio più antico di Chiang Mai: il Wat Chiang Man risalente al XIII secolo che possiede al suo interno due importantissime statue del Buddha, quella del Phra Sila realizzata in marmo e quella del Phra Satang in cristallo.
Non puoi perderti nemmeno il Wat Phra Singh col Buddha Leone e il Wat Chedi Luang che ha subito un grave terremoto e i colpi di cannone.
Insomma, si tratta di templi davvero unici che puoi trovare soltanto a Chiang Mai.
Decisamente interessante anche l’Elephant Nature Park, a circa 60 chilometri da Chiang Mai, realizzato per dare vita ad un vero e proprio santuario degli elefanti e un centro di soccorso per questi splendidi animali.
Oggi sono poco meno di una ventina gli elefanti che hanno trovato posto qui.
4. Ko Samui

La terza isola più grande della Thailandia è Ko Samui, un luogo magico, circondato da spiagge uniche con palme da cocco che la caratterizzano e catene montuose di grande estensione.
La distanza piuttosto considerevole dalla capitale Bangkok (circa 600 chilometri) permette ottimi collegamenti aerei, ma l’isola si raggiunge anche utilizzando un ferry partendo dal porto di Surat Thani.
Sicuramente Ko Samui è da appuntare nel piano di cosa vedere in Thailandia.
A Ko Samui sono tante le cose da vedere, non mancano le meravigliose spiagge e nemmeno templi e mercati. Il tempo per annoiarti ti mancherà.
Tra questi non potrai perdere il Parco Nazionale Marino di Ang Thong, all’interno di un arcipelago incontaminato composto da 42 isole, già riserva protetta dai primi anni ’80. Il luogo perfetto per praticare il trekking e le immersioni.
Imperdibile è anche il Tempio del Grande Buddha, posto sopra un’isola rocciosa a pochi passi dalla costa settentrionale dell’isola.
Al suo interno troverai la statua dorata del Buddha alta ben 12 metri. A pochi passi dal Tempio un ulteriore luogo sacro da non perdere è il Wat Plai Laem, un tempio variopinto e ricchissimo di ornamenti e apprezzabili opere d’arte.

Molto interessante la grande statua di Guanyin (divinità di grazie e compassione), una grande dama bianca con 18 braccia.
Impensabile perdere anche le splendide spiagge, veri e propri paradisi sulla terra.
5. Pattaya

Tra le località turistiche più scelte della Thailandia c’è la bellissima città di Pattaya, perfetta per divertirsi e per vivere nel migliore dei modi la mondanità di questi luoghi.
Gli italiani la chiamano “Rimini del sud-est asiatico”.
Ma c’è da dire che Pattaya è un posto affascinante davvero sotto diversi punti di vista, a cominciare da una natura rigogliosa e dalle spiagge spettacolari anche qui.
Cosa vedere in Thailandia? La bellissima città di Pattaya che potrai raggiungere in aereo è una delle destinazioni che ti consigliamo.
Per cominciare il nostro consiglio è quello di visitare i suoi bellissimi templi, su tutti il Wat Phra Yai posto sulla cima di una collina circondata da un parco bellissimo.
Imperdibili anche i Nong Nooch Gardens perfetti per trascorrere un po’ di tempo in tranquillità.

Ma a Pattaya non possono mancare nemmeno le spiagge, la più nota è la Pattaya Beach ma le spiagge di Pattaya sono davvero numerose grazie al fatto che la città si trova lungo una buona fetta di costa del Banglamung.
Più a nord invece si trova la Naklua Beach; molto bello anche il promontorio di Buddha Hill sulla bellissima spiaggia di Jomtien.
Ma se la protagonista di Pattaya è la vita notturna, a Pattaya Sud si può apprezzare la vera movida del luogo.
A cominciare dalla nota Walking Street una via pedonale con discoteche e pub.
♥ Leggi anche: Visitare Pattaya: le fantastiche spiagge e dintorni
6. Isole Phi Phi

