Szentendre è una pittoresca cittadina sulla sponda del Danubio, con poco più di 26.000 abitanti si trova a circa 40 minuti da Budapest, famosa soprattutto per le sue vibrazioni mediterranee, l’architettura barocca, la storia dei residenti serbi, i negozi di folclore ungheresi e la vasta scena artistica, sia antica che moderna.
Se ti trovi a Budapest e ti piacerebbe una pausa dalla vita di una grande città, oltre alle terme puoi trascorrere una mezza giornata piena di avventure qui, magari pianificando prima la visita con l’aiuto di questo articolo.
Come arrivare a Szentendre da Budapest?
Se ti stai facendo questa domanda ecco il modo più rapido ed economico per raggiungere Szentendre da Budapest: prendi la linea ferroviaria suburbana HÉV, che puoi prendere dalle stazioni di Piazza Batthyány o Margit híd, budai hídfő.
Dovrai acquistare un biglietto valido per i trasporti pubblici di Budapest (1€) e un biglietto di estensione (1€), entrambi acquistabili dalle macchinette nelle stazioni. Con HÉV, il viaggio dura circa 40 minuti.
Il treno attraversa un paio di punti di riferimento lungo il percorso: i resti di Aquincum, un tempo fiorente città romana del II secolo d.C., e l’antico acquedotto che corre lungo i binari tra le stazioni di Kaszásdűlő e Aquincum. Quando arrivi, dirigiti verso il centro storico di Szentendre attraverso il sottopassaggio.
Puoi prendere magari il battello sul fiume per un modo alternativo e più panoramico per arrivare a Szentendre (circa 10€ per un viaggio di sola andata).
Con la sua posizione sul Danubio e la vicinanza a Budapest, come abbiamo scritto poco sopra, Szentendre (Sant’Andrea in italiano) è un luogo popolare da visitare per i turisti che cercano di fuggire dalla città e vedere di più dell’Ungheria. Famosa per le sue gallerie, l’arte e i musei, questo è un punto di riferimento culturale.
L’elenco delle cose da visitare a Szentendre è davvero infinito, ecco però l’elenco delle 10 migliori cose da vedere e da fare a Szentendre, almeno secondo noi.
P.S. Conosciuta come “La Città degli Artisti”, Szentendre negli anni è diventata una delle escursioni imperdibili da Budapest. Da qui è possibile prenotare una bella escursione a Szentendre inclusa di trasporto e guida.
Fő Tér (piazza principale)
La meravigliosa piazza principale di questa città si trova nel cuore di Szentendre. Questo è il punto da cui inizia tutto in città, ed è circondato da una selezione di negozi, ristoranti e chiese.
Città medievale ricostruita nel XVII secolo, Szentendre è avvolta nella storia, chiaramente rappresentata nella piazza principale con le sue strade lastricate e gli edifici in stile antico.
Per coloro che desiderano visitare ed esplorare Szentendre, questo è il punto di partenza.
Chiesa Blagovestenska
Situata appena fuori dalla piazza principale, la chiesa di Blagovestenska è probabilmente la più conosciuta delle nove chiese di Szentendre. Si tratta di una chiesa greco-ortodossa costruita nel 18° secolo da coloni residenti nel quartiere greco della città.
Con il suo design barocco-rococò, questa chiesa è sicuramente qualcosa di cui stupirsi.
Sebbene la chiesa non sembri molto “orientale” dall’esterno, il bellissimo arredamento interno è mozzafiato. I visitatori sono accolti da affreschi in legno di San Costantino e Sant’Elena, mentre l’interno presenta una bellissima iconostasi.
I dipinti dell’artista Mihailo Zivkovic sono visibili all’interno della chiesa e possono sembrare piuttosto scoraggianti mentre gli occhi ti seguono durante il tuo tour.
Museo del Marzapane di Szamos (Múzeum Cukrászda)
Il Museo del Marzapane di Szamos è una delle attrazioni più visitate di Szentendre.
Dedicato a Matyas Szamos, il fondatore della fabbrica di marzapane Szentendre, questo museo offre ai visitatori uno spaccato del meraviglioso mondo della pasticceria.
I pezzi della mostra si trovano al 1° piano dell’edificio, circondati da teche di vetro, e includono un’intera serie di sculture, comprese scene di film Disney e numerosi edifici e attrazioni di fama mondiale.
