Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

Ibiza Spiagge: le migliori 25 da vedere da nord a sud

Se vuoi sapere quali sono le spiagge di Ibiza più belle, ecco le foto con mappa e consigli sulle 25 spiagge di Ibiza da vedere, continua sotto...

L’isola di Ibiza offre una vasta scelta di spiagge, ben 56 (forse anche di più), dislocate lungo 18 chilometri di distese sabbiose intervallate a calette riservate e poco affollate in cui è possibile godersi il sole ed il mare prima di tuffarsi nella movimentata notte ibizenca.

Oltre alle suggestive cose da vedere, ci sono spiagge a Ibizia di ogni genere per accontentare proprio tutti, da quelle più indicate per le famiglie con i bambini a quelle per i nudisti, da quelle più selvagge e poco turistiche a quelle più trendy dove sorgono localini lungomare che propongono musica per l’intera giornata.

Qual’è la spiaggia più bella di Ibiza?

Se ti stai domandando quale sia la spiaggia più bella di Ibiza, sappi che la risposta a questa domanda è parecchio difficile da dare, in quanto ti possiamo garantire che qualsiasi spiaggia di Ibiza sceglierai dove crogiolarti al sole, troverai sempre un mare con dei colori da favola dove tuffarti.

Comunque se dobbiamo darti una risposta ecco le 6 spiagge più belle di Ibiza:

  • Playa d’en BossaSud Ibiza – con quasi 3km di lunghezza è una delle più grandi e famose spiagge di Ibiza, grazie anche all’atmosfera festiva del famosissimo club Bora Bora;
  • Cala BassaZona S. Antonio – spiaggia spesso molto affollata, ma ne vale la pena! Vicino c’è il famoso è lussuoso beach club molto frequentato;
  • Cala ComteZona S. Antonio – spiaggia incontaminata e dai colori cristallini assolutamente da non perdere!
  • Ses SalinesSud Ibiza – le sue calde acque di color turchese sono parecchio amate dai Vip;
  • PortinatxNord Ibiza – Una delle zone più belle e famose di Ibiza;
  • Cala BenirrasNord-Ovest Ibiza – il miglior posto di Ibiza dove fotografare un tramonto

In questa dettagliata guida abbiamo recensito ben 25 spiagge di Ibiza suddivise in 5 zone: centro Ibiza, est di Ibiza, spiagge a Ovest zona S. Antonio, le spiagge nella parte nord e le spiagge a sud di Ibiza – ora guarda le foto e dicci se ne trovi una che non ti piace. Impossibile!

Le spiagge di Ibiza centro

Le spiagge più vicine al centro abitato di Ibiza sono: Talamanca, S’Estanyol e Figueretes.

Playa de Talamanca

Cala Talamanca
Cala Talamanca

Talamanca  dista solamente 2 chilometri dalla città ed è raggiungibile, oltre che con i traghetti da prendere a La Marina, con una mezz’ora di passeggiata attraversando New Harbour e proseguendo per tutto Passeig de Juan Carlos I.

Nonostante la sua vicinanza ad Ibiza non è mai eccessivamente affollata, è un posto tutto sommato tranquillo e per questo scelto da molte famiglie.

La spiaggia è ampia e sabbiosa, delimitata sia a nord che a sud da costruzioni alberghiere e residence, che comunque non disturbano la natura quasi incontaminata della fascia centrale di Talamanca in cui si trovano solo alcuni bar e ristorantini che propongono eccellenti piatti di pesce fresco.

Se ci sposta verso la zona più settentrionale si può fare un giro nel quartiere stravagante di Can Pep Simò, dove ci si imbatte in una serie di ville ultra moderne dall’architettura inusuale, progettate dal noto architetto Josep Lluis Sert.

Platja de ses Figueretes

Figueretes è adiacente al centro abitato e con soli 15 minuti si arriva a questa bella spiaggia dalla sabbia dorata e le palme che la fanno somigliare ai tropici. Ciò nonostante non è sicuramente tra le migliori che può offrire l’isola, infatti è conosciuta tra i turisti non tanto come rinomato posto dove prendere il sole bensì come luogo pieno di alloggi a buon prezzo, dove dormire spendendo poco e raggiungere con gran facilità la città di Ibiza, sia di giorno e soprattutto di notte.

