Se vuoi sapere cosa vedere a Barcellona questa è la pagina giusta abbiamo elencato quello che non ti devi perdere, le attività da fare e qualche utile consiglio su come passare al meglio il tuo prossimo soggiorno Barcellona.
P.S. Prima di continuare con la lettura su “Cosa vedere a Barcellona” se hai un account Pinterest ti consigliamo di salvarti la pin (l’immagine) che trovi sotto, così potrai riconsultare o rileggere questo articolo anche in un secondo momento!
Tra le più fantastiche città del Mediterraneo, Barcellona è diventata sempre più, nel corso di questi ultimi vent’anni, un vero e proprio punto di interesse non solo per il turismo, ma anche per la prouzione economica e culturale.
Partiamo con un po’ di storia su Barcellona

La metropoli spagnola, capoluogo della Catalogna,si affaccia sul mare con uno dei più trafficati porti medirterranei, dal quale si allunga verso l’interno la città, con i lunghi viali alberati delle Ramblas e gli antichi quartieri del Barrio Gotico, di Born e del Porto Vecchio.
Storicamente la posizione geografica di questa città, antico accampamento militare in epoca romana e poi potente porto commerciale durante l’alto medioevo, ha sempre favorito la vocazione commerciale di Barcellona, alla quale, a partire dalla fine del settecento, anche quella di polo produttivo ed industriale di primaria importanza, non solo per la Spagna ma per tutta l’area mediterranea.
Al grande sviluppo economico degli ultimi due secoli si aggiunge quello culturale e sociale. Qui sono nati e vissuti celebri artisti, da Mirò a Picasso, a Gaudì, che vi ha lasciato la sua impronta più caratteristica, poeti e scrittori come Montalban, qui si è sperimentata negli anni terribili della Guerra Civile, l’esperienza della collettivizzazione delle fabbriche e delle terre, cui hanno contribuito in larga parte anche le teorie ed il pensiero di molti intellettuali italiani di provenienza socialista e anarchica.
Dopo un periodo di decadenza durante il Franchismo, la città sembra rinascere dagli anni ’70 ad oggi, anche grazie ad eventi di importanza mondiale come le celebrazioni dei cinquecento anni della scoperta dell’America e le olimpiadi.
Eventi che hanno anche lasciato il segno nei profondi cambiamenti nell’urbanistica della città, soprattutto nel centro storico.
Cosa vedere a Barcellona

Città da esplorare in tutti i sensi, passeggiando sulle Ramblas, sempre ricche di vita durante il giorno e la notte, luogo di incontro per eccellenza della città, da percorrere in tutta la sua lunghezza, da Placa de Catalunya al Porto Vecchio dove troneggia la statua dedicata a Cristoforo Colombo.
Aggirarsi nell’antico quartiere del Barri Gotic, dalle vie strette oggi ricche di negozi e locali dove si può trovare il meglio della moda e dell’artigianato della vivace cultura alternativa della città.
O raggiungere, percorrendo la costa, l’originale quartiere di Barceloneta, che si allunga lungo una lunga serie di spiagge che d’estate si riempiono di bagnanti.
♥ Leggi anche: Cosa vedere a Barcellona in 3 giorni
Opere e monumenti da vedere a Barcellona

Da tutto il mondo i turisti raggiungono Barcellona anche per ammirare le tante opere di Gaudì, architetto ed artista vissuto qui agli inizi del ‘900, che ha lasciato alla città.
Le incredibili forme della Sagrada Familia, una grande cattedrale, ancora in costruzione, che rispecchia in pieno lo stile originalissimo dell’artista catalano, nella corsa di pinnacoli e statue verso il cielo e le tortuose colonne delle navate interne.
La Sagrada Familia è unica nel suo genere è una chiesa completamente da scoprire sia all’esterno sia all’esterno. La sensazione è di non essere di fronte ad una chiesa bensì a un’opera che vuole replicare la natura. Da dentro lascia senza fiato con delle vetrate e strutture interne incredibili. Da vedere assolutamente.
P.S. Se vuoi puoi prenotare una visita guidata alla Sagrada Familia dai un’occhiata a questo tour
Una visita meritano anche i palazzi che progettò nel cuore della città, da Casa Mila a Palau Guell, e le surreali forme del Parco Guell che si affaccia al di sopra del pittoresco quartiere di Gracia.
Musei e vita notturna

Per una sosta pomeridiana da provare la celebre Placa Real, tra porticati e palme, con i suoi tanti bar e locali, gli artisti di strada ed i giocolieri.
Non mancano i musei, da quello dedicato a Joan Mirò al Museo Picasso, dove si trovano raccolte opere dei due giganti dell’arte contemporanea.
La vita notturna cittadina è molto vivace, e tantissimi sono i locali dove incontrarsi, sia nella zona del centro storico che in altri quartieri, come da gustare la cucina locale, decisamente ricca di gustose proposte di sapore decisamente mediterraneo.
Barceloneta, il quartiere sul mare di Barcellona
Probabilmente uno dei quartieri più famosi e con più carisma di Barcellona, un tempo villaggio di pescatori, oggi è una zona dalla doppia vita, popolare e modaiola. È un quartiere marittimo, ricco di magia e di storia, che si trova nel distretto di Port Vell.
A Barceloneta si possono trovare molte tabernas, che offrono ottimi piatti di pesce fresco, e nel cuore del barrio gotico tanti locali dove si gustano birra locale e vini rosati accompagnati dalle celebri “tapas”, piccoli spuntini a base di pesce , di formaggio, di uova e di carne.
Il tour privato di Barcellona da fare
Se è una delle tue prime volte a Barcellona potresti pensare di fare un tour, giusto per avere uno sguarda generale su questa favolosa città e magari venire a conoscenza di qualche aneddoto o segreto che magari non avresti mai saputo.
Esiste un meraviglioso tour privato che potresti prenotare che ti porta alla scoperta di Barcellona, privato significa che avrai a tua disposizione una guida di lingua italiana tutta per te e o per i tuoi compagni di viaggio.
Ti vengono a prendere direttamente in hotel e potrai percorrere Barcellona a tuo piacimento, decidere le cose da vedere, sempre ovviamente assieme e con i consigli di una guida che è lì solo per te!
Favoloso non è vero?
→ Se vuoi avere altri dettagli su questo tour o prenotarlo clicca qui
3+1 Consigli su Barcellona
- Hotel a Barcellona Dove puoi prenotare il tuo hotel a Barcellona a tariffa più bassa garantita.. + di 300 hotel, appartamenti, ostelli disponibili!
- Guida in pdf su Barcellona Da scaricare e da stampare .. molto utile!
- TMB App è l’app ufficiale dei trasporti di Barcellona, con tutte le informazioni aggiornate su metro e bus della città. La trovi gratuitamente su Play Store e su Apple Store.
- La Barcellona Card a nostro avviso è il modo migliore per visitare Barcellona, infatti ti fa risparmiare tempo e denaro. Questa tessera turistica consente l’uso illimitato del trasporto pubblico e l’accesso prioritario nei principali musei e luoghi d’interesse della città E’ molto semplice avere la Barcellona Card in quanto può essere acquistata online direttamente da qui.