Un altro luogo da aggiungere nella lista di cosa vedere in Thailandia sono le splendide spiagge chiare, con mare trasparente dalle tonalità verdi decisamente incantevoli, delle Isole Phi Phi.
Parliamo di un arcipelago di sei isole ma soltanto due sono vistabili: la Phi Phi Don e la Phi Phi Leh.
La prima è quella più nota e maggiormente frequentata e si raggiunge soltanto in barca prendendo un’imbarcazione dall’isola di Phuket.
Le Isole Phi Phi sono luoghi veramente paradisiaci circondati dal Mare delle Andamane con baie nascoste e a volte deserte.
Assolutamente di rilievo il fatto che tutte le isole dell’arcipelago sono esclusivamente pedonali visto che non ci sono strade ma soltanto sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta.
Tra le spiagge più famose Maya Bay nota anche per il film The Beach con un giovanissimo Leonardo Di Caprio.
Tutte le spiagge delle Isole Phi Phi sono perfette per praticare lo snorkeling e ammirare i bellissimi pesci colorati in acqua.
Una delle località più incredibili sull’isola di Phi Phi Leh è la Tonsai East che offre un panorama bellissimo con una vista unica sulla baia e sulla spiaggia di Long Beach, la più frequentata dell’isola.
Non avrai nemmeno problemi per alloggiare visto che puoi farlo in un bellissimo resort o all’interno di una romantica capanna sulla spiaggia.
Ora, guardati questo meraviglioso video dedicato alle isole Phi Phi
7. Krabi
Per sfuggire alla caotica Phuket potrai anche considerare la bellissima Krabi, sulla terraferma ma sulle acque del Mare delle Andamane anche se comprende ben 83 isole differenti che di certo non hanno niente in meno rispetto alle località più blasonate della Thailandia.

Per goderti un mare sostanzialmente calmo, il momento migliore per correre a Krabi è sicuramente nel periodo che va da novembre a marzo.
In questo modo potrai dare prevalenza alle gite in barca e alle immersioni.
Se invece il mare non è la tua priorità, ma piuttosto prediligi una vacanza decisamente low cost, puoi recarti a Krabi durante la stagione del monsone quando le piogge rinfrescano la località balneare dando prevalenza al relax.
Tuttavia la spiaggia più interessante di Krabi è la Ao Nang Beach che si raggiunge con molta facilità; sebbene sia la più nota, rimane poco affollata e quindi abbastanza tranquilla, perfetta per rilassarsi.

L’acqua poco profonda fa affiorare rocce calcaree che producono affascinanti giochi di luce sulle acque.
Il Parco Naturale Marino include invece la spiaggia di Hat Noppharat Thara, da qui con la bassa marea si possono raggiungere a piedi le isole dell’arcipelago.
Per molti invece quella di Rai Leh è la spiaggia più bella del mondo, o perlomeno una fra queste, un luogo paradisiaco poiché ancora poco frequentato.
8. Ayutthaya

L’ultima località che dovrai considerare quando pensi a cosa vedere in Thailandia è Ayutthaya, una delle mete più visitate di tutto il Paese.
La motivazione andrebbe ricercata sicuramente nell’ampia disponibilità di templi dalle architetture assolutamente uniche, alcuni utilizzati come dimora della famiglia reale visto che fino al 1767 la capitale del regno di Thailandia era proprio questa.
Pare chiaro quindi che l’attrattiva principale sulla quale ti concentrerai è rappresentata proprio dai templi.
La città si trova a circa 80 chilometri a nord di Bangkok per buona parte all’interno di un isolotto posto all’interno della confluenza dei fiumi Chao Phraya, Pa San e Lopburi.
Puoi visitare Ayutthaya sia organizzando un tour fai da te, sia prenotandone uno di quelli messi a disposizione.
Particolarmente attraente è il Parco Storico di Ayutthaya, ricco di canali attraversati da lunghe barche e case simili a palafitte che si affacciano proprio sul letto del fiume.
Sono questi i motivi per visitare Ayutthaya, sfuggendo per qualche ora dai normali percorsi mainstream.
In questo modo vivrai la vera essenza della Thailandia con un affollamento che molte volte non risulta particolarmente elevato, perfetto per godersi davvero una vacanza perfetta in Thailandia.
Cosa vedere in Thailandia … in conclusione
Per concludere questa guida su cosa vedere in Thailandia, abbiamo trattato 8 tra le località più scelte per conoscere la Thailandia e viverla al meglio.
In questo modo, ancora prima di partire, saprai come muoverti in questo Paese unico che ogni anno accoglie migliaia di turisti alla scoperta di luoghi di grande cultura e tradizione.