Ispiriamo la tua prossima Vacanza!

 

Ibiza: l’anima dell’Isola Bianca

Questa è Ibiza raccontata a parole, se farai una vacanza qui ecco cosa ti aspetta tra mare, spiaggia e vita notturna.

Ibiza, chiamata l’Isola Bianca per la sua tipica architettura, le tante cose da vedere e il suo volto inconfondibile, divenne un importante centro di attrazione turistico nel corso del 1960, essendo allora famosa per la sua “Hippie-Culture” e le spiagge per nudisti.

Il mercato di Es Cana

Da maggio a ottobre, Es Cana, vicino alla località di Santa Eulalia è il luogo che ospita uno dei due maggiori mercati hippy dell’isola.

Rispetto ai mercati più tradizionali della Spagna, si tratta di qualcosa di lontano dalle descrizioni narrate nei romanzi di Tom Wolfe, come in The Electric Kool-Aid Acid Test.

L’incenso riempie e pervade l’aria, il suono dei tamburi riecheggia incessantemente, i piccoli hippies corrono a piedi nudi, mentre i genitori vendono mercanzia originale e curiosa: vetro soffiato, abiti fatti a mano, gioielli e pelletteria.

Il mercato di Las Dalias

Un mercato più piccolo si tiene a Las Dalias vicino a San Carlos ogni Sabato. Suoni, colori e odori sono inconfondibili.

Oggi Ibiza ha un’offerta ampia, che si adatta ad ogni tipo di turista e viaggiatore:

  • Ci sono i giovani che sono attratti dalla strepitosa nightlife dell’isola, che inizia già nel pomeriggio per proseguire fino all’alba, nelle numerose discoteche, sulle spiagge e nel centro della città.
  • Ma ci sono anche le famiglie, che scelgono una vacanza a Ibiza per il clima, il mare, le bellezze paesaggistiche e non solo.

Infatti, lasciate alle proprie spalle le spiagge, si può decidere di esplorare l’interno dell’isola, dove si respira la cultura autentica e semplice del Mediterraneo, e si possono ammirare le testimonianze storiche del suo passato, tracce delle popolazioni che abitavano Ibiza migliaia di anni fa.

Un esempio è rappresentato dai famosi affreschi di Ses Fontelles.

Vicino alla bella città di Ibiza, ci sono diverse spiagge incantevoli. Di fronte a Playa d’en Bossa, che si trova a sud, è possibile ammirare un piccolo gruppo di isole: le Islas Malvinas. Tra le migliori spiagge in direzione nord ci sono Cala Talamaca e Cala Llonga.

Se vuoi farti un’idea di ciò che è Ibiza ecco un video molto interessante da guardare.

Santa Eulalia (Santa Eulària des Riu), dovrebbe essere la seconda tappa, dopo la capitale, di ogni escursione. Questo pittoresco villaggio è una delle attrazioni principali per i turisti, non solo per i suoi impianti turistici moderni, ma, soprattutto, per le sue spiagge straordinarie: Playas de Santa Eulalia, Cala Blanca e Es Canar.

San Juan, con alcuni grandi spiagge come Cala de Sant Vicent, Cala Portinatx e Cala Xarraca, è particolarmente interessante per la presenza di un’importante quanto unica testimonianza storico-archeologica: la grotta Cueva des Cuieram, con un tempio Cartaginese al suo interno.

E ancora Sant Miquel, situata a pochi chilometri, offre splendide spiagge e suggestivi paesaggi.

Dopo aver passato alcuni villaggi tipicamente mediterranei si arriva a San Antonio Abad, chiamato anche a Sant Antoni de Portnani, un centro turistico molto importante con eccezionali (ma molto affollate) spiagge, tra cui Cala Gració, Cala Blanch, o Ses Margalideshe, la bella spiaggia situata di fronte alla piccola isola di Isla Margalida, con la sua vivace ed estroversa vita notturna.

Gli abitanti di San José sono orgogliosi di avere la chiesa, tra le più belle dell’isola, mentre i turisti sono principalmente attratti dalle sue spiagge: Cala D’Or, Cala Bassa, Cala Tarida e Es Vedra

Nel sud dell’isola si possono scoprire alcune spiagge che sono, ancora, poco conosciute e, di conseguenza, meno affollate. In questa parte dell’isola vi è anche la grotta di Ses Fontelles con le sue pitture murali preistoriche.

Forse ne avete sentito parlare. O magari ne possedete uno. Stiamo parlando dei CD Chillout, che vengono proprio da Ibiza Sul lungomare della Baia di San Antonio di Calo des Moro, il Café del Mar e, più recentemente, il Savannah Café e il Coastline Café, sono stati l’ispirazione per la crescente popolarità della musica house e ambient.

Dal 1980, turisti e locali sono si accalcano in questi caffè poco prima del tramonto a guardare i colori che si adagiano sulla baia, mentre i DJ propongono melodie rilassanti, compilation di rithmic house.

CD di questo genere si sono di recente materializzati sugli scaffali dei music store in tutta Europa e negli Stati Uniti. È possibile acquistare direttamente CD di musica in questi bar, dove un limón vodka è sempre un buon drink da provare.

Altri visitatori hanno letto anche:

Ecco altre cose interessanti da vedere in Grecia, che siamo sicuri ti piaceranno

Città della Spagna

Vuoi sapere le città delle Spagna da visitare assolutamente? Ecco le città più famose della Spagna da vedere

Mare e isole della Spagna

Vacanza al mare in Spagna? Ecco le isole e le spiagge più famose della Spagna da vedere

Attività da fare in Spagna

Ecco alcune curiosità e attività da fare in Spagna

Vuoi sapere altro sulla Spagna?

Vuoi sapere altro sulla Spagna? Usa la ricerca per scoprire altre cose da vedere in Spagna

Hotel in Spagna
Prenota un hotel in Spagna!

Città in Europa più cliccate

E se oltre alla Grecia volessi visitare altre città in Europa? Ecco le città più famose da vedere