Platja S’Estanyol

S’Estanyol si trova invece in una piccola baia rocciosa che lascia poco spazio alla sabbia, ridotta ad un’esigua lingua di terra. E’ tuttavia un luogo incantevole amato da chi non apprezza molto la sabbia e preferisce sdraiarsi a prendere il sole sulle rocce, facilmente scalabili, grazie alla loro morfologia non troppo aspra.

Per rinfrescarsi dalla calura estiva ci si può recare nel chiringuitos, (bar tipici della spiaggia, chiamati così anche in altre zone della Spagna) dove si beve e si può mangiare qualcosa, in particolar modo paella e pesce fresco.

Le spiagge della zona est di Ibiza

Le spiagge di Ibiza nella parte est sono ideali per famiglie e per chi non ama eccessiva confusione.

Le spiagge che si trovano nella zona ad est di Ibiza, vicino a Santa Eularia, sono abbastanza turistiche; ma rimangono comunque tranquille, frequentate da famiglie e adatte a chi ama le spiagge quasi incontaminate e poco affollate.

Queste spiagge di Ibiza sono tranquillamente raggiungibili percorrendo delle suggestive stradine di campagna, immersi nella natura inviolata di questa zona zona.

Cala Llonga

Cala Llonga
Cala Llonga

Questa spiaggia di Ibiza con i suoi 300m. di lunghezza è posta ai piedi di una scogliera ed è bagnata da un mare quasi sempre tranquillo, motivo per cui è scelta dalle famiglie che qui trovano un ambiente molto bello dal punto di vista del paesaggio, senza però rinunciare alla comodità di ombrellone, lettino e bar dove consumare stuzzichini e bibite.

Quest’ambiente idilliaco è comunque solo in parte rovinato dalla presenza di numerose strutture turistiche costruite a ridosso della scogliera.

Playa de Es Canar

Es Canar
Es Canar

Dal vicino centro abitato di Santa Eularia è possibile raggiungere la curata spiaggia di Es Canar, che grazie alle sue acque pulitissime è molto amata da chi ha i bambini al seguito. Ci si arriva facilmente in 15 min. con un autobus da Santa Eularia o in 20 minuti con un traghetto.

Vicino alla spiaggia, tutti i mercoledì tra i mesi di aprile e ottobre c’è anche un famoso mercatino hippie assolutamente da vedere, vera attrazione che attira una miriade di gente.

Cala Boix

Cala Boix, è una baia che sorge ai piedi di un’alta scogliera che si tuffa nel limpido mare. La singolarità di questa spiaggia di Ibiza sta nel fatto che la sabbia è scura e con ciottoli. Tra i pochi edifici presenti, immancabili sono i ristoranti; ce ne sono ben 3 con un’ottima cucina e panorami meravigliosi.

Pou des Lleo’

Pou des Lleo’
Pou des Lleo’

Ecco un altro piccolo eden si chiama Pou des Lleo’, è probabilmente una delle zone più incontaminate di Ibiza. Qui si trovano alcune capanne di pescatori, un chioschetto che fa della tipica cucina di pesce alla griglia e un ristorantino altrettanto grazioso.

Per raggiungerla da Cala Boix bisogna percorrere una strada verso nord-ovest e dopo un chilometro circa di caratteristici muretti a secco, si giunge in questa piccola baia dalla scogliera color ruggine con della sabbia un po’ ciottolosa.

Figueral

Figueral
Figueral

Spostandosi di qualche chilometro si arriva nella spiaggia di Figueral, con un mare spesso agitato e con una lunghezza di 200m. non è tra le migliori che l’isola offre ma comunque ha la sua particolarità. La ricettività è buona, si trovano diversi hotels, un paio di ristoranti ed alcuni negozi dove comprare qualche souvenirs.

Le spiagge dell’area attorno a S. Antonio

Le spiagge di Ibiza dell’area attorno a S. Antonio, tra le più divertenti, attrezzate, ma anche incontaminate.

