Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

Visitare Ranong, ecco cosa fare e vedere

Visitare Ranong, ecco un po' di consigli utili su cosa fare e vedere Ranong

Oggi ci dirigiamo in visita a sud di Bangkok verso la città di Ranong che dista esattamente 600 km dalla capitale thailandese.

A sua volta Ranong è il capoluogo del distretto di Mueang Ranong e si specchia sul mare Andamane mentre alle sue spalle si ergono maestose le cime dei monti Titiwangsa , la zona collinare si trova invece a ovest verso l’ istmo di Kra.

Inizialmente (XIX sec) Ranong non era la città fiorente e benestante che ci si presenta oggi ma era in ombra a causa dei suoi territori poco fertili, il suo destino però cambia quando un imprenditore cinese (Khaw Soo Cheang) decide d’investire nelle miniere di stagno che abbondano a Ranong.

Il re gli concesse i diritti di sfruttamento facendo la fortuna dell’imprenditore e della città, entrambi acquisiscono prestigio e ricchezza.

Come ben potete immaginare ciò ha creato posti di lavoro ed ha favorito il fiorire delle industrie e dell’urbanistica.

Naturalmente anche la presenza di uno dei porti più grandi della Thailandia ha contribuito notevolmente favorendo la nascita del commercio del pesce ma anche dell’argilla, della gomma e delle palme da olio che esporta pian piano in tutta l’Europa.

Cosa fare a Ranong

Oggi ci si presenta come una città di frontiera modernizzata che ha tanto da offrire ai turisti, pensate che il maggior numero di essi vi si reca per via delle famose sorgenti termali le cui acque hanno ottime proprietà curative (i centri termali sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e presso di essi sono presenti strutture alberghiere), la caratteristica di queste piscine termali è che sono completamente inserite nella natura quindi è come stare in piscina in un meraviglioso giardino.

Anche gli amanti della natura non la disdegnano per via delle sue giungle di mangrovie, delle fitte foreste pluviali,  delle escursioni nei fondali dei monti marini sommersi (Burma Banks ) e delle gite con meta le splendide cascate (Ngan waterfall e le Punyaban sono le più note) o i canyon.

Il Parco nazionale di Laemson

Sempre in tema di escursioni naturalistiche suggerisco il Parco nazionale di Laemson che presenta un territorio ideale per il trekking grazie ai rilievi montuosi e ad alcune isole disabitate (Andaman Sea), sono presenti specie rare di animali che vengono protette per evitare l’estinzione.

Quando prenotare una vacanza a Ranong

Il periodo migliore per prenotare una vacanza a Ranong va da dicembre a marzo, cioè la stagione del monsone invernale.

A febbraio in particolare si raggiunge una temperatura di 33°. E’ consigliato il periodo che va da maggio ad ottobre poiché particolarmente piovoso.

Le isole e spiagge di Ranong

Bang Ben beach - Foto G. Bland
Bang Ben beach – Foto
G. Bland

Come dicevamo prima i turisti si dirigo in visita a Ranong per i centri termali ma non solo, anche per le sue spiagge d’incomparabile bellezza: lunghi e vasti litorali di sabbia bianca e finissima, la più famosa è Bang Ben beach dove la serata si organizzano dei divertentissimi party, la meno affollata e più tranquilla è Laem Son beach nel parco nazionale sopracitato.

Koh Phayam e Koh Chiang sono invece altre 2 isole molto tranquille, ideali per chi si vuole godere il mare ed il relax insieme, si raggiungono noleggiando delle piccole imbarcazioni attraccate al molo o semplicemente con il traghetto.

Su queste isole vi sono anche bungalows in cui poter pernottare ed inoltre vi si possono praticare degli sport quali lo snorkeling ad esempio.

Ma il massimo della bellezza sono gli arcipelaghi di Similan e Surin con i loro splendidi paesaggi tropicali da sogno da ammirare durante le escursioni in barca.

Se comunque amate le gite in barca non dovete perdervi la traversata del fiume Kraburi che costeggia Ranong e che costituisce il confine naturale fra la Thailandia e la Birmania.

Per gli amanti del campeggio che preferiscono vivere a stretto contatto con la natura si consiglia una visita nel Parco Nazionale di Khaeng Krung, una vasta area protetta comprendete anche zone forestali per gli amanti delle passeggiate ed è inoltre un’ottima zona in cui praticare il birdwatching.

Altri visitatori hanno letto anche:

Mete mondo più cliccate

Mete Europa più cliccate