Una delle città più moderne e più belle del Giappone, Sapporo ha conosciuto solo di recente un grande sviluppo. Una città che lascia poco spazio alle vestigia del passato, come Kyoto, ma che presenta bei viali alberati e soprattutto d’inverno magnifici panorami di montagne innevate.
E’ la patria degli sport invernali, meta di molti appassionati provenienti da tutto il mondo.
Sapporo è uno snodo importante dei trasporti di Hokkaido, e quindi è molto facile raggiungerla, soprattutto in treno o in bus, per chi non atterra direttamente nel locale aeroporto.
Urbanisticamente la città si basa su una rigida griglia di strade e viali, tra i quali si noterà subito l’arteria principale, che la attraversa tutta da est ad ovest, attraversata dall’altra grande arteria, Sosei-Gawa che invece corre da nord a sud.
Cosa vedere a Sapporo
Oltre agli immancabili appuntamenti legati agli sport invernali, a Sapporo ci sono tanti monumenti interessanti, festival, eventi culturali di notevole interesse.
- Tokeidai, la Torre dell’Orologio, è uno degli edifici più antichi della città, risalente al 1878. Simbolo della città è universalmente noto soprattutto ai turisti giapponesi, per i quali è indispensabile farsi fotografare davanti all’edificio. Per questa ragione è sempre molto affollato.
- Curiosa la fabbrica del cioccolato di Ishiya, una visita piena di attraenti “dolcezze” che può terminare in un interessante museo del giocattolo.
- Da non perdere il famoso cioccolato bianco prodotto in loco, shiroi Koibito, che si trova solo qui.
Odori Park
Immancabile una passeggiata nel parco, e qui l’appuntamento è con l’Odori Park, il parco più noto a Sapporo, sito proprio nel cuore della città. Il parco si sviluppa soprattutto in lunghezza, pressochè un grande boulevar alberato, ma è delizioso per le tante varietà di piante e fiori che vi sono ospitati, le fontane e il sollievo che offre al caos esasperante della metropoli.
La torre della TV, ad una delle estremità del parco, è una curiosa replica elle Tour Eiffel parigina. Si puo raggiungere la cima, a 90 metri di altezza, dove si trova una bella piattaforma panoramica.
Hokkaido Pioneer Village
Hokkaido Pioneer Village è un villaggio storico alla periferia di Sapporo che ricostruisce un modello di villaggio giapponese prima del ventesimo secolo.
Per una vista panoramica di tutta la città si può raggiungere il Moiwayama, una montangna imponente che domina la città, la cui cima si raggiunge in funivia e cdhe è una meta imperdibile di notte per ammirare lo spettacolo di luci della città.
Alberi di ciliegio in fiore, piccoli animali selvatici, volpi e scoiattoli, passeggiate romantiche offe invece l’Asahiyama Park, un grande giardino fiorito che si affaccia sulla città, da ammirare soprattutto in primavera ed autunno.
I musei da vedere
Tra i musei quello dell’arte moderna, che espone interessanti collezioni di arte giapponese ed occidentale,
- il Sapporo Art Park che propone più di cinquanta sculture moderne e contemporanee e che merita almeno una giornata di visita,
- ed il Moerenuma Park, tra i più popolari per gli abitanti di Sapporo con ettari di prato curatissimo e tante installazioni artistiche monumentali.
Hokkaido Daigaku Shokubutsuen è un grande giardino botanico con aiuole rocciose, roseti, serre ed un piccolo museo dedicato ad oggetti artistici anche antichi della regione Hokkaido.
Eventi da non perdere a Sapporo
Sapporo è anche nota per i tanti eventi che vi si tengono, tra i quali il più noto è il Sapporo Snow Festival.
Nella prima settimana di febbraio, il festival è noto soprattutto per il concorso di sculture con il ghiaccio che attira artisti di tutto il mondo.
Ambientato nel cuore di Sapporo, a Odori Koen, si possono ammirare repliche in ghiaccio di sculture artistiche famose ma anche pezzi originali.
Si consiglia una visita notturna, quando le sculture sono illuminate, uno spettacolo davvero affascinante.
Per chi arriva a Sapporo d’inverno l’appuntamento con lo sport è a Teineyama. Una montagna facilmente raggiungibile che fu nel 1872 il sito delle olimpiadi invernali. Offre impianti di risalita adatti a principianti ed esperti.