Nella parte ovest di Ibiza, nei dintorni di Sant’Antonio, si trovano alcune delle spiagge più belle dell’isola, ma se cerchi un po’ di tranquillità qui si possono trovare anche delle piccole calette, attorniate da rocce e vegetazione della macchia mediterranea dove potrai semplicemente ammirare il mare in totale relax aspettando il tramonto.

Cala Pinet

Cala Pinet è sicuramente la più organizzata della zona, grazie ad alcuni bar e la possibilità di noleggiare lettini, ombrelloni e praticare varie attività di svago: come lo sci acquatico, o il gommone a forma di banana gigante.

Da maggio ad ottobre è possibile frequentare anche un complesso di acqua scivoli direttamente sulla spiaggia.

Port des Torrent

Port des Torrent
Port des Torrent

Senza allontanarci troppo dalla baia di S. Antonio troviamo Port des Torrent, una spiaggetta ubicata alla foce di un piccolo fiume stagionale, da qui il suo nome. Per vari mesi all’anno è bazzicata maggiormente da pescatori, ma nel periodo estivo è parecchio apprezzata ed affollata.

Cala Salada

Cala Salada - Saladeta
Cala Salada – Saladeta

Se Platja des Pinet risultasse troppo turistica e rumorosa, non preoccuparti c’è Cala Salada.

Piccola caletta d’estrema bellezza nascosta da colline steppose, con una meravigliosa sabbia dorata e un mare nemmeno a dirlo favoloso. Le uniche costruzioni che troverai qui sono le capanne dei pescatori, che con i loro tipici tetti in paglia si integrano a meraviglia con il paesaggio.

Se ti viene fame non preoccuparti perché qui si trova anche il famoso ristorantino “Cala Salada” molto apprezzato dalla gente locale per i suoi piatti tipici come i frutti di mare.

Dirigendosi verso nord, tramite un piccolo sentiero che costeggia le capanne dei pescatori, è possibile giungere in un’altra insenatura ancora più selvaggia e intima. Sei sai nuotare bene puoi raggiungere in questo luogo anche con una bella nuotata.

Cala Bassa

Cala Bassa
Cala Bassa

Una delle spiagge più famose di Ibiza nella zona si S. Antonio è Cala bassa, raggiungibile con un traghetto da S. Astesso o con 20 min. di bus da S. Antonio.

Cala Bassa è un tratto di spiaggia lungo circa 250 metri di sabbia finissima bagnata da un mare tranquillo e cristallino, con alle spalle una pineta di ginepri secolari, perfetta nelle giornate più calde, poiché nelle giornate veramente assolate qui sotto si può trovare un po’ d’ombra.

Non a caso questa famosa cala si chiama “Bassa”, che nella lingua locale significa stagno. Ed è proprio la sensazione che si ha quando la si vede: un piccolo laghetto, come una piscina dove i bambini possono sguazzare.

Come potrai ben immaginare le dimensioni ridotte della spiaggia, insieme alla sua vicinanza a San Antonio, fanno sì che in estate Cala Bassa attiri molte persone, in particolare famiglie. Quindi ti consigliamo di arrivare il più presto possibile e prenderti il tuo fazzoletto di sabbi assieme ad un ombrellone.

Essendo una delle spiagge più note di Ibiza i servizi non mancano, infatti è possibile trovare il servizio di noleggio lettini e ombrelloni, oltre a 3 beach bar con terrazze dove prendere una bibita fresca o ci si può divertire con lo sci d’acqua o con il gommone a forma di banana trainato da un’acqua scooter.

Da qui in oltre è possibile fare delle meravigliose foto sulle verdi colline di tutta la parte nord-ovest dell’isola e sulla frastagliata costa di Cap Nuno’.

I parcheggi sono due: ce né uno di grande privato e uno più piccolo, gratuito, che, ovviamente, è il primo ad essere riempito.

Cala Comte (Cala Conta)

Cala Comte
Cala Comte

Ecco un’altra delle piàù famose spiagge di Ibiza a 25 minuti di bus da S.Antonio o 35 con traghetto.