Il piano inferiore ospita anche un negozio in cui gli ospiti possono acquistare pezzi di marzapane in una vasta gamma di forme e colori. Sito web ufficiale
Museo Margit Kovacs
Il Museo Margit Kovács è un’altra delle attrazioni più note di Szentendre, dedicata all’opera dell’artista Margit Kovács (1902-1977).
La collezione è composta da una serie di pezzi di argilla tra cui piatti, pentole, statue e murales piastrellati, molti dei quali raffigurano immagini della madre dell’artista.
Le opere di Kovács sono un omaggio alle sue radici ungheresi e questa mostra è assolutamente da visitare per chiunque sia interessato alla cultura contemporanea della contea.
Sfortunatamente, i visitatori non possono scattare fotografie, ma lo stile distintivo è decisamente memorabile – Sito web ufficiale del museo
Il Museo Ungherese all’Aperto (Szentendre Skanzen Village Museum)
Il Museo all’aperto ungherese è perfetto se desideri conoscere ed esplorare la storia dello stile di vita ungherese. Il Museo ospita una collezione di case e manufatti che mirano a educare i visitatori sulla vita e le tradizioni delle diverse regioni ungheresi.
I visitatori hanno la possibilità di conoscere le sette regioni ungheresi dalle Grandi Pianure alle Alture del Balaton.
Con fattorie di animali da accarezzare, bancarelle di artigianato e una serie di eventi (incluso il festival del maiale mangano), visita perfetta per una fantastica giornata estiva o in famiglia – Sito Web Ufficiale
Ur Eleonora Batik Galeria
Questa piccola galleria unica si trova nel cuore di Szentendre. L’artista dietro i pezzi qui trovati usa gli elementi della natura come ispirazione per molte delle sue opere, alcune delle quali sono dipinte su seta usando una tecnica batik.
L’amore per la natura si trova in tutti i dipinti con colori vivaci che si combinano con immagini delicate per creare qualcosa di molto speciale.
I visitatori possono acquistare alcuni dei pezzi fatti a mano se lo desiderano. Ur Eleonóra Batik Galeria è una galleria meravigliosa e, sebbene piccola, crea un grande impatto sui visitatori – Sito Web Ufficiale della galleria
Centro di design retrò
Il Retro Design Center è una brillante collezione di oggetti risalenti agli anni ’70. Con una collezione di oggetti come automobili, articoli da cucina, apparecchiature elettriche, mobili e giocattoli, c’è sicuramente qualcosa qui che catturerà l’interesse di tutti.
Le auto sono state magnificamente rinnovate e molti oggetti saranno effettivamente riconoscibili da coloro che sono cresciuti in quest’epoca.
È proprio come entrare in un portale temporale e con una quota di iscrizione a un prezzo modico, non c’è da stupirsi che sia così popolare – Sito Ufficiale
Mulino d’arte di Szentendre
Il Szentendre Art Mill è dedicato all’arte straordinaria e merita una visita da chiunque esplori Szentendre. Situata in un antico mulino, la grande esposizione di opere della galleria si sviluppa su tre piani.
Le opere variano da dipinti e sculture ad arti applicate e grafica, da artisti locali a internazionali. Un ottimo modo per vivere una fetta della cultura ungherese.
Collina del Castello
Tra le cose da vedere a Szentendre non può mancare Castle Hill, un viaggio davvero interessante, soprattutto per chi è interessato alla storia. Questa zona era originariamente il sito di una fortezza del Medioevo, ma da allora è stata distrutta.
La chiesa gotica di San Giovanni Battista è tutto ciò che resta la chiesa contiene molti bellissimi affreschi che furono dipinti dai membri della colonia dell’artista negli anni ’30. Tuttavia, il punto più impressionante di Castle Hill è sicuramente la magnifica vista.
Da qui infatti avrai l’opportunità di ammirare gli splendidi panorami dell’intera città che vale di per sé una visita.
Isola di Szentendre
Situata nel fiume Danubio, l’isola si trova tra Budapest e l’Ansa del Danubio. È una visita davvero magica e che tutti i visitatori di Szentendre dovrebbero fare. Lunga 31 km, l’isola ospita numerosi villaggi tra cui Kisoroszi e Horány.
È anche conosciuta come l’isola dei sacerdoti e ospita regolarmente il Lipizzan Horse Show. Offre un assaggio della vera vita ungherese e di come era molti anni fa. C’è un servizio di traghetti che può portare i visitatori qui da Tahitótfalu.