Lanzarote è la prima isola che si vede dirigendosi verso l’arcipelago delle Canarie.
Dall’alto offre uno panorama unico, è nota come l’isola dei vulcani, dichiarata dall’UNESCO riserva mondiale della biosfera.
Non tutti sanno che nel XIV secolo il marinaio genovese Lanzarotto Marocello diede il suo nome all’isola, e che per molto tempo fu considerata genovese.
La sua posizione geografica, a 100 km dalla costa africana, fa si che ci sia sempre una temperatura mite sui 22/24° per tutto l’anno, con un clima che si mantiene sempre secco.
Lanzarote è un magico gioco di colori. Il rosso della terra che sfuma nel marrone per poi diventare nera, il bianco ed il nero delle spiagge, l’azzurro intenso del cielo e del mare, il bianco delle case degli isolani.
Lungo tutta la costa c’è una lunga e gradevole passeggiata pavimentata che porta fino al paese di Playa Blanca e oltre. La costa è una scogliera in questa zona e in alcuni punti si può scendere in alcune calette, dove è possibile fare il bagno.
Ci sono alberghi veramente molto belli, dalle 4 alle 5L stelle, ma ognuno di questi ha lo stesso difetto: manca una spiaggia dove ci si possa recare.
Le spiagge di Lanzarote

Playa Blanca è percorsa da uno stupendo lungomare che parte dal centro della cittadina per arrivare sino al faro posto nell’estrema punta ad ovest.
Sul lungomare danno i più bei ristoranti, bar ed alberghi e può essere attraversato solo a piedi o in bicicletta.
La mattina presto si possono incontrare molti turisti che lo percorrono facendo footing. Anche se è situata a sud Playa Blanca rimane comunque un buon punto di partenza per la visita di Lanzarote, che non è molto grande e si riesce a visitare con tranquillità in una settimana.
La temperatura de Playa Blanca è la più elevata dell’isola, fa sempre caldo, questo le conferisce un avvantaggio nell’inverno, e per gli amatori del gran calore d’estate, il primo premio. L’infrastruttura qui è di ultima generazione, troverete li i migliori alberghi (parliamo di minimo 4 stelle)

Vicinissime a Playa Blanca sono le spiagge del Papagayo. Playa Papagayo è una delle spiagge più belle di Lanzarote. Nell’arcipelago delle Canarie, si trova nella parte meridionale dell’isola, a circa 40 km dall’aeroporto.
Tranquilla quanto suggestiva località balneare, distante solo circa 7 Km da Playa Blanca, è caratterizzata dalle sue bianche spiagge.
Tapas e trattorie vi permetteranno di degustare piatti a base di pesce nel contorno di un ambiente tranquillo, semplice, spontaneo e familiare.
Da qui si può agevolmente partire per l’escursione al Parco del Timanfaya Dal porto parte il traghetto che collega Lanzarote a Fuerteventura.
Lungo tutta la costa meridionale di Lanzarote si può scorgere in lontananza la sagoma di un’altra isola dell’arcipelago: Fuerteventura. Fuerteventura è raggiungibile dal porto di Playa Blanca in non più di mezz’ora di traghetto.