Per molti, questa famosa spiaggia di Ibiza con le sue acque cristalline non ha bisogno di presentazioni.

Cala Conta offre: viste favolose delle piccole isole vicino alla costa: S’Illa des Bosc e Conillera (pare sia l’isola che ha dato i natali ad Annibale), bellissime acque turchesi e diverse aree da esplorare, il che la rende una delle migliori spiagge dell’isola.

Ci sono due distese di sabbia, una più rocciosa, l’altra con dune di sabbia. L’acqua è davvero meravigliosa ed essendo bassa è sicura per i bambini.

Un piccolo consiglio è quello di fare attenzione se nuoti in mare aperto; infatti ci sono correnti molto forti in questa zona, quindi anche i nuotatori più esperti dovrebbero evitare andare troppo al largo.

Come per le altre spiagge, in alta stagione la spiaggia è letteralmente presa d’assalto, quindi vieni la mattina presto o nel tardo pomeriggio.

L’area parte di sabbia è piccola, ma le acque sono così invitanti che trascorrerai comunque la maggior parte del tuo tempo lì. I numerosi affioramenti rocciosi fanno inoltre di Cala Conta un luogo perfetto per lo snorkeling.

P.S. Non è più possibile parcheggiare direttamente in spiaggia, l’accesso è chiuso con una sbarra. C’è un ampio parcheggio, prima della sbarra puoi lasciare l’auto qui. Non parcheggiare lungo la strada anche se molte altre auto lo fanno: è vietato, la polizia controlla e multa regolarmente.

Cala Codolar

Cala Codolar
Cala Codolar

Ad appena 2 chilometri da Cala Comte c’è un’altra piccola baia dall’atmosfera molto rilassata, amata dai visitatori per lo più locali: Cala Codolar.

Vi si accede principalmente da un lungo camino sterrato e non è raggiungibile in traghetto, quindi non è mai troppo affollata.

La spiaggia è sabbiosa ma intervallata da ciottoli (chiamati codols in catalano, da cui il nome), soprattutto dalla riva. Entrare in mare può essere difficile perché qui i ciottoli sono più grandi e ce ne sono molti, quindi meglio attrezzarsi con le scarpe da bagno.

Essendoci un mix di sabbia e roccia l’acqua qui è ancora più trasparente, quindi è perfetta per lo snorkeling.

C’è un chiringuito bar sulla spiaggia che serve bevande fresche e snack e alcuni piatti principali, anche se il cibo è piuttosto costoso. C’è il servizio di noleggio lettino e ombrelloni.

La sera i tramonti colorati, per i quali Ibiza è famosa, possono essere goduti in un ambiente tranquillo e beato, magari con un cocktail al bar.

Il mare stupendo è perfetto per il windsurf; infatti proprio sulla spiaggia ha sede la scuola di surf che per l’intera estate anima queste tranquille acque.

Le spiagge nord-ovest di Ibiza

Le spiagge del nord-ovest sono molto variegate ognuna con una propria peculiarità, da quelle più rinomate e attrezzate dove divertirsi in spiaggia sugli scivoli ad acqua e poter praticare in mare qualsiasi sport si desideri, a quelle più nascoste e selvagge, raggiungibili magari a piedi dopo aver fatto sentieri poco battuti che offrono la possibilità di scovare autentici angoli di paradiso.

Cala Xarraca

Xarraca
Xarraca

Cala Xarraca è una piccola lingua di spiaggia ciottolosa nella quale regnano sovrani i che in questo luogo trovano tranquillità dovuta al fatto che l’afflusso di turisti è relativamente ridotto.

Il fondale è bellissimo da esplorare ed infatti chi si reca in questo posto è proprio perché ama le immersioni e tuffarsi imare cristallino per scoprire le meraviglie del mondo sommerso.

Sulla piccola spiaggia di non più di 150 metri si trova un ristorante, che funge anche da bar, in cui è possibile assaggiare svariati piatti, tra cui pietanze tipiche. C’è inoltre la possibilità di affittare a pagamento ombrelle lettini nella spiaggia antistante la struttura.

S’Illot des Rencli

Se si continua la strada proveniente da Cala Xarraca si giunge in un’altra piccola spiaggia molto pulita e curata, lambita da un’acqua fantastica in cui spunta, poco distante dalla costa, un isolotto che dà il nome anche alla spiaggia, S’Illot des Rencli’.

Oltre il relax al sole e una bella nuotata nel mare calmo e poco profondo, si può pranzare nell’unico ristorante qui presente, assaporando numerose pietanze di pesce fresco.

Cala Xuclar

Per chi invece cerca un bel paesaggio da fotografare il posto giusto è Cala Xuclar, da dove si scorge tutta la baia! Anche questa spiaggia è poco turistica, nonostante la sabbia dorata, il mare sempre calmo e i fondali magnifici che fanno si che sia tra le mete preferite dai sub.

Sulla spiaggia, poco antropizzata, è presente solo un piccolo bar, aperto in estate, dove si possono acquistare snack, bevande e qualcosa di cucinato.

Cala d’en Serra

Cala D’en Serra
Cala D’en Serra

Un’altra piccola baia non molto turistica è Cala d’en Serra; un vero e proprio gioiello incastonato tra verdi colline a ridosso di un mare limpido e trasparente, attrattiva irresistibile per i sub. Come in ogni spiaggia di Ibiza anche qui possiamo trovare un piccolo bar che prepara pesce fresco e frutti di mare.

Portinatx

Portinatx
Portinatx

Nella zona nord-ovest di Ibiza le località più conosciute sono Portinatx e Benirras.

Portinatx offre molteplici strutture alberghiere e facilmente ci si sposta per raggiungere le varie spiaggette lì intorno. Portinatx è anche servita da autobus che in 50 minuti conducono alla città di Ibiza.

Ci sono tre piccole spiagge sabbiose, tranquille e graziose, predilette dalle famiglie con bambini.

Su una di queste è presente una scuola di diving dove si può prendere il brevetto da sub seguendo alcune lezioni, o in alternativa si può optare per immersioni sotto la supervisione di una guida esperta.

Cala Benirras

Cala Benirras
Cala Benirras

Benirras, oltre ad essere magnifica per le scogliere e la ricca vegetazione che circondano 300 metri di spiaggia, lega la sua fama al periodo degli hippie, che qui negli anni sessanta accorrevano numerosi.

Oggi è una metà molto ambita da comunità “new age” che qui possono, tra le altre cose, frequentare corsi di yoga. Nonostante sia un posto conosciuto, le costruzioni sono piuttosto limitate ed anche sulla spiaggia, le uniche che troviamo sono tre ristorantini aperti in estate.

Di fronte si scorge un isolotto, Cap Bernat, sacro agli hippie di un tempo; riguardo la sua forma ognuno ci vede un po’ quel che vuole, c’è chi dice somigli ad una donna in preghiera, chi a un neonato e chi ancora ci vede la Sfinge; insomma si può spaziare molto con la fantasia!

Cala Tarida

Tarida
Tarida

Una spiaggia più a misura di famiglia, a metà strada tra la città di Ibiza (35 minuti di bus) e Sant’Antonio (30 minuti di bus) è Cala Tarida, rannicchiata in una baia e coronata alle spalle da piccoli alberghi e basse costruzioni che non disturbano eccessivamente l’ambiente circostante.

Nel periodo di più alta stagione è molto affollata in virtù della piccola spiaggia di cui dispone, con la possibilità di affittare lettini e ombrellone e, per un veloce spuntino o per il pranzo, si può scegliere tra una vasta gamma di bar e ristorantini.

Cala Molì

Spostandosi due chilometri più a sud di Cala Tarida si raggiunge l’incantevole e poco turistica Cala Molì, accessibile da una piccolina stradina costiera, non servita dal servizio di bus e quindi per questo poco frequentata.

La vegetazione mediterranea si spinge a ridosso della spiaggia che qui presenta ciottoli e non sabbia, e dove il mare è verde smeraldo ed è sempre calmo essendo protetto in un’insenatura. Facendosi una piccola nuotata si può raggiungere agevolmente una piccola e graziosa grotta marina di facile accesso per tutti.

In questo paradiso che appare in parte ancora selvaggio, improvvisamente svetta il ristorante Cala Molì, che ci ricorda che in fin dei conti siamo ad Ibiza. Oltre alla possibilità di mangiare si può fare anche un tuffo nella bella piscina del ristorante.

Spiagge di Ibiza Sud, le più attrezzate e trasgressive

La zona sud dell’isola è molto turistica e la maggior parte delle spiagge è circondata da complessi alberghieri e negozi che vendono di tutto e di più per il mare.

Ce n’è per tutti i gusti, per le famigliole che cercano un posticino tranquillo, per i nudisti che amano prendere il sole integralmente e per chi ad Ibiza cerca ambienti “in” anche lungomare.

Ses Salines

Ses Salines
Ses Salines

Salines beach è tra le più famose della zona, oltre che per la bellezza del paesaggio, per la sabbia bianca e finissima, lambita da una mare cristallino e protetta alle spalle da una pineta, è rinomata per essere una delle spiagge per nudisti più nota e frequentata al mondo.

E’ facilmente raggiungibile dalla città di Ibiza dalla quale partono numerosi bus che in 20 minuti circa ti proiettano in una località paradisiaca, a parte l’enorme assembramento di gente che c’è nei mesi più turistici.

Virtualmente suddivisa da alcuni speroni di roccia, nella porzione più a nord si radunano le famiglie, mentre spostandosi più a sud, nei pressi del cafè Sa Trinxa, si incontra la gente più “in” di Ibiza, quella che ama divertirsi, trasgredire e mettere in mostra il proprio corpo prendendo il sole integralmente.

Proseguendo oltre il locale Sa Trinxa, la costa diventa frastagliata con delle insenature che presentano rocce particolari; da qualche anno sono state prese di mira da scultori che vi hanno stagliato delle sculture raffiguranti creature fantastiche.

Questa peculiarità attira ancor di più i turisti che, intenzionati a prendere il sole in questo luogo, devono arrivare la mattina di buon ora ed essere pronti a stare stretti come sardine.

Oltrepassata questa zona di insenature e piccole spiaggette, la sabbia svanisce lasciando il posto ad un promontorio roccioso sulla sommità del quale sorge un’antica torre difensiva, la Torre de ses Portes.

Es Cavallet

Es Cavallet
Es Cavallet

L’altra spiaggia famosa tra i nudisti è Es Cavallet, la prima che nel 1978 fu riconosciuta come lido nudista ufficiale di tutta Ibiza, dopo dure battaglie tra gli hippies e la Guardia Civile di Franco.

Una lingua di sabbia si estende per circa un chilometro, suddivisa anche questa ideologicamente come Salines beach, tra la parte nord, frequentata da famiglie e la zona sud dove per la maggior parte si incontrano comunità gay nel famoso punto di ritrovo, il cafè Chiringay.

Platja d’en Bossa

Platja d’en Bossa
Platja d’en Bossa

Nelle vicinanze del piccolo centro abitato di Sant Jordi, interessante da visitare per la sua chiesa e per un mercatino caratteristico che qui si svolge ogni sabato mattina, si trova la spiaggia di Platja d’en Bossa, una delle più estese con i suoi tre chilometri di lunghezza.

Parallelamente a questa lunga e dritta distesa di sabbia sorgono una miriade di hotel, residence, minimarket, negozi che noleggiano auto, locali per tutti i gusti, cafè, pub, birrerie, ristoranti.

E’ molto frequentata anche grazie ad un efficiente servizio di bus che parte dalla città di Ibiza impiegando solo quindici minuti per arrivare qui. Per gli amanti della vita notturna a Platja d’en Bossa non è possibili perdersi una serata al famoso club-bar Bora-Bora, dove stravaganza e trasgressione formano un connubio perfetto.

Mappa spiagge di Ibiza

Ecco la mappa delle spiagge di Ibiza, divise per zona, di cui abbiamo parlato in questo articolo

Altri visitatori hanno letto anche:

Hotel in Spagna

Zone più famose della Spagna